Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
7 gold è una sindacation e quindi interessano gli ascolti delle reti regionali collgate e che splittano e ci mettono i "reclame" regionali da questo capite che il sat non è nel loro interesse

una volta c'èra il marcheietto della regionale sotto al 7 e una volta non erano manco in diretta mai ma mandavano solo gli stessi programmi + o meno alla stessa ora

anche ora credo che le regionali possano fare programmi autonomi etc

Semmai syndication..ma comunque la situazione è simile a Odeon che invece, sembra interessata a usare il satellite.
 
Anche io come voi sono convinti che nel giro di sei mesi,o anche meno,dalla nascita di Tivù Sat sia Cartapiù che Premium entreranno in questa piattaforma.
A questo punto è da vedere se adotteranno lo stesso sistema di criptaggio che Hanno sul DTT o quello che usera la piattaforma Tivù Sat.
 
aristocle ha scritto:
Semmai syndication..ma comunque la situazione è simile a Odeon che invece, sembra interessata a usare il satellite.
Sì Odeon credo abbia intenzione di diventare rete nazionali a tutti gli effetti il canale presente sul sat (Odeon 24) trasmette i programmi 24 ore su 24 e non si limita a fare televendite nelle fasce non Odeon,ma proporne repliche e programmi "esclusivi" solo per Odeon 24... questo è anche presente in DTT nei mux di proprietà Profit in giro per l'Italia!
A switch over avvenuto non avrà più senso far ripetere Odeon da Telereporter o Telegenova per dire... questi canali ritorneranno indipendenti e si limiteranno ad ospitare Odeon 24 nei loro mux!

7 Gold invece sembra tenerci ancora molto al modello "syndacation"... quindi niente Tivù (sat almeno) per 7 Gold?

Per quanto riguarda Mediaset Premium credo che se dovesse andare sul sat userebbe stessa codifica e quindi stesse card non avrebbe senso separare le 2 offerte :eusa_think:

fano
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Anche io come voi sono convinti che nel giro di sei mesi,o anche meno,dalla nascita di Tivù Sat sia Cartapiù che Premium entreranno in questa piattaforma.
sì, beh, non esageriamo. sei mesi o meno...io credo che passerà almeno un annetto invece...i contratti che hanno siglato Premium e Cartapiù sono perlopiù per il solo dtt e non anche per il sat, quindi non potranno trasmettere su sat finché non adeguerano tutti i contratti. poi Cartapiù sta per chiudere e al suo posto nascerà Dahlia, con dei nuovi proprietari...quindi bisognerà capire l'intenzione dei nuovi proprietari, che al momento nessuno conosce.
 
I nuovi proprietari hanno stipulato un contratto per l' affitto di banda sul dtt, dubito quindi che abbiano intenzione di affittare trasponder (o comunque banda sul sat e ammesso che i trasponder liberi ci siano) almeno fino a quando la loro attività non sarà abbastanza lucrativa.
 
Io ho un decoder EMME ESSE di 5/6 anni fa... andrà bene? Lo uso solo per vedere canali free su Hotbird, Sky non mi e' mai interessato...
 
Piersilvio dice e non dice (sullo "scendere" da sky e rimanere sul sat solo su tivù)

Io comunque dico che scendono da sky, forse non a giugno, ma comunque a breve.
Buona lettura e aspetto le vostre personali interpretazioni.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=16953

Satred, però c'erano alcune mie osservazioni, dentro l'intervista, pazienza :-((
 
Ultima modifica:
L' intervista è pubblicata anche su Digital-sat :)

Comunque è ovvio che per adesso non vogliono dire niente, ma a prescindere da quello che faranno il fatto di mettere i canali nazionali sul satellite è una cosa che si sarebbe dovuta fare anni fa, un atto dovuto vero chi paga il canone e non riceve la tv per via terrestre, tutto il resto (tipo le azioni di disturbo tra di loro ecc.) sono solo chiacchiere che non interessano molto!
 
Gpp ha scritto:
L' intervista è pubblicata anche su Digital-sat :)

Comunque è ovvio che per adesso non vogliono dire niente, ma a prescindere da quello che faranno il fatto di mettere i canali nazionali sul satellite è una cosa che si sarebbe dovuta fare anni fa, un atto dovuto vero chi paga il canone e non riceve la tv per via terrestre, tutto il resto (tipo le azioni di disturbo tra di loro ecc.) sono solo chiacchiere che non interessano molto!

E vabbè, l'abbiamo messa più o meno in contemporanea, mica c'ho la palla di vetro :mad:
 
Si ma non ti arrabbiare, non era certo un rimprovero! :eusa_naughty:
 
Thunder83 ha scritto:
Io ho un decoder EMME ESSE di 5/6 anni fa... andrà bene? Lo uso solo per vedere canali free su Hotbird, Sky non mi e' mai interessato...

se e' fta (non ha slot ne per la cam, ne per la card) potrai vedere con le limtazioni del caso (ovviamente non quando criptano)
 
Sempre che lascino i canali in chiaro su Hotbird, non è stato detto niente di preciso e ufficiale a riguardo.
 
alberto1967 ha scritto:
e con i vecchi gold box Philips (Seca) si può fare qualcosa?
ovviamente sempre rimanendo nel legale.

Se useranno Nagra 3 (Nagravision Cardmagedon) andrà bene anche una cam seca.
Questa versione di nagra infatti usa un'interfaccia seca ed è tuttora impiegata da Digital+ che ha scelto di passare a questo sistema per garantire compatibilità ai vecchi abbonati Seca.

@Gpp: non ci metterei la mano sul fuoco, ma Ercolino proprio qualche settimana fa quando ancora non c'era stata la conferenza c'anticipò che sarebbero rimasti sempre criptati, o sbaglio?
 
Alla conferenza è stato detto che era una cosa da valutare e dipendeva dalle singole emittenti.

Si vedrà più avanti ;)

In ogni caso saranno comunque criptati quando non hanno i diritti internazionali per poter trasmettere un evento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso