Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se negli anni 60/70/80 poteva essere divertente, ed anche l'unica possibilità di vedere qualcosa di particolare, fare esperimenti con tralicci e/o antenne "voluminose" (magari rotative), nel 2009 e per i segnali digitali del DTT non ci penserei neppure un secondo ad accroccare un impianto del genere.
Se lo facessi per me saprei in partenza di perdere molto tempo e denaro a fronte di un risultato che sarebbe poi comunque insoddisfacente, se mi chiedesse qualcun altro di farlo, lo sconsiglierei caldamente, per non essere poi nominato... invano.
...molto meglio una parabola da 80cm verso il satellite.
;)

liebherr ha scritto:
si entra in una fascia che varia fra la ricezione difficoltosa magari ci si riesce con antenne ad alto guadagno e beccando la posizione giusta..
 
alexzoppi ha scritto:
- dato che molti (va beh parecchi ;) ) col DTT riceveranno un segnale peggiore di prima (o non lo riceveranno affatto) a causa del netto degrado del segnale del digitale
:lol: ... eh caro alexzoppi hai visto la risposta di Tuner :evil5: :D, stavolta sei te che te la sei cercata ... :lol:
ha confermato in maniera più dettagliata e precisa quello che praticamente intendevo io nell'altro thread
tutto questo logicamente con simpatia ;)
ot: aggiungo sempre in riferimento all'altro thread, che il mio decoder Strong SRT5500 comprato + di 4? anni fà con i famosi contributi solo per sperimentare la tecnologia non per altro, era stato subito rimesso dentro la scatola dopo una settimana :D, l'ho rimesso in funzione recentemente solo per vedere RAI 4.

Ciao ;)
 
Solo due giorni fa mi son beccato dello stordito da Elett, secondo il quale c'era ancora qualcuno che non aveva capito...
Mi pare che non ci sia accordo sulla "tranquillità" che ci darà il segnale DTT qui in pianura padana: basta citare l'esempio di SI e SI24, da quando hanno cambiato MUX sono più i giorni che non si vedono (o si vedono malissimo) di quelli in cui i problemi non ci sono.
Quindi mi pare che NON ci sia la sicurezza che dove adesso arriva tranquillamente l'analogico, col DTT non ci saranno problemi.
Non parliamo poi delle zone di montagna (non dico i rifugi a 2000 mt, dico le vallate).
Personalmente mi sento più tranquillo coi segnali satellitari (anche se so che anche loro non sono assolutamente perfetti).
Ecco perchè forse tivusat diventa più importante di quanto crediamo..
 
ERCOLINO ha scritto:
C'è la Cam ,quindi la si può usare su moltissimi decoder C.I Sat
comunque sempre si spenderanno dei soldi per comprare la cam.
Praticamente una ulteriore spesa in più che andrà ad aggravare i bilanci familiari.:eusa_naughty:
 
paolo1968 ha scritto:
meglio così, eviteremo di comprare un altro dec. e dovremo solo procurarci
la tessera ovviamente tuto questo per chi, come me, è interessato a tivù sat.
grazieeeeeee.

Mi spiace per te ma se il decoder in tuo possesso è il 2500 non potrai usare la smart card di tivù sat, dovrai passare come minimo al 3100
 
Serj85 ha scritto:
@guy2007
Ciao guy,io credo che poichè ancora tivusat non è partito quel numero non sia stato ancora attivato per permettere l'attivazione della card (scusa il gioco di parole ;) ),quindi forse è per quello che non ti rispondono quelli di tivusat.
Saluti :)


Ciao Serj85,

Spériamo, perché il giorno ch'é vado a domandaré al mio zio di compraré il tivu sat non potro usarlo nella sua casa ,lui non a la parabola, alora comé o capito ch'é per ativare la card dovro prima farla ativaré con il téléfono , e ch'é dovro inserire la card, sarrebe una scochiaturé se dovressé faré il va e vienné entro Pomigliano d'arco e la francia ;-) , o la domiciliazione anch'é in italia ma la parabola la uso in francia.:D

Amitié
guy
 
guy2007 ha scritto:
Ciao Serj85,
Spériamo, perché il giorno ch'é vado a domandaré al mio zio di compraré il tivu sat non potro usarlo nella sua casa ,lui non a la parabola, alora comé o capito ch'é per ativare la card dovro prima farla ativaré con il téléfono ...
il segnale di attivazione rimane on air per diverse ore, magari non l'attivi dallo zio ma nel negozio dove la prendi (se è un piccolo negozio).
ma che tu possa chiamare quel numero dalla francia ho parecchi dubbi; forse in voip con qualche compagnia italiana ma è vietato fare pubblicità, quindi ti invito ad approfondire su google.

gianbot965 ha scritto:
basta citare l'esempio di SI e SI24, da quando hanno cambiato MUX sono più i giorni che non si vedono (o si vedono malissimo) di quelli in cui i problemi non ci sono. Quindi mi pare che NON ci sia la sicurezza che dove adesso arriva tranquillamente l'analogico, col DTT non ci saranno problemi...
non è propriamente questo il parallelo da fare.

Riesci a vedere bene LA7 e MTV in analogico?
Perché se le vedi in analogico, allora le vedrai SICURAMENTE e meglio in digitale, con tutti i relativi canali dei mux.

Hai le antenne su Valcava? Qui da me l'MBONE ha problemi: il segnale è deboluccio; mentre quello che tu vedi male il TIMB1 da me si vede bene (salvo il bitrate dei canali SI che è veramente basso).

Quindi per risolvere devi aspettare il S1 del 2010, come me del resto.


PS: il digitale non diminuirà la copertura dell'analogico, anzi è probabile che la copertura aumenti.
 
ciumbuntu ha scritto:
il segnale di attivazione rimane on air per diverse ore, magari non l'attivi dallo zio ma nel negozio dove la prendi (se è un piccolo negozio).
ma che tu possa chiamare quel numero dalla francia ho parecchi dubbi; forse in voip con qualche compagnia italiana ma è vietato fare pubblicità, quindi ti invito ad approfondire su google.


.

Ciao ciumbuntu,

grazié per la tua risposta, il numero lo fatto della francia é a funzionato é comé o detto non é una sécrétéria ma una personna ché mi a risposto.

Ora ch'é so ch'é il segnale di attivazione rimane on air per diverse ore, dovro alora domandare a mio zio di fare lui l'attivazione sé non lo posso io in spérando ch'é non sia tropo difficilé perch'é io sarro in francia é lui in italia, e comé é una personna molto anciana non vorrei tropo distubarlo.

Grazié ancora per le ultimé informazioné.

amitié
guy
 
salve a tutti...leggendo la notizia della conferma ufficiale del sistema nagravision che dice che praticamente verranno distribuiti 2 milini di decoders per tivu sat....:icon_rolleyes: ma quindi con un normale decoder sat con una cam nagravision normale e smart card ufficiale non posso accedervi?:icon_rolleyes:
 
Puoi riceverlo perché la CAM funziona sui decoder C.I., non è ufficiale questa cosa però.
 
bok ha scritto:
salve a tutti...leggendo la notizia della conferma ufficiale del sistema nagravision che dice che praticamente verranno distribuiti 2 milini di decoders per tivu sat....:icon_rolleyes: ma quindi con un normale decoder sat con una cam nagravision normale e smart card ufficiale non posso accedervi?:icon_rolleyes:

capisci che per il profano..va in un centro commerciale vede la scatola di tivù e gli viene spiegato che con quello c'è la card e ci vede questo e quello
E l'utente medio si porta a casa la scatola

anche il ritardo della cam preannunciata è fisiologico a diffondere un buon parco di decoder che servono appunto a far diventare tivùsat una vera piattaforma sia per emeissione che per clienti e utenti con il decoder relativo in casa :D

Ad ora per la solita legge dei grandi numeri si pensa che in italia c'è sky coi suoi decoder e per ricevere la nuova piattaforma ci vogliono altri decoder ;)
 
io infatti volevo questa informazione perchè una cam normale nagravision non ce l'ho ma una cam per il dtt ce l'ho è quindi volevo sapere se mi tornava utile per il sat altrimenti la prestavo a un parente;)
P.S.: la cam per il dtt può essere di qualsiasi marca? ma funziona proprio su tutti i decoder sat dotati di C.I.?
 
comunque non resta che aspettare di avere in mano la card e allora qualche prova si potrà fare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso