Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bok ha scritto:
anche adesso ha la doppia codifica...seca e nagra2;)
Da notare anche che da quando hanno inserito la seconda codifica nel canale Test, non viene trasmessa la CAT sul transponder (capita di rado di trovarla attivata, ho controllato spesso, ma quando è presente ci sono entrambe le codifiche ora) quindi in pratica al momento sembra che non vengano inviati emm cioè aggiornamenti mensili alla codifica Seca nè tanto meno al Nagra..
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
... (perché chi vede uno schifo non può definire la ricezione sufficiente), ...
Ma la partita la vede, male ma la vede, mentre con il DTT niente; per lui cmq sarà sufficiente, sarà meglio l'analogico del DTT.

Gpp ha scritto:
Certo, però il fatto (presunto) che nessuno penserà più alla copertura terrestre non significa che il DTT è limitato come sembrava si facesse credere qualche post indietro. ... ... comunque non vedo che scandalo ci sia. ...
Difatti non ho mai detto niente del genere, semplicemente ritengo (e penso si sia capito :D ) che la copertura del DTT sarà inferiore a quella dell'analogico e che (forse) Tivùsat potrebbe diventare un'antagonista del DTT.

Il post di Albe75 appena sopra è un po' la testimonianza di quello che sto dicendo; quelli nelle sue condizioni molto probabilmente dovranno utilizzare Tivùsat.
 
albe75 ha scritto:
Questo purtroppo non è vero. Te lo dice un abitante di un paesino in montagna della Sardegna, dove almeno la metà del paese non vede i mux La7 e vede il solo mux principale della rai. Purtroppo il digitale terrestre si è dimostrato un altro "digital divide".
Per la cronaca, raiway mi ha risposto già da Ottobre dell'anno scorso che gli altri mux rai sarebbero stati attivati nel mio paese entro l'estate del 2009; quindi credo che a questo punto non attivino un bel niente ma consiglieranno agli utenti di affidarsi a Tivùsat.

Tivusat nasce proprio per questo ,per poter dare la possibilità anche a chi come voi si trova in zone fortemente penalizzate.

L'Italia a livello geografico è diversa da qualunque altra Nazione e coprire il 100% del territorio è quasi impossibile ,se non investendo moltissimi soldi
 
ERCOLINO ha scritto:
L'Italia a livello geografico è diversa da qualunque altra Nazione e coprire il 100% del territorio è quasi impossibile ,se non investendo moltissimi soldi
In effetti sarebbe molto più utile investirli su altri fronti anziché su ripetitori e corrente elettrica (non mi risulta infatti siano autoalimentati con pannelli fotovoltaici).
 
aristocle ha scritto:
In effetti sarebbe molto più utile investirli su altri fronti anziché su ripetitori e corrente elettrica (non mi risulta infatti siano autoalimentati con pannelli fotovoltaici).

Considerando inoltre che non si tratta certo di beni di prima necessità, né di tecnologie particolarmente innovative,,,

Eraldo
 
eros ha scritto:
Considerando inoltre che non si tratta certo di beni di prima necessità, né di tecnologie particolarmente innovative,,,

Eraldo
Beh su questo avrei qualche dubbio ... ricorda che, volenti o nolenti, siamo nell'era dell'informazione e dell'immagine ... ;)
 
Ma per avere il bundle...
1) l'utente medio deve mostrare l'abbonamento RAI?
2) l'utente medio non deve mostrare l'abbonamento RAI ma la card gliela attivano solo dopo aver verificato che sia un abbonato pagante?
3) l'utente medio "evasore" compra il bundle, e tutto ciò rappresenta una gabella una tantum per... vedere a vita, mentre i "fessi" continuano a pagare ogni anno?
:eusa_think:

liebherr ha scritto:
il profano..va in un centro commerciale vede la scatola di tivù e gli viene spiegato che con quello c'è la card e ci vede questo e quello
E l'utente medio si porta a casa la scatola
 
Io ho ancora un dubbio: la codifica del cecoder TiVùsat è nagra; ma sarà possibile in futuro vedere anche Dahlia che cripta in Irdeto?
Oppure si potrà fare con decoder C.I. + smarcam?

Grazie 1000
 
alexzoppi ha scritto:
Beh su questo avrei qualche dubbio ... ricorda che, volenti o nolenti, siamo nell'era dell'informazione e dell'immagine ... ;)

Volevo dire che le codifiche MPEG e compressioni varie non sono proprio recentissime, così come in generale i sistemi di modulazione numerici utilizzati sia per il terrestre, sia per il satellite, e quindi l'aspetto innovativo è quantomeno dubbio o discutibile anche nel complesso delle tecnologie dell'informazione.

Eraldo
 
prana3139 ha scritto:
Io ho ancora un dubbio: la codifica del cecoder TiVùsat è nagra; ma sarà possibile in futuro vedere anche Dahlia che cripta in Irdeto?
Oppure si potrà fare con decoder C.I. + smarcam?

Grazie 1000

Le trasmissioni pay di Mediaset sono al momento impossibili da fruire via satellite causa mancata sintonizzabilità da parte dei decoder dei canali.

La Smarcam è compatibile Nagra/Irdeto: via sat credo sia ancora possibile per Dahlia, ma il segnale da cui attingono i ripetitori è a 12,5°W.
 
Partenza Tivù Sat

Se è vero che SKY pensa a dare un decoder a 5 mln di famiglie...

Se è vero che chi vuole vedere RAI e Mediaset avrà convenienza ad usare il TivùBox..

Chi comprerà più un FTA o un CI se la differenza di prezzo sarà esigua e se la compatibilità verrà difficilmente garantita?
 
I decoder FTA sono comunque da togliere dal discorso in quanto è chiaro che i canali della piattaforma verranno criptati (non tutti ma diversi sì).

I C.I. invece potranno restare un' opzione valida per chi vuole un decoder veramente aperto e di qualità, sempre valutando prima i decoder di tivù, perché se questi fossero dei decoder di qualità e con ampie possibilità di personalizzazione per l' utente allora è chiaro che l' esigenza di comprare un altro decoder diverso si ridurrebbe parecchio, soprattutto per la clientela meno appassionata.
 
Tuner ha scritto:
Ma per avere il bundle...
1) l'utente medio deve mostrare l'abbonamento RAI?
2) l'utente medio non deve mostrare l'abbonamento RAI ma la card gliela attivano solo dopo aver verificato che sia un abbonato pagante?
3) l'utente medio "evasore" compra il bundle, e tutto ciò rappresenta una gabella una tantum per... vedere a vita, mentre i "fessi" continuano a pagare ogni anno?
:eusa_think:

su questo ti posso rispondere con ragionevole certezza :D pur non essendo la rai

il bundle decoder + card sarà in libera vendita e così l'attivazione ;) se invece vuoi solo la card che la rai dice di dare allora dovrai dimostrare di essere in regola col canone
 
Come mai si continua a parlare di Tivù Sat in sezione DTT? Mah...
 
E vero che Tivù Sat sarà trasmessa tramite satellite, ma veicolerà i programmi del DTT, e qui si parla appunto di DTT:evil5:, quindi le cose sono strettamente correlate, uno sconfinamento in questa sezione mi sembra quantomai inevitabile ;) o no :eusa_think: ?
comunque ho riletto bene il post di aristocle ed effettivamente era meglio postarlo nella sezione Sat, visto che fa riferimento a decoder free to air, e common interface usati nel sat.
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
su questo ti posso rispondere con ragionevole certezza :D pur non essendo la rai

il bundle decoder + card sarà in libera vendita e così l'attivazione ;) se invece vuoi solo la card che la rai dice di dare allora dovrai dimostrare di essere in regola col canone

E perché dovrebbero usare questo trattamento separato?
Per favorire la vendita dei Tivùbox?

Inoltre pensi sia possibile un aggiornamento Conax sui decoder Tivù Box al fine di rendere possibile l'uso delle card ContoTV?
 
aristocle ha scritto:
E perché dovrebbero usare questo trattamento separato?
Per favorire la vendita dei Tivùbox?

Inoltre pensi sia possibile un aggiornamento Conax sui decoder Tivù Box al fine di rendere possibile l'uso delle card ContoTV?

perchè analogamente all'acquisto di un decoder dtt non è chiesto di mostrare il bollettino RAI..eppure un decoder dtt lo si usa solo collegato a un televisore..ergo sei titolare di un tv e sei soggetto al canone RAI

Tivùsat poi non è al 100% RAI ;) se invece vai a chiedere la card rai al costo...allora immagino che ti chiedano chi sei :D

Conto tv su Tivùsat?? non credo che gli interessi a Tivùsat.........se insistono FORSE gli lasciano usare il nagra di Tivùsat..nella famosa conferenza stampa di qualche mese addietro dissero che avrebbero fornito la tecnologia a costi non discriminatori a chi la vuole

Però temo che ad ora gli diranno che non veicolano pay tv per cui è facile che diano un diniego a Conto Tv

Ma questa cosa semmai inizierà ad interessare a Crispino quando i decoder di Tivù sat saranno in buon numero
 
tutti..per ora ci parlano di ben poca cosa..cioè l'offerta in charo del dtt..pare di capire col rischio che manchi qualcosa (si e dintorni)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso