Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrebbe esserci anche MTV visto che sul DTT è FTA... non so se c'è però qualche contratto di esclusiva con Sky :eusa_think:

fano
 
ERCOLINO ha scritto:
Io invece credo che arriveranno molte Tv locali(soprattutto quelle a carattere Nazionale) ,alla conferenza hanno fatto capire che c'è l'intenzione ;)
Beh, allora che Telenorba, Super 3 ed Antenna 3 si facciano aiutare a comprare banda...

@fano
So che l'esclusiva è per i nuovi canali, non per i vecchi, cioè Mtv Italia non è in esclusiva (altrimenti non potrebbe essere in chiaro), mentre gli altri canali sì.
 
Magari qualche sorta di esclusiva SAT?
Altrimenti non è chiaro cosa successe con La7 in semichiaro che dopo un po' furono costretti prima a codificare come dei pazzi e poi alla fine ritolsero il canale :mad:
Tra l'altro, almeno all'inizio, la qualità era migliore del canale presente sulle frequenze di Sky poi lo peggiorarono...
 
STARDUST ha scritto:
Io non capisco perché dover complicare sempre le cose in questa repubblica delle banane.

1) Tivù Sat deve trasmettere TUTTO quello che sarà disponibile sul terrestre, rai hd test compresi, altrimenti un'operazione del genere é proprio ridicola e non ha completamente senso.

2) Dovrebbero essere messi a disposizione decoder sufficientemente potenti per DVB-S in HD, altrimenti l'esatta replica di tutti i canali trasmessi in dtt é impossibile.

3) Chi ha già di suo un decoder HD compatibile con la card tvsat non dovrà preoccuparsi neanche di questo e vedrà tutto il dtt via sat semplicemente acquistando una card.

E' una cosa così difficile da mettere in atto??

Non trasmettono tutto, solo quello che non riescono a mettere a terra per tutti a causa dell´affollamento e a causa delle restrizioni europee a mettere all´asta 5 multiplex terrestri nuovi in ogni regione. L´hanno fatto per questo, per non farsi dare sanzioni.
Rai infatti ha comprato da poco i trasmettitori da Atlantic bird per trasmettere i canali terrestri, non per tivvu su hotbird quindi.

http://www.monitor-radiotv.com/phoe...e=article&sid=822&mode=thread&order=0&thold=0

GlobeCast fornirà a RAI Way due trasponder su Eutelsat AB3 per la trasmissione in DVBS-2 di quattro MUX DTT di RAY Way in SFN (Single Frequency Network) mode.
 
Toglietemi una curiosità. Io ho un deocder Sat Common interface. Potrò utilizzarlo per vedere la piattaforma Tivù comprando una cam con il sistema di codifica che utilizzeranno?
 
dprato1 ha scritto:
Toglietemi una curiosità. Io ho un deocder Sat Common interface. Potrò utilizzarlo per vedere la piattaforma Tivù comprando una cam con il sistema di codifica che utilizzeranno?

Suppongo proprio di sì. Se così non fosse, Tivù diventerebbe troppo "di nicchia" e per loro sarà un inizio davvero in salita, soprattutto se non utilizzeranno lo standard DVB-S2!
 
In teoria dovrebbe essere buono qualsiasi C.I., ma dato che ancora non sono stati resi pubblici tutti gli aspetti tecnici riguardanti la codifica, lo standard usato ecc. non si può dire con certezza che tipo di ricevitori saranno adatti.
 
DS-1 ha scritto:
Suppongo proprio di sì. Se così non fosse, Tivù diventerebbe troppo "di nicchia" e per loro sarà un inizio davvero in salita, soprattutto se non utilizzeranno lo standard DVB-S2!
Io il combo 9000 della humax essendo C.I. vedrò tvù sat?
 
domanda sulla scheda tivùsat.

ciao ragazzi, vi faccio una domanda:

ma questa scheda di cui si è tanto parlato, per vedere tivùsat, secondo voi, che cosa dovrebbe permettere di vedere solo i canali della rai o anche quelli di mediaset (ovviamente solo qualora questi Medisaet criptassero qualche trasmissione)????
grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, vi faccio una domanda:

ma questa scheda di cui si è tanto parlato, per vedere tivùsat, secondo voi, che cosa dovrebbe permettere di vedere solo i canali della rai o anche quelli di mediaset (ovviamente solo qualora questi Medisaet criptassero qualche trasmissione)????
grazie e ciao.

tutti i canali del bouquet TIVU', quindi Rai, Mediaset (free), Telecom e Sportitalia
 
Forse qualcuno non ha capito bene in cosa consiste la piattaforma Tivù Sat

La piattaforma non nasce per contrastare Sky ,ma solo per far si che anche quelli che dopo lo switch off si trovassero nelle condizioni di non poter vedere tutti i canali in chiaro,non rimangano al buio ,ma possano utilizzare il Sat

Quindi nasce come supporto al DTT terrestre per quelle aree (montuose ecc..) che potrebbero avere problemi a ricevere tutti i canali DTT.
 
Con in più, oltre ai generalisti free, i canali del dtt tipo Rai4, Iris, Boing :)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Forse qualcuno non ha capito bene in cosa consiste la piattaforma Tivù Sat

La piattaforma non nasce per contrastare Sky ,ma solo per far si che anche quelli che dopo lo switch off si trovassero nelle condizioni di non poter vedere tutti i canali in chiaro,non rimangano al buio ,ma possano utilizzare il Sat

Quindi nasce come supporto al DTT terrestre per quelle aree (montuose ecc..) che potrebbero avere problemi a ricevere tutti i canali DTT.

Chiudo 5 minuti cosi tutti possono leggere bene ;)
 
Tivù bisogna vedere come verrà sviluppata...La piattaforma è aperta a tutti i soggetti che ne vogliono far parte...E potrebbe essere l'occasioni per tante buone tv locali e regionali che trasmettono film e tf ma che non trasmettono sul sat per vari motivi, di potersi far vedere da tutta Italia invece che da una regione oppure da una città/provincia...Questo aspetto non lo sottovaluterei affatto...:evil5: Poi sarebbe interessante capire se la Rai porta i test in HD anche su Tivù...
 
gabo ha scritto:
GlobeCast fornirà a RAI Way due trasponder su Eutelsat AB3 per la trasmissione in DVBS-2 di quattro MUX DTT di RAY Way in SFN (Single Frequency Network) mode.
Ma non è certo il link satellitare che determina la trasmissione in SFN o MFN...
Che razza di comunicati...
 
Scusate quello che non ho capito è questo. Io ho sia il digitale terrestre sia il satellite con sky. I programmi di tivù che verranno trasmessi sul digitale terrestre saranno identici a quelli trasmessi sulla parabola??Perchè se così fosse per chi prende bene i canali in digitale terrestre non ci sarebbe bisogno di fare l'abbonamento a tivùsat, giusto?
 
Si esatto.... il problema è che tutti i canali in DTT attualmente si vedono in pochissime zone.

Da me ad esempio arrivano solo quelli a pagamento (la7 cartapiù, mediaset premium, joy mia steel), in chiaro nemmeno l'ombra, a parte la7!
 
Chi riceve bene i canali dtt non ha bisogno del satellite, ovvio. L' unica cosa da verificare è la qualità, perchè se sul satellite il bitrate sarebbe superiore a quello usato sul dtt...forse qualcuno un pensierino sul guardare la tv tramite parabola lo farebbe per davvero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso