Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
tutti..per ora ci parlano di ben poca cosa..cioè l'offerta in charo del dtt..pare di capire col rischio che manchi qualcosa (si e dintorni)

l'offerta in chiaro è molto scarna e di poca qualità se paragonata ad altri paese europei ;)
 
darkmoon ha scritto:
ma ora mi è venuto un dubbio ma la smart card permetterà l'accesso a tuttii canali sulla piattaforma tivusat giusto

Sì. Al momento hanno accettato tutti i canali free nazionali DTT tranne SI, SI24, Coming Soon, All Music, Repubblica RadioTV e 2ndTv.
 
liebherr ha scritto:
Conto tv su Tivùsat?? non credo che gli interessi a Tivùsat.........se insistono FORSE gli lasciano usare il nagra di Tivùsat..nella famosa conferenza stampa di qualche mese addietro dissero che avrebbero fornito la tecnologia a costi non discriminatori a chi la vuole

Però temo che ad ora gli diranno che non veicolano pay tv per cui è facile che diano un diniego a Conto Tv

Ma questa cosa semmai inizierà ad interessare a Crispino quando i decoder di Tivù sat saranno in buon numero

Oppure potrebbero concedere a ContoTV di inserire nella sua offertà i canali TivùSat, d'altronde usando il Conax non andrebbe contro la legge del decoder unico, anzi favorirebbe l'integrazione.
Il problema attuale lo crea SKY con lo skybox e l'impossibilità di fornire CAM.
 
(assist: vediamo se ercolino mette la palla in rete...)

OT:
Ercolino, ma sono previsti aggiornamenti del sw della smarcam a breve? :D





(penso che sia l'unica cosa che manchi per rendere la cam compatibile al 100%)
 
aristocle ha scritto:
Sì. Al momento hanno accettato tutti i canali free nazionali DTT tranne SI, SI24, Coming Soon, All Music, Repubblica RadioTV e 2ndTv.
Cooming Soon trasmette da sempre via sat per la ricezione diretta al pubblico (gia' da diversi anni prima del DTT) quindi al limite sara' (come ora) disponibile in modo "parallelo" a TivuSat. Stesso discorso, a maggior ragione essendo un canale "europeo", per BBC World, che pero' mi pare sia gia' incluso anche in TivuSat (?). Spero non si creino inutili doppioni di canali gia' presenti ufficialmente sul sat (DTH) che prescindono dal DTT italiano e che occuperebbero spazio, solo per farli rientrare in Tivusat... Insomma se Tivu'Sat nasce per portare il DTT via sat non dovrebbe includere canali che sono già sul sat DTH e che non hanno "necessità" di criptare alcuni programmi. (anche se presenti pure in DTT, ma per questi dovrebbe valere il discorso inverso cioè è il DTT porta il sat via terra)... ma dovrebbe portare solo quelli "esclusivi" del DTT... a meno che tutto sara' possibile senza creare doppioni di canali già "nativamente SAT"... allora la mia preoccupazione è infondata.. :D anche se finche non vedro' TivuSat concretizzata non ne saro' cosi' convinto su cosa decideranno di fare..
 
Ultima modifica:
Noi italiani, ci meritiamo tutto quello che abbiamo... inclusa la fama che ci appioppano all'estero, cioè di essere un popolo di clown.
Mi fermo qui perchè... è meglio.:icon_rolleyes:

Piccolo particolare a cui forse non hai pensato: con un decoder DTT, dall'estero non si ricevono i canali di cui le emittenti (di Tivù) non hanno i diritti per l'estero.
Con un decoder sat dotato di card, invece sì.
Siccome la vendita, nei negozi italiani è libera a tutti, e qualunque negozio italiano può vendere a chi gli pare anche all'estero (es. e-commerce/ebay), dato che la copertura di HB va perfino oltre l'europa, qualcuno (detentori dei diritti...e non solo) potrebbe tranquillamente chiedere, con ottime probabilità di riuscita, di fermare la vendita dei bundle decoder + card.
:eusa_think:

liebherr ha scritto:
perchè analogamente all'acquisto di un decoder dtt non è chiesto di mostrare il bollettino RAI..eppure un decoder dtt lo si usa solo collegato a un televisore..ergo sei titolare di un tv e sei soggetto al canone RAI

Tivùsat poi non è al 100% RAI ;) se invece vai a chiedere la card rai al costo...allora immagino che ti chiedano chi sei :D

Conto tv su Tivùsat?? non credo che gli interessi a Tivùsat.........se insistono FORSE gli lasciano usare il nagra di Tivùsat..nella famosa conferenza stampa di qualche mese addietro dissero che avrebbero fornito la tecnologia a costi non discriminatori a chi la vuole

Però temo che ad ora gli diranno che non veicolano pay tv per cui è facile che diano un diniego a Conto Tv

Ma questa cosa semmai inizierà ad interessare a Crispino quando i decoder di Tivù sat saranno in buon numero
 
ERCOLINO ha scritto:
Puoi dire che a fine settembre con lo Switch Off vedranno tutto ;)

Tivusat a Giugno non parte ,non c'è il tempo materiale/tecnico

Il segnale si accende già a metà giugno. Ma decoder e card saranno disponibili da fine luglio.
 
Tuner ha scritto:
Noi italiani, ci meritiamo tutto quello che abbiamo... inclusa la fama che ci appioppano all'estero, cioè di essere un popolo di clown.
Mi fermo qui perchè... è meglio.:icon_rolleyes:

Piccolo particolare a cui forse non hai pensato: con un decoder DTT, dall'estero non si ricevono i canali di cui le emittenti (di Tivù) non hanno i diritti per l'estero.
Con un decoder sat dotato di card, invece sì.
Siccome la vendita, nei negozi italiani è libera a tutti, e qualunque negozio italiano può vendere a chi gli pare anche all'estero (es. e-commerce/ebay), dato che la copertura di HB va perfino oltre l'europa, qualcuno (detentori dei diritti...e non solo) potrebbe tranquillamente chiedere, con ottime probabilità di riuscita, di fermare la vendita dei bundle decoder + card.
:eusa_think:

per questo vendono le card disattive e che non si attivano infilandole nel decoder ma c'è da telefonare a un numero immagino 199 o parente che probabilmente è raggiungibile solo dall'italia

Immagino serva anche a vedere come procede la vendita delle card e decoder

Comunque sarebbe un fenomeno marginale e ad es anche per sky sai quanti italiani chessò che stanno in germania si abbonano quando vengono in italia o magari lo fanno fare ai parenti e poi si portano tutto in germania
 
liebherr ha scritto:
per questo vendono le card disattive e che non si attivano infilandole nel decoder ma c'è da telefonare a un numero immagino 199 o parente che probabilmente è raggiungibile solo dall'italia

Immagino serva anche a vedere come procede la vendita delle card e decoder

Comunque sarebbe un fenomeno marginale e ad es anche per sky sai quanti italiani chessò che stanno in germania si abbonano quando vengono in italia o magari lo fanno fare ai parenti e poi si portano tutto in germania

Ciao liebherr,

per il momento il famoso 199 ... é raggiungibilé della francia ma non si trova una sécrétaria di tivu sat.

Per riguardo l'ativazioné, non posso créderé ch'é sia soltanto con il numero su la card ch'é si pottra ativaré il décodeur , da sicuro, prima di compraré il décodeur ti domanderano numéro di téléfono é nomé, sara sicuramento venduto soltando nellé négozié agregiati Tivu sat , non crédo ch'é sara cosi facilé per chi non pagga il canoné di usaré tivu sat.


amitié
guy
 
Vedrai che in termini di diritti, ad es. per eventi sportivi, l'audience "europea" non è poi così marginale, tanto che alcune emittenti che trasmettevano FTA cose che in alcuni stati europei erano a pagamento, hanno dovuto smettere di irradiarle da HB.
...senza contare che all'estero sono abituatissimi a vedere film/programmi in lingua originale, e se glieli sottotitili in inglese, già vanno a nozze.
Quanto all'emigrante non residente che viene in Italia e si compra con i soldi suoi un abbonamento a SKY, la cosa non mi riguarda, trattandosi di un contratto tra privati.
Diverso se un pinco pallino, dentro o fuori i confini, insomma un tizio che NON paga il canone, si guarda l'evento comprato dalla RAI. Qui non si tratta più di un contratto tra privati ma di qualcuno che "sbafa" con i soldi di chi il canone invece lo paga (per forza).
Orbene...
Che sia fisiologica l'esistenza degli sbafatori non ci sono dubbi, ma che si vada anche ad agevolarli, questo non mi pare troppo coerente, a meno che...
Visto che nei decoders del DTT s'infilano le schedine dalla PAY tv e le TV commerciali non intascano un centesimo dal canone, a queste emittenti non piacerebbe affatto che la vendita dei decoders fosse subordinata alla verifica del pagamento del canone. Anzi, meno denaro arriva alla RAI e più ne arriva a loro, più sono contenti. (possiamo dire che tifano per gli evasori? ...specie quelli che comprano prodotti tv pay?)
Siccome nel decoder di tivù c'è il secondo slot... e le cam buone per il terrestre molto probailmente funzionaneranno anche per il sat, facendo la solita addizione, 1+1=2, si arriva alla ovvia soluzione. Anche senza pay satellitare, già ora, le emittenti del bouquet sarebbero penalizzate da un minor numero di spettatori.
:eusa_whistle:

PS Sul fatto che dall'estero non si arrivi agli 199 italiani, mi viene un po' da sorridere...

liebherr ha scritto:
Comunque sarebbe un fenomeno marginale e ad es anche per sky sai quanti italiani chessò che stanno in germania si abbonano quando vengono in italia o magari lo fanno fare ai parenti e poi si portano tutto in germania
 
guy2007 ha scritto:
Ciao liebherr,

per il momento il famoso 199 ... é raggiungibilé della francia ma non si trova una sécrétaria di tivu sat.

Per riguardo l'ativazioné, non posso créderé ch'é sia soltanto con il numero su la card ch'é si pottra ativaré il décodeur , da sicuro, prima di compraré il décodeur ti domanderano numéro di téléfono é nomé, sara sicuramento venduto soltando nellé négozié agregiati Tivu sat , non crédo ch'é sara cosi facilé per chi non pagga il canoné di usaré tivu sat.


amitié
guy

Sicuro guy che dalla Francia tu possa chiamare un 199 italiano?
Secondo me stai chiamando a Savona (prefisso 019) tu devi fare +39199... giusto?
Non vorrei che si traduca in 019-9xxx

Mi par strano che ti risponda una persona che con Tivù non ha nulla a che fare... al massimo il numero dovrebbe essere ancora non attivo... non intestato a qualcun altro :eusa_think:

Comunque son d'accordo con te l'attivazione telefonica serve proprio per vendere la scheda solo a cittadini italiani ed in regola con il pagamento del canone.
 
fano ha scritto:
Sicuro guy che dalla Francia tu possa chiamare un 199 italiano?
Secondo me stai chiamando a Savona (prefisso 019) tu devi fare +39199... giusto?
Non vorrei che si traduca in 019-9xxx

Mi par strano che ti risponda una persona che con Tivù non ha nulla a che fare... al massimo il numero dovrebbe essere ancora non attivo... non intestato a qualcun altro :eusa_think:

Comunque son d'accordo con te l'attivazione telefonica serve proprio per vendere la scheda solo a cittadini italiani ed in regola con il pagamento del canone.

I 199 sono "numerazioni non geografiche", quindi accessibili solo dal territorio italiano.
 
antonioST4 ha scritto:
guarda che i segnali, quasi tutti, sono già attivi da HB da molto tempo;)
Scusate, intendevo dire che le trasmissioni vere e proprie inizieranno a metà giugno, e che non si potranno vedere finchè i ricevitori non saranno sugli scaffali. Nel frattempo Rai, Mediaset & co. potranno monitorare risultati e problemi eventuali.
 
fano ha scritto:
Sicuro guy che dalla Francia tu possa chiamare un 199 italiano?
Secondo me stai chiamando a Savona (prefisso 019) tu devi fare +39199... giusto?
Non vorrei che si traduca in 019-9xxx

Mi par strano che ti risponda una persona che con Tivù non ha nulla a che fare... al massimo il numero dovrebbe essere ancora non attivo... non intestato a qualcun altro :eusa_think:

Comunque son d'accordo con te l'attivazione telefonica serve proprio per vendere la scheda solo a cittadini italiani ed in regola con il pagamento del canone.


Ciao Fano,

il numero ch'é faccio é : 00 39 01 99 ** ** ** **

ma il méglio é ch'é domando al mio zio il giorno ch'é compro il decodeur di ativaré la card , il piu facilé per mé in spérando ch'é non ci domandono altro al téléfono, per lui ch'é é anciano non sarra facilé.

La cosa buffa é ch'é io il canoné in italia lo paggo anch'é ma non o la parabola nella mia casa secondaria in italia ma in francia si !



Da verro la cosa la piu facilé avesé stato di ativaré la card con l'indirizo é il numero di téléfono é una solo ativazione per casa , alora avrebe stato serioso, con questo systema ch'i vuolé ativaré lo pottra avento o non pagato il canoné, mi sembra stranno é non tanto serioso.

amitié
guy
 
Ultima modifica:
Faccio una domanda, scusandomi se fosse .."sballata", ma almeno è un caso concreto, dopo molto parlare teorico:D

Qui da Lodi non si prende il mux RAIB sul DTT, quindi Rai Sport + lo vedo solo
da satellite FTA.
Se da Luglio (o settembre, o quando sarà) parte TivuSat, questo canale (e gli altri che fanno parte di questo mux, come RAINEWS 24, RAI STORIA, ecc.)
sarà ancora trasmesso "liberamente" da HB, o sarà criptato per TivuSat?

Ovviamento escludo la visione tramite Sky..
 
Non si sa di preciso, ma quasi certamente resterà FTA tranne alcuni eventi di cui Rai non ha i diritti per l' estero, ovviamente.
 
Questo autunno si era posto questo problema per il football americano.

Si era scatenato un vero putiferio, perchè la RAI aveva comprato i diritti NFL, togliendoli dopo anni a Sky. Trasmesse le prime partite su Raisport+, si era posto il problema dei diritti internazionali (in Europa si era sparsa la voce che su HB c'era l'NFL in FTA...). Quindi le partite erano trasmesse in chiaro SOLO sul DTT, con tutti i limiti di copertura del MUX B ben noti.
Il risultato era che moltissimi appassionati, che erano abbonati a Sky quasi solo per questo (può sembrare strano, ma sono molti più di quanto si pensi)
pagavano ancora l'abbonamento a Sky, ma non vedevano le partite perchè
erano criptate anche per chi vedeva il canale Raisport + tramite decoder sky..

Abbiamo tempestato di mail chiunque, da Raisport a RaiWay al direttore DeLuca, finchè a fine novembre le partite sono tornate in chiaro anche sul sat.

Il telecronista Rai, Valerio Iafrate, partecipava al forum ed è stato lui, ad ottobre scorso, a parlarci di questa fantomatica tessera che sarebbe a breve (sich!) stata disponibile per poter decriptare le partite.

Quindi siamo ancora più curiosi di cosa succederà il prossimo settembre!!
 
gianbot965 ha scritto:
Faccio una domanda, scusandomi se fosse .."sballata", ma almeno è un caso concreto, dopo molto parlare teorico:D

Qui da Lodi non si prende il mux RAIB sul DTT, quindi Rai Sport + lo vedo solo
da satellite FTA.
Se da Luglio (o settembre, o quando sarà) parte TivuSat, questo canale (e gli altri che fanno parte di questo mux, come RAINEWS 24, RAI STORIA, ecc.)
sarà ancora trasmesso "liberamente" da HB, o sarà criptato per TivuSat?

Ovviamento escludo la visione tramite Sky..


Ciao gianbot965,
ma ragazzi questa storia di diritti télévisé non vi paré una grandé buffonata , posso encora capiré ch'é per non daré fastidio à la tv a pagamento lé partiti di calcio o programmi di sport sianno non disponibilé ma per favore, un esempio , prendiamo la 7 vi parré logico ch'é questo canalé non sia vissibilé su hotbird per motivi télévisi é disponibilé in chiarro su altri sat.

Vi darro un esempio francese , i canali francesé sonno stato dispobilé per anni su HB3 in chiarro in analogico , il giorno ch'é la DTT é arrivato finito i diriti non ci sonno piu per il digital sat, ma da verro ch'i ci creddé, la sola cosa ch'é fa ch'é non si veddé o si vedono i programmi é la volonta di ch'i lé compra, mediaset in italia a sempre stato furbo non crypta tutti i programmé perch'é sa ch'é a l'estero ci sono molto molto personné ch'é vedonno la publicita di mediaset é questa publicita per l'estero a un grando impato su la motivazione di lachiare le programmi vissibilé.

Si é benné capito ch'é sé adesso Tivu sat arriva e soltanto per non rendere le italiani senza calcio o qualch'é sport non visibilé ma per domani la situazioné non cambiera nienté per i programmi fta italianné io penso é sperro.

amitié
guy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso