Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io abito in liguria, in provincia di Genova . Però ho una casa in montagna in provincia di Cuneo dove esistono ma anche in passato sono sempre esistiti parecchi problemi di ricezione. Sicuramente dovrò usufruire di tivù sat, e sono molto felice di questa opportunità, come dicevo prima speravo però di poter ricevere qualcosa in HD diverso da sky...sia in liguria prima dello switch dell'anno prossimo, sia nell'altra casa in piemonte dove ho solo analogico che si vede male e quei "3 canali" in DTT (non i principali)... forse ho sognato troppo:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Vi consiglio di aspettare un pochetto per vedere tutte le novità ed i dettagli.

Considerate che i decoder per tivusat non sono ancora in produzione.

questo a casa mia vuole dire che prima di fine giugno(e già sono ottimista) sara' difficilissimo trovare qualcosa nei negozi.
 
amici calma....:D .. abbiamo aspettato tanto (anni) per avere finalmente i principali canali via sat non criptati, che mese più o mese meno... onestamente non fa molta differenza....

piuttosto spero di non dover mettere sotto il televisore un'ulteriore decoder oltre quello di sky, il dreambox e quell'inutile (nel mio caso) aggeggio che chiamano digitale terrestre....
 
Ultima modifica:
serialbug ha scritto:
amici calma....:D .. abbiamo aspettato tanto (anni) per avere finalmente i principali canali via sat non criptati, che mese più o mese meno... onestamente non fa molta differenza....

piuttosto spero di non dover mettere sotto il televisore un'ulteriore decoder oltre quello di sky, il dreambox e quell'inutile (nel mio caso) aggeggio che chiamano digitale terrestre....
"non criptati" in che senso???
 
Andiamo bene.:icon_rolleyes:
Chi s'intende di cosa significa una produzione ancora da lanciare, ha già capito i tempi minimi necessari, che se poi fossimo (per ipotesi) ancora alle distinte base, allora ci sarebbe da piangere.:crybaby2:
Alla smart card ci hanno già pensato... o lo faranno dopo la consegna dei decoders.:eusa_whistle:
Francamente non capisco... (forse:icon_twisted:)
Una piattaforma che nasce per i pochi che a regime non riceveranno il DTT aveva bisogno di un decoder dedicato?
Mah...:eusa_think::D

ERCOLINO ha scritto:
Considerate che i decoder per tivusat non sono ancora in produzione.
 
Tuner ha scritto:
Una piattaforma che nasce per i pochi che a regime non riceveranno il DTT aveva bisogno di un decoder dedicato?

Secondo me è già fatto in ottica futura :eusa_whistle:
 
Dolphin2 ha scritto:
Secondo me è già fatto in ottica futura :eusa_whistle:

Purtroppo resta il problema dei decoder...dovevano slegare il tutto dalla logica dello scatolotto aggiuntivo, credo sia solo un modo per rallentare la diffusione e il successo della piattaforma.

Peraltro fa anche discutere il problema della difficile compatibilità della Samsung Cam su qualsiasi apparecchio.

Sono andati ad inventarsi una cam garantita solo su nuovi apparecchi: ma non bastava fare aggiornamenti firmware sugli apparati (Samsung Cam compresa) e estendere le certificazioni?

Ci siamo lamentati una vita di SKY che ha reso i decoder inutilizzabili, perché ora si deve parlare di piattaforma aperta se in realtà non è ufficiale l'utilizzo di una cam esterna?
Perché ci vogliono obbligare ad un secondo decoder?
Perché usare per forza questo tipo di codifica?

Non si poteva usare il Nagravision Merlin, o il normalissimo seca, così riutilizzavamo tutti i vecchi Goldbox?
Che senso ha usare una versione "particolare" di Nagravision, peraltro credo usata solo da Mediaset e Pangea per la PAY tv?
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
... Perché usare per forza questo tipo di codifica? ..... peraltro credo usata solo da Mediaset e Pangea per la PAY tv? ...

Non vedi che ti rispondi da solo? ;)
 
aristocle ha scritto:
Non si poteva usare il Nagravision Merlin, o il normalissimo seca, così riutilizzavamo tutti i vecchi Goldbox?
Beh pero' anche se sul TP di Mediaset stanno testando in nagravision "particolare" , su tutto il tp a 10992 stanno usando la Merlin da mesi... possibile che sia li solo per sostituire il vecchio seca1? :eusa_think:.. che per altro non avrebbe manco piu senso come codifica di "servizio" visto con la nascita di Tivusat non sara' piu solo un TP di servizio per alimentare i ripetitori DTT... A meno che, non usino la Merlin solo per la compatibilita' in seca dei dispositivi gia' installati nei ripetitori DTT adibiti gia da anni alla decodifica in seca.. e poi in seguito affiancheranno la stessa codifica "particolare" che sta testando mediaset per tivusat... se fosse cosi' peccato pero'.. avrebbe fatto comodo anche a molti di noi la compatibilita' coi dec./cam seca :(
 
@alexzoppi
Non mi sembra esaustivo il sito,
nel senso che il tivu dovrebbe essere per chi non puo' ricevere il digitale terrestre quindi serve una parabola ed un decoder,
li mi sembra dica tutta un altra cosa.
 
aristocle ha scritto:
Che senso ha usare una versione "particolare" di Nagravision, peraltro credo usata solo da Mediaset e Pangea per la PAY tv?

Mah .... tu hai qualche idea ?

:D :D :D
 
Tivù va distinta in due parti: una è Tivù ed è grosso modo il DTT attuale con un marchio nuovo, poi da discernere con Tivù sat, che è la controparte satellitare della piattaforma TV, ovvero l' offerta gratuita del DTT distribuita sul satellite.
 
scusate, ma il post è troppo lungo da leggere.... x chi lo ha letto tutto i canali hd su tivu sat non ci saranno per il momento o mai? grazie
 
giovinco10 ha scritto:
scusate, ma il post è troppo lungo da leggere.... x chi lo ha letto tutto i canali hd su tivu sat non ci saranno per il momento o mai? grazie
Di sicuro al momento non partira' nessun canale HD, in futuro non si sa'...
 
ERCOLINO ha scritto:
Considerate che i decoder per tivusat non sono ancora in produzione.
Quindi per i decoder ci vorranno ancora alcuni mesi :sad:

Visto che Mediaset sta già facendo i test in Nagra, per caso sai se le smartcard Tivusat saranno disponibili già da giugno?
E si sa già qualcosa sulle modalità di acquisto?
 
Io penso e spero che card e decoder si possano comprare nei normali negozi di elettronica dove si comprano quelli per il dtt.Chi ha già la parabola compra solo il decoder e la card , mentre chi non ha la parabola prende il kit completo,spero che sia così perchè così sarebbe il modo più semplice e rapido di procurarsi il tutto ;)
 
Serj85 ha scritto:
Io penso e spero che card e decoder si possano comprare nei normali negozi di elettronica dove si comprano quelli per il dtt.Chi ha già la parabola compra solo il decoder e la card , mentre chi non ha la parabola prende il kit completo,spero che sia così perchè così sarebbe il modo più semplice e rapido di procurarsi il tutto ;)

Ad ogni modo se resteranno col pallino del decoder Tivù obbligatorio faranno un pessimo servizio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso