Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardando un po' oltre il proprio naso, attivare TiVù potrebbe essere un deterrente per SKY ad impegnarsi nel DTT, ovvero un modo per non subire passivamente la concorrenza di SKY se questo arrivasse un giorno sul DTT.
Con TiVù, nel caso in cui SKY decidesse di sbarcare sul DTT con qualche prodotto (in UK BskyB ci ha pensato), qualcuno che in Italia ha puntato sul DTT non si troverebbe spiazzato, ma sarebbe pronto a rispondere sul SAT.
Aspetterei a trarre conclusioni definitive ovvero a dare per come già realizzate cose che devono ancora succedere.
...non dire gatto se non l'hai nel sacco.
:eusa_whistle:
 
Lo avevo scritto da prima che sarebbe stato Nagra... Comunque se blinderanno ai propri ricevitori mi saluteranno, perché ho già due ricevitori e certamente non stravolgerò casa ed impianto d'antenna per ricollocare il secondo ricevitore in qualche stanza periferica...
 
Tuner ha scritto:
Guardando un po' oltre il proprio naso, attivare TiVù potrebbe essere un deterrente per SKY ad impegnarsi nel DTT, ovvero un modo per non subire passivamente la concorrenza di SKY se questo arrivasse un giorno sul DTT.

IMHO se Murdoch sbarcherà sul terrestre, non proporrà una "versione ridotta" di Sky ma piuttosto metterà in piedi uno o più canali generalisti "alla Sky One" che diano fastidio in termini di ascolto a Mediaset e contemporaneamente facciano da vetrina all'offerta satellitare e via IPTV.
IMHO Per Murdoch sarà la pistola puntata contro Berlusconi.

Io un ipotetico MUX di Sky sul digitale terrestre lo vedrei bene così:

Sky One Italia
Sky One Italia +1 (oppure Repubblica TV)
Sky TG 24
Sky Meteo 24
Sky Sport 24
All Music


Nota bene: Non sono Nostradamus. Ho semplicemente fatto una capatina sui siti inglesi e mi sono messo a vedere cosa trasmette Sky su Freeview; questo a grandi linee potrebbe essere l'equivalente Italico.

Anche perchè per il 2012 -recessione mondiale permettendo- è probabile che via ADSL si riesca a veicolare l'offerta migliore in pay-tv... la più economica da gestire per NewsCorp, la più interattiva e virtualmente senza dei limiti di spazio e banda. Anzi... IMHO se fra 5/10 anni l'Italia sarà coperta da un buon servizio a banda larga, Sky cesserà le trasmissioni via satellite e trasmetterà solo via IPTV.
 
Ultima modifica:
Niente di particolare diciamo, se leggi su Digital-sat c'è un resoconto completo.
 
si sa se Tivù su sat ci volia qalche decoder satelire patcolre ho vano bene qeli di sky ho qelli fta
 
Ma non è che faranno in modo tale che la smarcam sia compatibile anche via sat?
 
Gpp ha scritto:
Niente di particolare diciamo, se leggi su Digital-sat c'è un resoconto completo.

Sì, avevo letto, intendevo qualche dritta magari da Ercolino, comunque grazie ;)
 
Quello che si è capito, lo dico anche per chi chiedeva che tipo di decoder servirà per Tivù, è che sono da esclsudere sicuramente gli apparecchi FTA perchè i canali saranno criptati e si dovrà usare una smartcard (non è stato deciso se comunque resteranno visibili sul satellite free con i consueti "buchi" criptati in occasione di programmi di cui non si hanno i diritti per gli altri paesi). Verrà usata Nagravision come codifica e in teoria potrebbeor andare bene tutti i decoder C.I. che hanno integrata questa codifica.
 
Gpp ha scritto:
Quello che si è capito, lo dico anche per chi chiedeva che tipo di decoder servirà per Tivù, è che sono da esclsudere sicuramente gli apparecchi FTA perchè i canali saranno criptati e si dovrà usare una smartcard (non è stato deciso se comunque resteranno visibili sul satellite free con i consueti "buchi" criptati in occasione di programmi di cui non si hanno i diritti per gli altri paesi). Verrà usata Nagravision come codifica e in teoria potrebbeor andare bene tutti i decoder C.I. che hanno integrata questa codifica.
quindi l'humax combo 9000 dovrebbe andar bene?
 
Cosa Strana

mio zio che abita in provincia di Torino vede le partite di calcio scalando il credito della carta ricaricabile?
Esempio: (Se ha oggi 10€ passano a 5€ perchè si vede la partita di calcio)
Questa cosa me l'ha confermata ieri sera.
Ha una scheda prepagata mediasetpremium originariamente di 30€ con scadenza 30.06.2009 comprata su ebay.
 
Quel tipo di schede consentono l' acquisto delle partita in pay per view senza avere alcuna offerta attivata, soltanto con il credito residuo.
 
Gpp ha scritto:
Quel tipo di schede consentono l' acquisto delle partita in pay per view senza avere alcuna offerta attivata, soltanto con il credito residuo.
quelle comprate su ebay?
ma mediasetpremium non è una pay tv?
 
claudiuzzo ha scritto:
quelle comprate su ebay?
ma mediasetpremium non è una pay tv?
Non quelle comprate su ebay ma tutte quelle che scadono il 30 giugno di quest'anno
 
Gpp ha scritto:
(non è stato deciso se comunque resteranno visibili sul satellite free con i consueti "buchi" criptati in occasione di programmi di cui non si hanno i diritti per gli altri paesi).


Ciao Gpp,

vorrei sapere cosa tu pensa ch'é accadra, una opinione personnalé su la possibilata ch'é l'aternativa di tivu sat resta, cosa né pensi personnalmenté, questa domanda la poso anché a gli altri del forum.

Altra cosa, per mé no é chiarro il fatto ch'é sarra possibilé aquistaré soltando la card senza il ricevitore dédicato.

E questo mi préocupa da verro.

amitié
guy
 
Si, tutte le schede di quel tipo possono essere usate per comprare le partita individualmente. Anche quelle nuove (sempre però quelle ricaricabili) lo fanno fare, ma devi avere un pacchetto Gallery attivo!
 
guy2007 ha scritto:
vorrei sapere cosa tu pensa ch'é accadra, una opinione personnalé su la possibilata ch'é l'aternativa di tivu sat resta, cosa né pensi personnalmenté, questa domanda la poso anché a gli altri del forum.

Altra cosa, per mé no é chiarro il fatto ch'é sarra possibilé aquistaré soltando la card senza il ricevitore dédicato.
Da quello che si è potuto capire la scelta se lasciare o meno i canali in chiaro come adesso sarà libera e ogni tv dovrà regolarsi da sè, Tivù chiede soltanto di adottare una linea comune. Secondo me i canali nazionali resteranno in chiaro, criptando in occasione di qualche partita o film in prima visione (sempre la questione dei diritti) e rendendo visibile quegli eventi soltanto a chi ha una scheda. Non so se sceglieranno di fare la stessa cosa con gli altri canali che sono esclusivi del dtt (tipo Rai 4, Boing ecc.), ma quelli penso che resteranno sempre criptati e visibili solo agli utenti Tivù sat.

Per i ricevitori e per la card non si sa nulla, pare che non siano decoder chiusi e dedicati, quindi in teoria si potrà comprare la scheda e il decoder singolarmente, ma è meglio attendere che rendano chiari i dettagli.
 
Gpp ha scritto:
Da quello che si è potuto capire la scelta se lasciare o meno i canali in chiaro come adesso sarà libera e ogni tv dovrà regolarsi da sè, Tivù chiede soltanto di adottare una linea comune. Secondo me i canali nazionali resteranno in chiaro, criptando in occasione di qualche partita o film in prima visione (sempre la questione dei diritti) e rendendo visibile quegli eventi soltanto a chi ha una scheda. Non so se sceglieranno di fare la stessa cosa con gli altri canali che sono esclusivi del dtt (tipo Rai 4, Boing ecc.), ma quelli penso che resteranno sempre criptati e visibili solo agli utenti Tivù sat.

Per i ricevitori e per la card non si sa nulla, pare che non siano decoder chiusi e dedicati, quindi in teoria si potrà comprare la scheda e il decoder singolarmente, ma è meglio attendere che rendano chiari i dettagli.


Ciao Gpp,

grazié per la tua risposta, aspetiamo per noi non resta ch'é questo adesso...:eusa_think:

amitié
guy
 
Gpp ha scritto:
Da quello che si è potuto capire la scelta se lasciare o meno i canali in chiaro come adesso sarà libera e ogni tv dovrà regolarsi da sè, Tivù chiede soltanto di adottare una linea comune. Secondo me i canali nazionali resteranno in chiaro, criptando in occasione di qualche partita o film in prima visione (sempre la questione dei diritti) e rendendo visibile quegli eventi soltanto a chi ha una scheda. Non so se sceglieranno di fare la stessa cosa con gli altri canali che sono esclusivi del dtt (tipo Rai 4, Boing ecc.), ma quelli penso che resteranno sempre criptati e visibili solo agli utenti Tivù sat.

Per i ricevitori e per la card non si sa nulla, pare che non siano decoder chiusi e dedicati, quindi in teoria si potrà comprare la scheda e il decoder singolarmente, ma è meglio attendere che rendano chiari i dettagli.
gli utenti di tivù sat quali saranno?
Secondo me tutti coloro che sono in regola con l'abbonamento RAI e chi ha un decoder compatibile.
Mi riferisco a tutti i decoder che non sono con il bollino tivù sat ma ripeto compatibili a ricevere la piattaforma TIVù SAT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso