Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scheda tivùsat funziona con cam dtt.

ragazzi, scusate l'ignoranza ma questa cosa che è stata accolta con soddisfazione mi spiegate che cosa vuol dire in parole povere.
significa che la scheda di tivùsat potrà essere letta da alcuni decoder sat???

grazie.
 
Si, potrà essere letta dei decoder compatibili con la cam che già c'è per il dtt

A questo punto si potrebbe provare fare un elenco dei decoder compatibili con tale cam.
 
paolo1968 ha scritto:
ragazzi, scusate l'ignoranza ma questa cosa che è stata accolta con soddisfazione mi spiegate che cosa vuol dire in parole povere.
significa che la scheda di tivùsat potrà essere letta da alcuni decoder sat???

grazie.

significa che la maggior parte dei decoder sat CI sono compatibili :p
 
Visto che la cosa non ha i crismi dell'ufficialità (e forse mai li avrà), finchè non ci saranno card disponibili ciò non sarà possibile.
...a meno che "qualcuno":eusa_whistle: abbia voglia di testare e di far trapelare i risultati.:D

Alberto-san ha scritto:
A questo punto si potrebbe provare fare un elenco dei decoder compatibili con tale cam.
 
grazie ragazzi.
vabbè aspetteremo e vedremo se si riuscirà a non acquistare unaltro dec. e quindi vedremo tivùsat con il dec. sat. che già è in nostro possesso.
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM DTT funziona su moltissimi decoder Sat :)
...grazie delle informazioni preziosissime (come sempre) che ci stai dando, ma che tu sappia hanno previsto l'uscita di una cam "ufficiale" di TivùSat che sia "ufficialmente riconosciuta" e magari "abilitata" pure per il MHP?????
 
Tuner ha scritto:
...a meno che "qualcuno":eusa_whistle: abbia voglia di testare e di far trapelare i risultati.:D

Si intendevo quello, visto che già si sa di alcuni decoder compatibili con la cam si potrebbe fare una specie di elenco non ufficiale di quelli che al momento sono già stati testati, (ad es. il Ctech 5000 è stato provato con la cam e funziona, a questo si potrebbero aggiungere altri, così chi deve comprare un nuovo dec sarebbe facilitato)
 
Non ho capito se per attivare la scheda tivusat occorre necessariamente un decoder tivusat almeno per l'attivazione, la prima volta dopodiche', posso utlizzare un decoder c.i.(es.xdome1000 con samsung cam), oppure no.Poi permetteranno la vendita della sola scheda senza decoder?Grazie.
 
Non è sicuro per ora ma anche per l' attivazione (va detto che però ancora non si sa nulla sulle modalità) e non solo per la visione, potrebbe essere sufficiente la CAM, visto che tra l' altro la scheda a quanto sembra funziona con essa.
 
Gpp ha scritto:
Non è sicuro per ora ma anche per l' attivazione (va detto che però ancora non si sa nulla sulle modalità) e non solo per la visione, potrebbe essere sufficiente la CAM, visto che tra l' altro la scheda a quanto sembra funziona con essa.

Comunque a parte il dilemma delle cam e dei decoder adatti a Tivù Sat bisogna ricordare che secondo me i due problemi principali che si incontreranno saranno:

1) Rai Tre con il suo servizio regionale non sarà garantito per la piattaforma Tivù Sat e questo logicamente vale per quelle aree dove il DTT non riesce a coprire il territorio;

2) Ancora non si sà nulla sui Broadcaster Regionali e Privati che Vi stanno aderendo o Vi aderiranno in futuro e questo è un problema perchè nelle zone non raggiunte dal DTT è ingusto comunque non riuscire a vedere i Broadcaster Regionali e Privati di quella zona.

Quindi a mio avviso c'è da preoccuparsi soprattutto di questi aspetti.:doubt:
 
Cosa_Sat ha scritto:
...grazie delle informazioni preziosissime (come sempre) che ci stai dando, ma che tu sappia hanno previsto l'uscita di una cam "ufficiale" di TivùSat che sia "ufficialmente riconosciuta" e magari "abilitata" pure per il MHP?????

Al momento non c'è nulla riguardo ad una Cam ufficiale di Tivusat
 
Corry744 ha scritto:
Comunque a parte il dilemma delle cam e dei decoder adatti a Tivù Sat bisogna ricordare che secondo me i due problemi principali che si incontreranno saranno:

1) Rai Tre con il suo servizio regionale non sarà garantito per la piattaforma Tivù Sat e questo logicamente vale per quelle aree dove il DTT non riesce a coprire il territorio;

2) Ancora non si sà nulla sui Broadcaster Regionali e Privati che Vi stanno aderendo o Vi aderiranno in futuro e questo è un problema perchè nelle zone non raggiunte dal DTT è ingusto comunque non riuscire a vedere i Broadcaster Regionali e Privati di quella zona.

Quindi a mio avviso c'è da preoccuparsi soprattutto di questi aspetti.:doubt:


dimentichi la fame nel mondo e il buco dell'ozono!! :icon_rolleyes:


dai ragazzi....intanto facciamo partire la piattaforma e vediamo come va,secondo me le tv locali sono un problema marginale dato che spesso chi ha necessita' di utilizzare tvsat non le ha mai viste manco in analgoco..quindi gia' che riesca a vedere bene le emittenti nazionali e' una conquista del consumatore!
 
Ultima modifica:
A voler essere precisi, ci sono aree dove in analogico ricevi (bene) un RAI3 della regione adiacente e male (o per niente) quella della regione in cui ti trovi. E' così dall'avvento di RAI3 e nessuno, in seguito, ha fatto granchè.
Il problema nasce dal fatto che le postazioni storiche della RAI erano pensate per la copertura di grandi aree, anche interregionali.
;)

Poi, per la serie, volendo tutto si può fare...
Se ricordo bene in Germania sono trasmessi via sat 20 canali (pubblici) regionali e ce ne sono anche 7 privati.
:eusa_whistle:

Corry744 ha scritto:
1) Rai Tre con il suo servizio regionale non sarà garantito per la piattaforma Tivù Sat e questo logicamente vale per quelle aree dove il DTT non riesce a coprire il territorio;
 
scusate sono andato un pò a ritroso nelle pagine , ma sono troppe in più rispetto all'ultima volta che sono capitato su questo 3d ( certo che vi siete dati molto da fare :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) e fino a dove sono arrivato a leggere nessuno aveva postato il link del sito di TivùSat ... eccolo http://www.tivu.tv/tivu/index.aspx è attivo !

Se per caso è già stato segnalato cancellatelo pure !;)
 
infatti..per la rai3 regionale la rai ha le sue colpe..spesso le freqenze anche le ha attivate o le aveva e le ha ma spesso sono disturbate da tv locali o sono state scelte coi piedi e in + complici gli antennisti..la frittata è fatta..moltissimi vedono il tg regionale "sbagliato"

quanto al sat è inutile fare ragionamenti sui massimi sistemi..faranno come ora a rotazione

In pratica danno la card per la decodifica quando criptano..una ottimi cosa e doverosa chedoveva essere fatta anche prima..in realtà la fanno ora non per i cittadini ..ma per altro..comunque che conta è il risultato
 
Tuner ha scritto:
Se ricordo bene in Germania sono trasmessi via sat 20 canali (pubblici) regionali e ce ne sono anche 7 privati.

Anche in Francia, su TNT sat ci sono tutte le versioni regionali di France 3, al momento dell'installazione del decoder indichi la regione di tuo interesse e vedi quella (e, pare, se non indichi niente le vedi tutte)
 
Il fatto di indicare la regione di residenza serve solo ad avere i canali di interesse maggiore nei primi numeri questo non esclude la ricezione degli altri canali regionali che pero' si trovano su altri numeri che difficilmente si ricordano ma sono sempre presenti.

Per quanto riguarda Rai Tre di sicuro metteranno il tg regionale a rotazione ed il resto uguale come sempre in ogni regione.

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso