Vedrai che in termini di diritti, ad es. per eventi sportivi, l'audience "europea" non è poi così marginale, tanto che alcune emittenti che trasmettevano FTA cose che in alcuni stati europei erano a pagamento, hanno dovuto smettere di irradiarle da HB.
...senza contare che all'estero sono abituatissimi a vedere film/programmi in lingua originale, e se glieli sottotitili in inglese, già vanno a nozze.
Quanto all'emigrante non residente che viene in Italia e si compra con i soldi suoi un abbonamento a SKY, la cosa non mi riguarda, trattandosi di un contratto tra privati.
Diverso se un pinco pallino, dentro o fuori i confini, insomma un tizio che NON paga il canone, si guarda l'evento comprato dalla RAI. Qui non si tratta più di un contratto tra privati ma di qualcuno che "sbafa" con i soldi di chi il canone invece lo paga (per forza).
Orbene...
Che sia fisiologica l'esistenza degli sbafatori non ci sono dubbi, ma che si vada anche ad agevolarli, questo non mi pare troppo coerente, a meno che...
Visto che nei decoders del DTT s'infilano le schedine dalla PAY tv e le TV commerciali non intascano un centesimo dal canone, a queste emittenti non piacerebbe affatto che la vendita dei decoders fosse subordinata alla verifica del pagamento del canone. Anzi, meno denaro arriva alla RAI e più ne arriva a loro, più sono contenti. (possiamo dire che tifano per gli evasori? ...specie quelli che comprano prodotti tv pay?)
Siccome nel decoder di tivù c'è il secondo slot... e le cam buone per il terrestre molto probailmente funzionaneranno anche per il sat, facendo la solita addizione, 1+1=2, si arriva alla ovvia soluzione. Anche senza pay satellitare, già ora, le emittenti del bouquet sarebbero penalizzate da un minor numero di spettatori.
PS Sul fatto che dall'estero non si arrivi agli 199 italiani, mi viene un po' da sorridere...
liebherr ha scritto:
Comunque sarebbe un fenomeno marginale e ad es anche per sky sai quanti italiani chessò che stanno in germania si abbonano quando vengono in italia o magari lo fanno fare ai parenti e poi si portano tutto in germania