Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky vuole tutto Rai compresi i generalisti , Rai 4 ed il futuro 5 e sa che se dovesse perdere definitivamente i canali generalisti , non solo della Rai ma anche di Mediaset e La7, perderebbe molti abbonati ; quelli che oggi non vedono questi canali in analogico e che hanno come unica alternativa farsi l'abbonamento a Sky, e che con l'arrivo di Tivùsat , e la trasmissione dei generalisti su di essa lascerebbero Murdock .:mad:

Credo che alla fine si concluderà un accordo valido fino al giugno 2012 e solo per i canali attualmente nel Bouchet Sky compreso Gambero Rosso, senza rai 4 e 5 che saranno esclusiva di Dtt e Tivusat .;)
 
Guardando un pelo più al di la del proprio naso... diciamo 2012?
Pensando a quanto detto della CAM per il DTT che "stranamente" funzionerà, quindi accetterà certe tesserine oltre a quella di Tivùsat, ovvero anche il decoder dedicato accetterà le altre tesserine (ora non serve, ma dopo, chissà...) non direi proprio.
Qui ci sono "pensate" in ottica futura/futuribile che vanno ben oltre la semplice copertura di aree non servite dal segnale di terra.
Detto questo...
Raisat SPA è una controllata da RAI che produce canali tematici con fondi propri per venderli. Se non li vende a SKY a chi li vende?
Pensare di trasferirli sul DTT non è impossibile ma farlo prima del completamento dello switch off sarebbe un autogol clamoroso, anche se a qualcuno, la cosa (ulteriore indebolimento di RAI) potrebbe non dispiacere.
:eusa_think:

Gpp ha scritto:
Assolutamente, Tivù sat non perderà niente, sono stati altri ad aver dato troppa "importanza" strategica ad una piattaforma che è nata solo per distribuire meglio il DTT e nulla più
 
Se leggi attentamente ho detto che ho volutamente tralasciato alcune considerazioni su eventuali pay tv di Mediaset sul satellite o comunque interessi "secondari" di qualcuno :)
 
Cmq ragazzi ad oggi se ci fosse stato lo switch off oggi la rai avrebbe lasciato 15 milioni di utenti sky senza i propi canali sia free (nuovi o vecchi )che pay questo è sicuro ed è lo scenario che si preannuncia in questi anni non è dei più rosei per sky.
 
Tuner ha scritto:
Raisat SPA è una controllata da RAI che produce canali tematici con fondi propri per venderli. Se non li vende a SKY a chi li vende?
Fondi propri di un'ente pubblico finanziato con il canone?
Suvvia Tuner, non crediamo alle favole per favore :D
Io credo invece che se rai rinnoverà con Sky, Tivù sat perderebbe la sua principale ragione d'essere.
Poi scusate ma la lotta all'evasione del canone Rai dove la mettiamo?
Con Tivù sat DEVI dimostrare di essere in regola con il canone, con Sky non mi risulta proprio.
Ma allora tutta la bella demagogia della lotta all'evasione, quando si parla di soldini sonanti, anche in Rai diventano solo chiacchere al vento :mad:
 
i canali raisat sono finanziati con i soldi che gli dà Sky (cioè gli abbonati) e non con il canone pubblico. senza i soldi di Sky, quei canali non avrebbero molte possibilità "di vita".
 
Comunque io ripeto che l' accordo non toglierà canali a Tivù Sat, forse si perderà l' esclusiva di certe cose (tipo la visione dei programmi Rai criptati sul satellite) ma di certo non pregiudicherà la partenza della piattaforma.
 
Tivusat ha la sua ragione di esistere visto che finalmente la Rai come in tutte le nazioni civili permettera' ai suoi abbonati di vedere i suoi canali anche negli angoli piu' sperduti del paese utilizzando una smartcard e non facendo perdere nulla della sua programmazione.

Inoltre come aggiunta ci saranno i canali mediaset e quelli in chiaro del DTT e altre tv locali e la cosa non guasta di certo, magari tivusat non interessera' quelli che gia ricevono tutto con l'antenna terrestre ma questo e' un altro discorso.

Il fatto che la Rai possa essere messa in chiaro dalle schede di Sky non vuol dire che la televisione di stato debba rinunciare anche a far parte di tivusat e poi nessuno ha mai pensato che i canali in chiaro della Rai compresi rai 4 diventino un esclusiva di Sky, l'uso della piattaforma di Sky e' solo una cosa in piu' per servire piu' telespettatori.

Di sicuro non saranno in chiaro i canali di tivusat facenti capo a mediaset quando cripteranno il loro segnale.

Ciao ciao ;) ;)
 
Bisogna ancora vedere cosa esce fuori su questo eventuale accordo ,mica detto che vada in porto l'accordo tra Rai e Sky
 
I canali della Rai se faranno l'accordo saranno in chiaro sia su tivusat sia su Sky, ovviamente per vedere i canali gambero rosso etc sara' necessario fare un abbonamento a Sky.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ganzarolli ha scritto:
Con Tivù sat DEVI dimostrare di essere in regola con il canone, con Sky non mi risulta proprio.
Se non le sai le cose PLEASE BE QUIET! :mad:
Gli abbonati Sky DEVONO essere in regola con il canone, quindi la Rai dovrebbe solo baciargli i piedi su questo fronte :evil5:
 
E' apparsa la codifica Nagravision sulla frequenza 11919V (Mediaset) ed è attiva sul canale "Test", in simulcrypt con il vecchio Seca.
 
rmk ha scritto:
E' apparsa la codifica Nagravision sulla frequenza 11919V (Mediaset) ed è attiva sul canale "Test", in simulcrypt con il vecchio Seca.

questa e' una notizia interessante...il resto e' un misto di "fantapoliticatelevisiva" che poco importa a chi vede male la tv e paga il canone!
 
rmk ha scritto:
E' apparsa la codifica Nagravision sulla frequenza 11919V (Mediaset) ed è attiva sul canale "Test", in simulcrypt con il vecchio Seca.

:)

Sono alcuni test per la piattaforma tivusat ;)
 
i numeri a seconda di come li si guardano vengono in vario modo imterpretati..io non ho seguito ma leggendo c'è chi dice che sky ha offerto 400 e passa milioni prendendo il totale complessivo per tutta la durata del contratto..e sembrano tanti soldi..altri fanno diversamente i conti e interpretano che praticamente sky non ha offerto nulla di + rispetto al contratto di ora in scadenza e nulla per il criptaggio in NDS delle reti RAI (generaliste)

in + con ascolti di circa il 2% se ben ricordo e stando a quello che si legge in giro la rai incasserebbe tranquillamente gli stessi soldi che gli dà sky..insomma un rai4 con ascolti come fà i nsardegna è suff a pagarsi lui e non solo

Se si interpreta che i soldi di sky siano tanti..perchè paga così tanto??..per non vedersi chiusa nell'angolo?? adesso se è questo il loro problema gli dico io a Murdcoh come fare :D basterebbe poco ma veramente molto poco a sky addirittura a monopolizzare la piattaforma Tivù sat :5eek:

Comunque a sky..continuano a non capire come stà evolvendo la situazione..temo si stiano suicidando..il loro calssico modo di fare...in italia rischia solo di avvantaggiare la concorrenza

Dimenticavo....il comunicato di oggi che delega Masi a negoziare..non vuole dire che si voglia concludere.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso