Ho letto l'articolo e devo dire che sembra proprio una cosa ben fatta proprio come tutti speravamo:
- Usa il DVB-S e non il DVB-S2
- Le reti non saranno costrette a criptare H24, ma sarà a loro descrizione
quindi le sei reti nazionali manterranno il modello "semi-chiaro" che le
contraddistingue

- Le frequenze rimangono quelle attuali... quindi le 3 reti Mediaset
resteranno col mostruoso bitrate che le contradistingue

Non vedo l'ora inizino a trasmettere in 16:9 con quella qualità sarà
come vedersi un DVD...
- TivùSat avrà propri ricevitori (simili a quelli DTT con cardreader
programmabile "legale" e MHP), ma anche disponibile su ricevitori CI e
ricevitori con cardreader programmabile... non legale

- Finalmente si userà l'EPG in standard DVB... dopo più di 15 anni che c'è il
sat direi che era ora...
- Costo della card davvero alla portata di tutti: 5 Euro!
- Aperto a tutte le tv italiane anche l'espresso o per dire Odeon o 7 Gold
potrebbero entrare nel consorzio e poter ottenere le chiavi di cifratura...
Restano da capire le seguenti cose:
- Il nagra in uso sarà compatibile SECA? Se lo fosse sarebbe un vero
capolavoro... si avrebbe già una base di ricevitori installata non
indifferente: i GoldBox... sempre che non si ha fatto l'errore di farseli
trasformare in Skyfo-box da Sky aggiornando il firmware

- La7 si comprerà delle frequenze sue?
Di conseguenza anche MTV non sarà più esclusiva di Sky...
magari manterranno anche la codifica NDS?
Penso che una soluzione migliore non si poteva trovare!
fano