Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so, io penso che la card avrà un costo d' acquisto e che la sua vendita sarà regolata in base all' essere in regola con il canone. Non so se anche pr i decoder faranno qualcosina (ma credo che questo siaun discorso a parte, magari da valutare regione per regione man mano che si passa al dtt) ma ciò che conta è la modalità di diffusione delle card, d' altronde non è stato detto nulla di ufficiale.
 
Gpp ha scritto:
La distribuzione sarà organizzata in modo da essere disponibile soo a chi ha pagato la tassa di possesso della tv, non si sa nullad i preciso ma questo dovrebbe esere ovvio.
Comunque immagino che agli abbonati Rai sia concessa la possibilità di richiedere più card per poter decriptare il segnale su tutti i televisori posseduti. Così gli evasori faranno richiedere la card ad amici e parenti che pagano il canone e loro continueranno ad evaderlo.
 
scusate, non ho capito bene il discorso della CAM.
ma per quello che si sa adesso un decoder sat (tipo quello che ho io - clarke tech 2500 plus -) leggerà queste card di tivù sat??
oppure è presto per saperlo???
perchè sai............comprare un altro decoder per tivù:mad: :mad: .......
ciao e grazie.
 
gen80 ha scritto:
Comunque immagino che agli abbonati Rai sia concessa la possibilità di richiedere più card per poter decriptare il segnale su tutti i televisori posseduti. Così gli evasori faranno richiedere la card ad amici e parenti che pagano il canone e loro continueranno ad evaderlo.
Eh sì, è un possibile "escamotage" che potrebbe consentire il possesso della card anche a chi, eventualmente, non dovrebbe poterla comprare. Ma del resto è una cosa molto difficile da seguire, come si può negare a chi è abbonato e possiede più di un appareccio (praticamente quasi tutti hanno più di una tv) di comprare una seconda card?
 
Se la copertura via DTT è facile da realizzare ed è imminente, praticamente basta spegnere l'analogico et voilà...
Se non esistono problemi tecnici di alcun tipo, della serie la RAI sa già dove, cosa e come, oppure "tanto con l'SFN si fa tutto e di più"...
Se l'mhp via onde radio "terrrestri" non da il minimo problema...
Se Tivù parte, ma è solo una patch provvisoria per pochi, serve solo per i canali free, insomma è un "promo" del DTT...
Considerando che ad OGGI non c'è nulla di alternativo al DTT e se non partisse Tivù non ci sarebbe NULLA neanche domani, allora, nella fase iniziale una card per abbonamento può bastare...
Dopo, visto che il DTT sarà a regime, la card basterà fornirla agli sparuti abbonati non coperti dal segnale terrestre, e non sarà un problema dargliene anche 5 per ciascuno.
:eusa_whistle:
 
Ragazzi invece di fare supposizioni :D ,aspettate un po' ,vi tengo informati io sugli sviluppi quando posso ;)
 
scusate ragazzi,
ma si può fare un riassunto delle cose certe e di quelle che sono ancora in dubbio di questo progetto TIVU SAT??:sad: :sad:
oppure è tutto ancora in dubbio???:D :D
grazie.
 
1)Parte a giugno
2)La codifica usata sara' Nagravision
3)La smart card avra' un costo molto basso e bisognera' dimostrare di essere in regola con il canone per averla.
4)La card sara' letta oltre che dal decoder certificato Tivùsat anche dalla SamsungCam(probabilita' 99%)che si usa di solito sulle tv lcd per i programmi a pagamento del Dtt
5)Tivusat tramettera' da hotbird(13°est)
6)E' una piattaforma che nasce con lo scopo esclusivo di portare la tv gratuita nazionale a casa di chi non e' coperto dal segnale terrestre,tutto il resto sono speculazioni che lasciano il tempo che trovano.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi invece di fare supposizioni :D ,aspettate un po' ,vi tengo informati io sugli sviluppi quando posso ;)

Ercolì, sti giovincelli scalpitano, non sanno contenersi !! :D :D
 
Quindi un normale TV con Samsungcam integrata risolve tutti i problemi,oppure nel mio caso Samsungcam nel Dreambox idem
 
vhannibal ha scritto:
Quindi un normale TV con Samsungcam integrata risolve tutti i problemi...
Dovrebbe, ovviamente se il tv ha il sintonizzatore satellitare incorporato ;)
 
AK47 ha scritto:
1)Parte a giugno
2)La codifica usata sara' Nagravision
3)La smart card avra' un costo molto basso e bisognera' dimostrare di essere in regola con il canone per averla.
4)La card sara' letta oltre che dal decoder certificato Tivùsat anche dalla SamsungCam(probabilita' 99%)che si usa di solito sulle tv lcd per i programmi a pagamento del Dtt
5)Tivusat tramettera' da hotbird(13°est)
6)E' una piattaforma che nasce con lo scopo esclusivo di portare la tv gratuita nazionale a casa di chi non e' coperto dal segnale terrestre,tutto il resto sono speculazioni che lasciano il tempo che trovano.

perfetto, grazie del riepilogo.

quando dici decoder certificato tivùsat vuol dire un altro decoder che ancora dovrà uscire sul mercato e quindi dovremmo acquistare? oppure un clarketech oppure di altre marche potrà leggerla?
praticamente o ti compri la "samsungcam" oppure questo nuovo decoder?? giusto????
grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
perfetto, grazie del riepilogo.

quando dici decoder certificato tivùsat vuol dire un altro decoder che ancora dovrà uscire sul mercato e quindi dovremmo acquistare? oppure un clarketech oppure di altre marche potrà leggerla?
praticamente o ti compri la "samsungcam" oppure questo nuovo decoder?? giusto????
grazie e ciao.

in pratica se hai un decoder common interface compri la samsung cam altrimenti prendi un decoder di quelli certificati tivùsat che usciranno credo in corrispondenza del lancio della piattaforma.
 
comunque è tutto da valutare e poi c'è da vedere se la cam funge nel decoder sat o meglio in tutti..se ha rogne in certe tv mi pare strano che funga a meraviglia in tutti i C.I
 
liebherr ha scritto:
comunque è tutto da valutare e poi c'è da vedere se la cam funge nel decoder sat o meglio in tutti..se ha rogne in certe tv mi pare strano che funga a meraviglia in tutti i C.I

beh certo...l'imprevisto e' sempre da tenere in considerazione,cmq in linea di massima questo e' quello che dovrebbe accadere se tutto fila liscio.
 
liebherr ha scritto:
comunque è tutto da valutare e poi c'è da vedere se la cam funge nel decoder sat o meglio in tutti..se ha rogne in certe tv mi pare strano che funga a meraviglia in tutti i C.I
E' questo il mio timore, ho letto sul forum di qualcuno che ne ha fritte due provando ad utilizzarle sul PC
 
Boothby ha scritto:
E' questo il mio timore, ho letto sul forum di qualcuno che ne ha fritte due provando ad utilizzarle sul PC

dovrebbe semmai impallarsi lei o il decoder e non bruciarsi

Comunque le compri vicino a casa e se si fulmina la riporti indietro ovviamente gli dici che l'hai messa in un lcd samsung e cerchi un modello certificato sul loro sito :D e non fare il solito che dice sempre la verità :5eek:
 
decoder sat per tivù.

ragazzi, secondo voi non c'è proprio speranza che un decoder sat possa leggere questa card del progetto tivù??
ne consegue che dovremmo per forza acquistare un altro decoder??:crybaby2: :crybaby2:
che ne dite??
per ora sembra essere proprio così??
ed io che pensavo di cavarmela solo con l'acquisto della card?
ciao ciao.
 
se il tuo decoder e' common interface c'e' la speranza che la cam samsung funzioni e quinci ci metti quella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso