Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
E che ci devono fare con 2 slot per la smart card?:eusa_whistle:

questa è facile :D in una ci và la card di ora di tivùsat..nell'altra quella di MediasetPremiumSat:D o il nome che gli daranno..a mio parere hanno già il logo pronto ;)
 
liebherr ha scritto:
questa è facile :D in una ci và la card di ora di tivùsat..nell'altra quella di MediasetPremiumSat:D o il nome che gli daranno..a mio parere hanno già il logo pronto ;)
Beh, capisco che è utopico :)D) però magari potrebbero anche aver trovato un accordo con Sky...

FANTATV...:D
 
DTTutente ha scritto:
Beh, capisco che è utopico :)D) però magari potrebbero anche aver trovato un accordo con Sky...

FANTATV...:D

Non incominciamo con il fanta Tv.


Il secondo slot rimarrà li tranquillo a riposo
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sistema di criptaggio usato è un Nagra particolare

ecco dov'è la fregatura... che gli costava far in modo che la scheda andasse nel maggior numero di decoder possibile?

e poi si presentano come freesat italiana :( :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Non siete mai contenti :D

Hai ragione: all'estero con TNT sat e Freesat usano decoder bloccati, qui da noi ci saranno pure le CAM e le schede le venderanno a pochissimi soldi.
Ci vuole proprio una bella faccia tosta per lamentarsi :D

Stavo dimenticando una cosa importantissima: sbaglio o ContoTV grazie al Conax Cas7 era supportato dai decoder mediante aggiornamento?
Potrebbe verificarsi la possibilità che mandino l'aggiornamento via etere rendendo fruibile ContoTV dai TivùBox.
Così facendo sarebbe l'unica piattaforma visibile praticamente su tutti i decoder: satellite su SKYBOX, GOLDBOX, CI e TIVUBOX, digitale terrestre mediante decoder MHP o cam Conax.
 
fano ha scritto:
ma dirmi usiamo sempre il DVB-T1 il tuo TV riceve H264 in HD... ma non deve funzionare perché non ha il CI+... beh non mi piace "non è un vantaggio per me! Lo è solo per il provider"
Ercolino ha già spiegato che il tv con CI+ è necessario solo quando il segnale è protetto da copia.
Se non lo è, per i segnali HD pay e non, senza protezione da copia, basterà la nuova Cam che uscirà...
liebherr ha scritto:
Anche per la CAM...che ci voglia praticamente un anno :5eek: mi pare proprio una cosa ridicola..
fano ha scritto:
Belin tra un po' finisco, pure, per essere d'accordo con liebherr :5eek:

.... indovina perché? :happy3:
 
ERCOLINO ha scritto:
C'è la Cam ,quindi la si può usare su moltissimi decoder C.I Sat

il fatto è che non capisco il voler far qualcosa di diverso quando ci son le codifiche standard che son fatte apposta. Lo so che basta procurarsi la cam (anche se sul vantage 7100 la compatibilità non era perfetta a quanto pare), ma è una questione di principio.

Gli svizzeri usano il viaccess che lo leggono pure le caffettiere e usano la EPG standard settimanale proprio per permettere a tutti i decoder di esser compatibili al 100%. Usare qualcosa fuori standard è proprio voler obbligare la gente a comprare la cam.

aristocle ha scritto:
Hai ragione: all'estero con TNT sat e Freesat usano decoder bloccati, qui da noi ci saranno pure le CAM e le schede le venderanno a pochissimi soldi.
Ci vuole proprio una bella faccia tosta per lamentarsi :D

Freesat è FTA... la becca qualunque decoder digitale. la becco pure io con la motorizzata e l'ultima volta che son stato in inghilterra risale a 6 anni fa minimo :D :D .
 
ciumbuntu ha scritto:
Ercolino ha già spiegato che il tv con CI+ è necessario solo quando il segnale è protetto da copia.
Se non lo è, per i segnali HD pay e non, senza protezione da copia, basterà la nuova Cam che uscirà...

Sicuro?
La CI+ è compatibile all'indietro lato ricevitore ovvero un ricevitore CI+ può leggere una cam CI, ma non son convinto dell'incontrario... ovvero un decoder (o TV con lettore CAM integrata in questo caso) con lettore CI legacy leggerà una CAM CI+?
Secondo me no...

Poi come dicevo la protezione anticopia non è un vantaggio per noi, anzi... significherà che il DVR potrebbe rifiutarsi di registrare un evento da me pagato... mi spiace, ma non vedo il vantaggio :D

Del resto è la stessa bratta che ci siamo beccati con HDMI (e le sue migliaia di protezioni) probabilmente per trasmettere in HD saranno anche obbligati dai fornitori di contenuti ad usare CI+ :sad:

@aristocle
Accidenti quanto sei fiscale... per una "t" in più :lol:

Comunque ribadisco se per il passaggio all'HD Pay avessero detto passiamo a DVB-T2 e - già che ci siamo - usiamo il nuovo standard CI+ ci sarei anche potuto stare... invece così la cosa mi lascia perplesso... avevano già un bel po' di TV che potevano ricevere il DVB-T HD e compatibili con Smartcam bollinati ecc... perchè costringerci o cambiare TV o a comprare un altro decoder?
Dal punto di vista dell'utente non è una gran figata... e nemmeno dal loro cioè potevano fare molti più abbonamenti se restavano al CI e si mantenevano compatibili Smar[t :icon_twisted:]cam... per l'utente era solo il costo dell'abbonamento :D

Vabbhe ognuno hai suoi gusti... la smetto se no poi Ercolino dice che
"non sono mai contento" :badgrin:

fano

P.S. se però poi tra 1 anni fanno uscire la Smar[t:icon_twisted:]cam TivùSat HD mi in****o come un'ape :5eek:
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Del resto è la stessa bratta che ci siamo beccati con HDMI (e le sue migliaia di protezioni) probabilmente per trasmettere in HD saranno anche obbligati dai fornitori di contenuti ad usare CI+ :sad:

Esatto
 
a me va bene anche il nagra..dico solo che se la sono presa troppo comoda..ormai sono mesi che dicono che fanno tivùsat e allora che quando partano ci sia tutto decoder per chi lo vuole e cam visto che dicono di volerla fare ergo non vogliono imporre il decoder di tivùsat e allora che la tirino fuori subito

il viaccess comunque è largamente diffuso e le card viaccess vengono tranquillamente lette in una miriade di amenincoli vari..basta vedere l'enorme smercio di card alle fiere dell'elettronica e sono in gran misura card viaccess

il discorso irdeto comunque è saltato fuori perchè la rai di recente aveva avuto rapporti con la irdeto per cui si è pensato che la rai si tirava dietro questa collaborazione ..poi la scelta è finita altrove

Poco importa per gli utenti sono affari loro..resta il dubbio perchè si sono incaponiti con nagra.....si spera per il buon prezzo..perchè per il resto........
 
www.ci-plus.com ha scritto:
CI Plus is a technical specification that adds additional security and features to the proven DVB Common Interface Standard

perifrasato in italiano: il Ci Plus non è altro che una implementazione dello standard DVB-CI, il cosiddetto CIv1.
Probabilmente la sua prossima evoluzione CIv2 (o chissà DVB-CI2) si baserà sul CI plus: per ora, almeno in teoria, un comune lettore DVB-CI lo leggerà.

Dico in teoria (e in ciò condivido le tue argomentazioni), perché anche l'attuale Smarcam dovrebbe essere letta da tutti gli slot DVB-CI. E l'esperienza ci insegna che nella maggior parte dei casi è così: infatti il mio LCD ha uno slot standard DVB-CI e la legge. Peccato pero' che il sw Sony che deve gestire il DVB-CI faccia a pugni con quello della CAM col risultato che ogni tanto si impalla tutto.
 
ERCOLINO ha scritto:
La Cam sul clarke tech funziona ;)
meglio così, eviteremo di comprare un altro dec. e dovremo solo procurarci
la tessera ovviamente tuto questo per chi, come me, è interessato a tivù sat.
grazieeeeeee.
 
Secondo voi avrà successo la piattaforma?
Pensate la sceglierà solo chi riceve male il segnale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso