Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
Beh, questo è sottinteso...


La Rai non ha rotto alcun contratto con Sky, sono in trattativa in questi giorni... :)
E una notizia che ho letto in un forum riportata da "DB24" altro non so.
 
ciumbuntu ha scritto:
penso veramente che questo 3d stia montando una serie di aspettative senza senso.. R1,R2,R3,I1,R4,C5 già sono FTA sul satellite! non cambia nulla!!! ... se non che qualche evento criptato sarà decriptabile da chi non ha sky.
Quoto.. e oltre ai canali che hai citato riocordo che sul sat c'è anche tutto il Mux B della Rai, Coming Soon, All Music, Mediashopping, France 24, BBC World; in piu si hanno altri canali italiani interessanti che sul dtt sono assenti o presenti in poche regioni, Lady Channel e SuperTennis. :D In pratica rispetto al DTT fta mancano solo Iris , Boing e mux di La7 (che volendo è su AB 12,5 ovest).

Il topic cmq da la garanzia che le novita', quando ci saranno, saremo i primi a esserne informati e nel modo piu' realistico possibile.. con le info tecniche.. e non come l'argomento è trattato da certe notizie sui quotidiani o in tv.. almeno io lo intendo cosi e penso sia questo lo spirito del topic..
 
grace71 ha scritto:
La rai ha rotto con SKY cio significa che non trasmettera piu in NDS quindi anche con seca?
Il seca della Rai non c'entra con Sky.
 
S7efano ha scritto:
Quoto.. e oltre ai canali che hai citato riocordo che sul sat c'è anche tutto il Mux B della Rai, Coming Soon, All Music, Mediashopping, France 24, BBC World; in piu si hanno altri canali italiani interessanti che sul dtt sono assenti o presenti in poche regioni, Lady Channel e SuperTennis. :D In pratica rispetto al DTT fta mancano solo Iris , Boing e mux di La7 (che volendo è su AB 12,5 ovest).

Il topic cmq da la garanzia che le novita', quando ci saranno, saremo i primi a esserne informati e nel modo piu' realistico possibile.. con le info tecniche.. e non come l'argomento è trattato da certe notizie sui quotidiani o in tv.. almeno io lo intendo cosi e penso sia questo lo spirito del topic..

infatti io aspetto tivusat per la7,mtv,iris,boing,Class News....in pratica i canali che sono assenti o "non vedibili"(neanche ai piu' smaliziati)da hotbird,dato che con l'impianto terreste prendo solo i sei nazionali di rai e mediaset(in analogico).
Mi dispiace per i due sportitalia....e' veramente un peccato che quel maledetto canguro fagociti ogni cosa!!!
 
Faccio presente che sul sito ufficiale nella sezione "satellite" è stato sostituito "giugno 2009" con "estate 2009"... e anche "20 canali" con "numerosi canali"...

brutto segno, significa che giugno non è più così sicuro, come al solito promesse non mantenute..?!? :mad:
 
giube ha scritto:
Faccio presente che sul sito ufficiale nella sezione "satellite" è stato sostituito "giugno 2009" con "estate 2009"...

Questa notizia non è nuova: è già stata scritta almeno 150 post fa. Ci sono ritardi con i decoder.
giube ha scritto:
e anche "20 canali" con "numerosi canali"...

Beh, questa sarebbe una buona notizia, a meno che per numerosi s’intenda <20!
 
EliseO ha scritto:
[/COLOR]
Questa notizia non è nuova: è già stata scritta almeno 150 post fa. Ci sono ritardi con i decoder.
[/COLOR]
Beh, questa sarebbe una buona notizia, a meno che per numerosi s’intenda <20!

Oltre a SportItalia dovrebbe mancare MTV, a causa di un accordo di esclusiva satellitare che tutti i canali MTV hanno con Sky. Va ricordato però quello che è lo scopo di TivuSat: portare la tv in quelle zone dove non si riceve il segnale terrestre (analogico o digitale che sia). Se mancherà qualche canale, lo scopo sarà comunque raggiunto: coprire potenzialmente il 100% del territorio nazionale con la tv gratuita. In questo modo nessuno sarà più costretto a pagare un abbonamento a una pay tv per vedere Rai o Mediaset. O quantomeno sarà disponibile un'alternativa gratuita. Se poi i canali saranno 20, 21 o 25, per chi oggi non riceve neanche la tv analogica, non credo ci sia grossa differenza.
Dimenticavo: i canali di TivuSat saranno accesi a metà giugno. Ma i decoder (con le card) saranno nei negozi a fine luglio.
 
ma credete ancora a queste baggianate ?

lo scopo è solo danneggiare sky e gettare le basi per un futuro di mediaset premium su satellite
 
alfredococci ha scritto:
Oltre a SportItalia dovrebbe mancare MTV, a causa di un accordo di esclusiva satellitare che tutti i canali MTV hanno con Sky. Va ricordato però quello che è lo scopo di TivuSat: portare la tv in quelle zone dove non si riceve il segnale terrestre (analogico o digitale che sia). Se mancherà qualche canale, lo scopo sarà comunque raggiunto: coprire potenzialmente il 100% del territorio nazionale con la tv gratuita. In questo modo nessuno sarà più costretto a pagare un abbonamento a una pay tv per vedere Rai o Mediaset. O quantomeno sarà disponibile un'alternativa gratuita. Se poi i canali saranno 20, 21 o 25, per chi oggi non riceve neanche la tv analogica, non credo ci sia grossa differenza.
Dimenticavo: i canali di TivuSat saranno accesi a metà giugno. Ma i decoder (con le card) saranno nei negozi a fine luglio.

ma veramente sul sito di tivu' quando clicchi sui canali di tvsat MTV e' presente e in tutto i canali sono 21 quindi sono fiducioso che alla fine sia sul satellite.


@carcarlo : la tua e' una opinione personale opinabilissima,e' bene che tu lo sappia.
 
carcarlo ha scritto:
ma credete ancora a queste baggianate ?

lo scopo è solo danneggiare sky e gettare le basi per un futuro di mediaset premium su satellite
Magari ne saremmo tutti ben lieti
 
vhannibal ha scritto:
Magari ne saremmo tutti ben lieti

Deluso da Sky.. sarei tra i primi a sottoscrivere la nuova offerta.

La programmazione dei canali Mediaset Premium è più fruibile per quanto riguarda i miei interessi e gusti.

Inoltre se il decoder sarà flessibile (ricezione di tutti i canali free) e personalizzabile (numerazone canali) come il Goldbox di tele+ ben venga !

questa la mia opinione.

massimo
 
carcarlo ha scritto:
lo scopo è solo danneggiare sky e gettare le basi per un futuro di mediaset premium su satellite

E anche se fosse? Qualunque evento che faccia terminare il monopolio sul satellite che Skyfo ha, é benvenuto...
 
Beh visto che di fatto adesso c'e' un monopolio sul sat ed un oligopolio sul terrestre e' meglio che uno dei due oligopolisti si prenda anche il satellite e alla fine in Italia ci sara' solo Mediaset...

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della dominanza di Mediaset e la Rai sull'analogico e sul digitale terrestre che si comportano come monopolisti, almeno Sky sul satellite le frequenze le deve acquisire pestando i piedi ad altri operatori visto che li a differenza di quello che hanno fatto per il digitale terrestre le frequenze non le regalano o svendono...

Ciao ciao ;) ;)
 
Il discorso è che il mercato italiano è parecchio chiuso e c'è poco spazio verso nuovi attori. Tutte le piattaforme hanno broadcaster in posizione dominante che poco spazio concedono agli avversari, questo si capisce ovviamente osservando senza fare valutazioni da tifosi...:eusa_whistle:
 
TIKAL ha scritto:
Beh visto che di fatto adesso c'e' un monopolio sul sat ed un oligopolio sul terrestre e' meglio che uno dei due oligopolisti si prenda anche il satellite e alla fine in Italia ci sara' solo Mediaset...
Oh, il canguro Murdoch ha dimostrato di non avere paura nè di Berlusca, né di altri... In compenso, noi siamo l'unica nazione dell'Europa occidentale dove c'é un'unica piattaforma satellitare e soprattutto un parco di decoder nds proprietari (in barba alla legge sul decoder unico) che non permettono la vera concorrenza sul satellite...
 
TIKAL ha scritto:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della dominanza di Mediaset e la Rai sull'analogico e sul digitale terrestre che si comportano come monopolisti
Sul "monopolio" non posso risponderti altrimenti dovrei infrangere le regole del forum che vietano politica & co....

TIKAL ha scritto:
almeno Sky sul satellite le frequenze le deve acquisire pestando i piedi ad altri operatori
Quali? (in Italia, si intende...)

Ciao.
 
difendere murdoch(e sky) per andare contro Berlusconi(e mediaset) e' un errore che spesso fanno in molti non sapendo che sono due facce della stessa IDENTICA medaglia.
 
luke66 ha scritto:
Oh, il canguro Murdoch ha dimostrato di non avere paura nè di Berlusca, né di altri... In compenso, noi siamo l'unica nazione dell'Europa occidentale dove c'é un'unica piattaforma satellitare e soprattutto un parco di decoder nds proprietari (in barba alla legge sul decoder unico) che non permettono la vera concorrenza sul satellite...
Sky fa la stessa cosa in Inghilterra.
 
bellin1 ha scritto:


Ciao bellin1 ,grazie per la notizia,

Da luglio saranno in vendita nella grande distruzione i decoder con abbinata la card. Inoltre dal 2010 saranno in vendita delle Cam'', adattatori che consentiranno di applicare la card Tivù Sat a gran parte dei decoder non Sky esistenti.

Non ci posso credere si dovra aspetare 2010 per pottere comprare la cam ! :crybaby2:

Vuole dire ch'é :
o si aspeta :eusa_whistle: o dovremo comprare prima il decodeur official con la card e doppo non so quando tempo 2010 puo durare fina 31 decembre ! la famosa cam.:mad:

Alora mi permeto una domanda a la team del forum :

Voi andate a comprare subito il decodeur o aspetate 2010 ?:eusa_think:

amitié
guy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso