Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spero davvero! ;)


comunque con SPORTITALIA, SPORTITALIA24, SUPERTENNIS.tv, BONSAI.tv, RTL102.5.tv, ALLMUSIC, REPUBBLICA.tv, Class News, Class CNBC, Class LIFE la nostra Tivù avrebbe poco da invidiare alla Freeview inglese...magari un pelino sotto solo per quello che riguarda i canali Radio e Musicali...
 
DTTutente ha scritto:
Non ha riportato l'articolo ma ha spiegato l'articolo che avevi postato te... :)
[OT]
Se la norma è solo quella (tra l'altro secondo me non ben chiara) allora non è un articolo di legge ma solo una clausola nel Contratto di Servizio in scadenza a fine anno.

Sono convinto che, se appunto non esiste una specifica norma legislativa, nulla vieta che nel nuovo Contratto di Servizio possa essere inserita una specifica clausola che consenta alla Rai di aprire propri canali a pagamento ;)
 
E oltre a questi canali citati,non dimentichiamo MTV e 7 Gold,che sono importantissimi per Tivu' sat.
 
MTV secondo me deve esserci di certo è una TV nazionale dopotutto... spero vivamente non abbiano fatto qualche contratto capestro con Sky come pare abbia fatto SI :mad:

Per 7 Gold credo sia molto difficile che andrà mai sul sat: non è nel loro DNA...
le tv locali che la ripetono guadagna moltissimo con la pubblicità locale dentro ai
programmi di 7 Gold e perderebbero audience se andasse sul sat!

Invece credo di sicuro ci sarà Odeon 24 che è già disponibile in chiaro sul SAT e quindi
potrebbe entrare nella numerazione di Tivù Sat.
Odeon sta lentamente abbandonando il modello di syndacation... in molte zone dove
è avvenuto lo switch over sta trasmettendo Odeon 24 senza interruzioni locali... di fatto come fosse una rete nazionale... quindi per loro il problema non si pone!
 
ok, 7GOLD non ama il sat, ma potrebbe comunque creare un canale nazionale, non credo che la raccolta pubblicitaria "nazionale" parallela a quella "locale" le farebbe schifo... ;)
 
scusate raga non ho capito una cosa ma nel momento in cui partirà tvsat i canali rai e mediaset non saranno più ricevibili con i goldbox oppure si :crybaby2:
 
niko79 ha scritto:
scusate raga non ho capito una cosa ma nel momento in cui partirà tvsat i canali rai e mediaset non saranno più ricevibili con i goldbox oppure si :crybaby2:
Non si sa ancora... Ma c'è chi spera di no, vero Matteo? :doubt:
 
katageo ha scritto:
ok, 7GOLD non ama il sat, ma potrebbe comunque creare un canale nazionale, non credo che la raccolta pubblicitaria "nazionale" parallela a quella "locale" le farebbe schifo... ;)

Il fatto è che le tv locali sono proprietarie di 7 Gold e quindi non hanno alcun interesse ad andare sul sat... sul forum tutteletv se ne è parlato più volte di un possibile sbarco sul sat... e la risposta semi-ufficiale è non succederà MAI :crybaby2:

Anche la trasmissione di servizio sul W2 è stata spenta, è probabile trasmettano anche loro su un satellite disagiato con modulazione non standard... quando Sardegna 1 si legò a 7 Gold per un breve periodo si vide anche sul sat... ma fu diffidata dal circuito... e Sardegna 1 Sat smise di trasmetterla :5eek:
Canale 8 di Napoli creò una versione satellitare epurata da 7 Gold...

E' vero peccato, ma per vedere 7 Gold in qualità decente dovremo attendere che il relay passi al digitale...
 
niko79 ha scritto:
scusate raga non ho capito una cosa ma nel momento in cui partirà tvsat i canali rai e mediaset non saranno più ricevibili con i goldbox oppure si :crybaby2:
Se voglio definitivamente "uscire" da Sky, l'unico modo è criptare 24 ore su 24 :doubt:
 
niko79 ha scritto:
scusate raga non ho capito una cosa ma nel momento in cui partirà tvsat i canali rai e mediaset non saranno più ricevibili con i goldbox oppure si :crybaby2:

non credo proprio saranno criptati h24...anzi,i primi mesi sicuramente rimarra' tutto com'e' ora.
La rai anche in futuro continuera' a criptare solo gli eventi di cui non ha diritti,mediset forse fara' qualche esperimento per vedere come variano gli ascolti.
 
fano ha scritto:
Il fatto è che le tv locali sono proprietarie di 7 Gold e quindi non hanno alcun interesse ad andare sul sat... sul forum tutteletv se ne è parlato più volte di un possibile sbarco sul sat... e la risposta semi-ufficiale è non succederà MAI :crybaby2:

Anche la trasmissione di servizio sul W2 è stata spenta, è probabile trasmettano anche loro su un satellite disagiato con modulazione non standard... quando Sardegna 1 si legò a 7 Gold per un breve periodo si vide anche sul sat... ma fu diffidata dal circuito... e Sardegna 1 Sat smise di trasmetterla :5eek:
Canale 8 di Napoli creò una versione satellitare epurata da 7 Gold...

E' vero peccato, ma per vedere 7 Gold in qualità decente dovremo attendere che il relay passi al digitale...

Delle tv locali a parte il discorso fatto fino ad ora chi secondo Voi sta aderendo a Tivù Sat?
 
nessuno....quelle che sono sul sat sono gia' FTA,chi non ci e' andato prima non credo ci andra' ora.
 
AK47 ha scritto:
nessuno....quelle che sono sul sat sono gia' FTA,chi non ci e' andato prima non credo ci andra' ora.

Non significa nulla..Sat2000 per esempio è FTA ma fa parte del consorzio.
 
aristocle ha scritto:
Non significa nulla..Sat2000 per esempio è FTA ma fa parte del consorzio.

ma sat 2000 e' una tv nazionale...l'amico chiedeva delle tv locali.
 
aristocle ha scritto:
Se è vero che SKY pensa a dare un decoder a 5 mln di famiglie...

Se è vero che chi vuole vedere RAI e Mediaset avrà convenienza ad usare il TivùBox..

Chi comprerà più un FTA o un CI se la differenza di prezzo sarà esigua e se la compatibilità verrà difficilmente garantita?

Non vorrei aprire un altro Thread, vi chiedo quindi di poter intervenire quì.

Scusate, mi sono perso varie cosette, interessandomi principalmente di DTT: ma TivuSat dove prenderà le frequenze su HotBird?

Per ricostruire l'intero spazio DTT (naturalmente prendendo in considerazione solo Mediaset, Rai, e Telecom) occorrono un bel pò di frequenze. :5eek:

Anche se qualcuno obbietterà che tutti i trasponders hanno dai 36 ai 52 MHz di Banda, se non 100 Mhz, è anche vero che i Broadcaster succitati vogliono iniziare seriamente a trasmettere in HD, perchè si stanno accorgendo che con il DTT, non c'è trippa pè gatti. :eusa_wall: :eusa_wall:

O diminuiscono i canali in seno ai vari Mux oppure l'HD è meglio che se lo scordano. Quindi è ovvio che si stanno rivolgendo al Sat che in quanto a BitRate dà molto più respiro. :eusa_whistle:

Ciao
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
Se voglio definitivamente "uscire" da Sky, l'unico modo è criptare 24 ore su 24 :doubt:

no basta criptare random :D o basta farsi togliere dai decoder di sky..sono così belli che riescono a far sparire pure canali in chiaro sul sat
 
pipione ha scritto:
Per ricostruire l'intero spazio DTT (naturalmente prendendo in considerazione solo Mediaset, Rai, e Telecom) occorrono un bel pò di frequenze. :5eek:
La maggior parte dei programmi di TV Sat già viene trasmessa da Hotbird quindi non si farebbe uso di nuove frequenze o quantomeno il ricorso a nuove sarebbe molto limitato, si tratterebbe solo di implementare la nuova codifica.
pipione ha scritto:
è anche vero che i Broadcaster succitati vogliono iniziare seriamente a trasmettere in HD
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
FOXBAT ha scritto:
La maggior parte dei programmi di TV Sat già viene trasmessa da Hotbird quindi non si farebbe uso di nuove frequenze o quantomeno il ricorso a nuove sarebbe molto limitato, si tratterebbe solo di implementare la nuova codifica.

:laughing7: :laughing7: :laughing7:

Bhè facciamo un esempio concreto: prendiamo la RAI. I canali che ha sul Sat sono le due frequenze che conosciamo benissimo; una in chiaro 11765 Mhz e l'altra criptata 10992 Mhz.

Entrambe verrebbero trasferite sul Provider TivùSat. Sin qui tutto bene.

Mentre la frequenza RaiSat 12636 Mhz rimarrebbe a SKY. E' corretto?

Quante ne rimarrebbero da Mediaset? e quante invece Mediaset trasferirà su TivùSat?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso