Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wfpilo ha scritto:
ciao mi sembra che ogniuno di noi coltivi il proprio orticello fregandosene della
comunità , la piattaforma tivusat doveva nascere ben 20 anni fà garantendo a tutti gli abbonati rai la copertura totale del territorio , dal momento che si paga
un abbonamento si acquisiscono dei diritti e il diritto per ogni abbonato è di vedere la tv ( questo diritto non è mai stato applicato giustifiandosi che l'abbonamento rai è una tassa di possesso )
Per quanto riguarda il nuovo ricevitore di tivùsat nessuno ti obbliga a comprarlo se la rai uscisse dalla piattaforma sky l 'unica lamentela che potrai fare sarà rivolta solamente a sky italia perchè si è blindata e quindi chiusa in se stessa con la sua codifica ( nds ) e il suo ricevitore proprietario , non ti dice niente simulcrypt , doppia tripla codifica nello stesso ricevitore , non ti piacerebbe avere un unico ricevitore dove vedere tutte e due tre quattro piattaforme cambiando solamente la carta ,con una parola sola decoder unico .
quindi se la rai uscira da sky non prenderla ne con tivùsat ne con la rai ma manda subito una raccomandata a sky e chiedi di avere la possibilità di utilizzare la carta di tivùsat nel ricevitore sky ciao

si certo hai ragione il problema sta a monte secondo me bisognava imporre un decoder unico a tutte le piattaforme sat e poi stava a noi utenti scegliere quale abbonamento sottoscrivere comunque ritengo che sia rai che mediaset dovrebbero permettere di poter usare i milioni di decoder free che si sono venduti in tutti questi anni
 
in soldoni con Tivùsat si dovrebbe vedere quello che già si vede ora o che si dovrebbe vedere da decenni con l'antenna..per cui capisco chi si lamenta di dover comperare un decoder in +

Poi per tutto il simulcrypt etc sono tutte questioni che dovrebbe affrontare il legislatore.....ma in italia sappiamo chi c'è ora..ovviamente le esigenze degli utenti sono le ultime ad essere considerate

Anche sky ha fatto la volpona..col suo decoder con la sua sintonizzazione etc etc
 
BillyClay ha scritto:
Il costo del decoder nuovo è meno di 2 mesi di abbonamento a sky...Molto veloce da ammortizzare!!
Poi, perchè dovrebbero concedere gratis i loro programmi a sky???? Se avranno una convenienza economica (= buona offerta) li concederanno....

oddio adesso non confondiamo :D il decoder di tivùsat permette di vedere solo quello che + o meno tutti vedono già fra analogico o dtt...sky onestamente è altra cosa

Anche quest di tivùsat..prima rifilano i decoder e poi prometono la CAM..ora visto il buon parco di decoder CI dovrebbero forse fare il contrario o partire con entrambi subito..e non mi si venga a dire che la devono studiare :crybaby2:
 
liebherr ha scritto:
in soldoni con Tivùsat si dovrebbe vedere quello che già si vede ora o che si dovrebbe vedere da decenni con l'antenna..per cui capisco chi si lamenta di dover comperare un decoder in +

Poi per tutto il simulcrypt etc sono tutte questioni che dovrebbe affrontare il legislatore.....ma in italia sappiamo chi c'è ora..ovviamente le esigenze degli utenti sono le ultime ad essere considerate

Anche sky ha fatto la volpona..col suo decoder con la sua sintonizzazione etc etc

la mia protesta sta nel fatto che vivo in una zona dove la ricezione dell'analogico non è certo eccellente, per il digitale terrestre se ne parlerà nel 2012 quindi mi ero attrezzato con un serie di ricevitori sat, ben 4 per vedere i canali in chiaro
ma quanto sembra li dovrò buttare tutti :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
wfpilo ha scritto:
ciao mi sembra che ogniuno di noi coltivi il proprio orticello fregandosene della
comunità , la piattaforma tivusat doveva nascere ben 20 anni fà garantendo a tutti gli abbonati rai la copertura totale del territorio , dal momento che si paga
un abbonamento si acquisiscono dei diritti e il diritto per ogni abbonato è di vedere la tv ( questo diritto non è mai stato applicato giustifiandosi che l'abbonamento rai è una tassa di possesso )
Per quanto riguarda il nuovo ricevitore di tivùsat nessuno ti obbliga a comprarlo se la rai uscisse dalla piattaforma sky l 'unica lamentela che potrai fare sarà rivolta solamente a sky italia perchè si è blindata e quindi chiusa in se stessa con la sua codifica ( nds ) e il suo ricevitore proprietario , non ti dice niente simulcrypt , doppia tripla codifica nello stesso ricevitore , non ti piacerebbe avere un unico ricevitore dove vedere tutte e due tre quattro piattaforme cambiando solamente la carta ,con una parola sola decoder unico .
quindi se la rai uscira da sky non prenderla ne con tivùsat ne con la rai ma manda subito una raccomandata a sky e chiedi di avere la possibilità di utilizzare la carta di tivùsat nel ricevitore sky ciao
Premesso che a me personalmente non interessa Tivùsat e che non ho intenzione di acquistare un altro decoder (quindi non difendo nessun orticello), se vogliamo dirla tutta ripeto qui quanto già detto addietro in diversi thread: se lo scopo di Tivùsat fosse solo quello (sacrosanto) di coprire, finalmente, il 100% della nostra beneamata penisola ogni mezzo è buono (perchè questo significa il termine "neutralità tecnologica" preso in senso lato); ma dato che così non è (togli la visione a chi già ce l'aveva, non permetti di utlizzare pienamente il parco decoder già esistente, metti restrizioni più o meno fastidiose, ecc.) allora permettimi di dire che lo scopo di Tivùsat NON è solo quello che compare nella sua mission aziendale ...
 
alexzoppi ha scritto:
Premesso che a me personalmente non interessa Tivùsat e che non ho intenzione di acquistare un altro decoder (quindi non difendo nessun orticello), se vogliamo dirla tutta ripeto qui quanto già detto addietro in diversi thread: se lo scopo di Tivùsat fosse solo quello (sacrosanto) di coprire, finalmente, il 100% della nostra beneamata penisola ogni mezzo è buono (perchè questo significa il termine "neutralità tecnologica" preso in senso lato); ma dato che così non è (togli la visione a chi già ce l'aveva, non permetti di utlizzare pienamente il parco decoder già esistente, metti restrizioni più o meno fastidiose, ecc.) allora permettimi di dire che lo scopo di Tivùsat NON è solo quello che compare nella sua mission aziendale ...


Hai pienamente ragione,io infatti ho già detto che secondo me dopo pochi mesi dal lancio di Tivù Sat gia programmeranno il lancio dei canali Premium e Dahlia anche sul sat solo per fare della concorrenza a Sky.
 
@Alexzoppi

La Cam DTT permette di usare tivusat sui decoder C.I e uscirà poi una Cam ufficiale per Tivusat.

Come vedi tivusat è possibile/sarà possibile vederla su qualunque decoder.

Io sono abbonato a Sky dal 2001 e lo sky box non l'ho mai considerato un decoder ,ricordo che non tutti i canali free si vedono con lo sky box

Le restrizioni è il decoder di Sky che c'è l'ha
 
ERCOLINO ha scritto:
@Alexzoppi

La Cam DTT permette di usare tivusat sui decoder C.I e uscirà poi una Cam ufficiale per Tivusat.

Come vedi tivusat è possibile/sarà possibile vederla su qualunque decoder.

Io sono abbonato a Sky dal 2001 e lo sky box non l'ho mai considerato un decoder ,ricordo che non tutti i canali free si vedono con lo sky box

Le restrizioni è il decoder di Sky che c'è l'ha
Scusami, Ercolino, ma quello che dici non smentisce affatto quello che ho detto.
Chi ha Sky, se RAI uscira, dovrà acquistare un altro decoder per vedere l'offerta completa; in questo modo diminuisci la copertura non l'aumenti di certo. Questo è un fatto.
Dover comprare una CAM per poter vedere Tivùsat su qualunque decoder non è la scelta più aperta e meno costosa che si potesse fare; qui dentro in tanti hanno parlato di metodi alternativi che si potevano usare (in contemporanea non in alternativa) per ottenere lo stesso scopo con meno costi per l'utente e meno fastidi. Tralasciando il fatto che la CAM DTT ufficialmente non è certificata per questo scopo (così dicesti), che quella futura per Tivùsat nessuno ci garantisce con quali dispositivi sarà compatibile al 100% (sarebbe strano che la futura CAM SAT, mooolto simile alla CAM DTT, sia compatibile con tutto mentra la sorella no ;)).
Ripeto, IMHO, accanto allo scopo ufficiale ce ne sono altri; giusto o sbagliato non lo so, secondo me però è una cosa evidente ...
 
La Cam DTT attuale deve supportare 3 provider ,quella di tivusat sicuramente solo tivusat.

Con la Cam attuale usando la scheda di tivusat potrebbe a volte uscire errore tessera inserita in quando non gli risulta che sia una tessera premium,dahlia o pangea ,ma la cosa è ovviabile visto che è solo un avviso.

Ricordate sempre che tivusat nasce per quelli che non riusciranno ad essere pienamente coperti da tutti i canali DTT ,quindi il problema è solo per quelli.

Se uno riceve regolarmente il digitale terrestre anche se la Rai esce da Sky alla fine interessa poco ,visto che la vede regolarmente sul DTT.

Le lamentele che ci sono sul forum non vengono da quelli che non ricevono/riceveranno tutti i canali DTT,ma da quelli che comunque la Rai in DTT la vedono regolarmente ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La Cam DTT attuale deve supportare 3 provider ,quella di tivusat sicuramente solo tivusat.

Con la Cam attuale usando la scheda di tivusat potrebbe a volte uscire errore tessera inserita in quando non gli risulta che sia una tessera premium,dahlia o pangea ,ma la cosa è ovviabile visto che è solo un avviso.

Ricordate sempre che tivusat nasce per quelli che non riusciranno ad essere pienamente coperti da tutti i canali DTT ,quindi il problema è solo per quelli.

Se uno riceve regolarmente il digitale terrestre anche se la Rai esce da Sky alla fine interessa poco ,visto che la vede regolarmente sul DTT.

Le lamentele che ci sono sul forum non vengono da quelli che non ricevono/riceveranno tutti i canali DTT,ma da quelli che comunque la Rai in DTT la vedono regolarmente ;)

i quali non riescono a concepire il fatto che ogni tanto(per qualche film o evento sportivo)possano spegnere lo skybox o switchare sulla tv normale senza che ci siano spargimenti di sangue.
 
ERCOLINO ha scritto:
Se uno riceve regolarmente il digitale terrestre anche se la Rai esce da Sky alla fine interessa poco ,visto che la vede regolarmente sul DTT.
Difatti l'ho premesso molte volte Tivùsat non mi interessa affatto, i miei "ragionamenti" sono fatti giusto per chiarire e capire ...
ERCOLINO ha scritto:
Le lamentele che ci sono sul forum non vengono da quelli che non ricevono/riceveranno tutti i canali DTT,ma da quelli che comunque la Rai in DTT la vedono regolarmente ;)
Su questo non ne sarei così sicuro e Niko79 appena sopra lo dimostra
 
Ciao,

una piccola domanda,

si e letto ch'é i cannali di tivu sat, pottrano o essere in chiarro, o con programmi cryptato per i programmi non disponibilé per l'estero, o totalementé cryptaté.

Una domanda simplice :

La 7 per il momento é soltanto disponibilé in cryptato su la piataforma di sky, e se non sbaglio non usa il nagravision.

Quando sara disponibile su TIVUSAT sarra possibile come erra prima di veddere i su programmi in chiarro con soltanto in cryptato i programmi non disponibilé per l'estero ?

Altra domanda per la 7 ch'é atualemente non e in nagravision, ci dovrebe essere alora uno nuovo canale non vi sembra ?

Altri canali previsti su TIVUSAT non usano per il momoneto il nagravision ma il systema di sky tutti questo canali alora dovrano avvere uno nuovo cannale ?

amitié
guy
 
alexzoppi ha scritto:
Premesso che a me personalmente non interessa Tivùsat e che non ho intenzione di acquistare un altro decoder (quindi non difendo nessun orticello), se vogliamo dirla tutta ripeto qui quanto già detto addietro in diversi thread: se lo scopo di Tivùsat fosse solo quello (sacrosanto) di coprire, finalmente, il 100% della nostra beneamata penisola ogni mezzo è buono (perchè questo significa il termine "neutralità tecnologica" preso in senso lato); ma dato che così non è (togli la visione a chi già ce l'aveva, non permetti di utlizzare pienamente il parco decoder già esistente, metti restrizioni più o meno fastidiose, ecc.) allora permettimi di dire che lo scopo di Tivùsat NON è solo quello che compare nella sua mission aziendale ...

ciao personalmente non mi interessa la strategia politica sia del gruppo sky che
del gruppo mediaset , ogni volta che uno fà una critica sembra che si dabba schierare , bene io non sto o non tifo per nessuno delle due io sto con il consumatore finale sto con l'abbonato rai che vuole vedere i programmi per cui ha pagato e sto con i consumatori di sky che con l'attuale ricevitore riescano a
vedere i canali rai , con una parola ( decoder unico ) .
dalle ultime dichiarazioni fatte dal responsabile di tivù i ricevitori saranno copatibili con negra irdeto e futurte codifiche + nel 2010 la cam , ancora la piattaforma non è partita ma le premesse sono buone vedremo in futuro , ora analizziamo la piattaforma sky decoder chiuso solo codifica nds nessuna dichiarazione ufficiale
di simulcrypt dopo svariate richieste da parte dei consuatori della cam uffiiale nds nessuna risposta , ora se veramente non si trovasse un accordo tra rai e sky il consumatore finale abbonato alla pay tv sky per vedere i programmi rai
sarà obbligato ha comprare un nuovo ricevitore e la colpa sarà solo di sky chiusa in se stessa e a rimetterci sarà sempre il consumatore ciao

rimettete la legge sul decoder unico
 
wfpilo ha scritto:
se veramente non si trovasse un accordo tra rai e sky il consumatore finale abbonato alla pay tv sky per vedere i programmi rai
sarà obbligato ha comprare un nuovo ricevitore e la colpa sarà solo di sky chiusa in se stessa e a rimetterci sarà sempre il consumatore ciao

rimettete la legge sul decoder unico

d'accordo sul decoder unico...ma il 95%(e forse anche di piu') dei clienti sky potrà vedere la Rai,quando criptera', con l'antenna terrestre senza il benche' minimo problema o dover comprare altri decoder.
 
alexzoppi ha scritto:
Difatti l'ho premesso molte volte Tivùsat non mi interessa affatto, i miei "ragionamenti" sono fatti giusto per chiarire e capire ...

Su questo non ne sarei così sicuro e Niko79 appena sopra lo dimostra

sono armai anni che ci prendono in giro con questa storia del digitale terrestre, secondo me bisognava partire prima con il sat e poi con il terrestre regione per regione, ci hanno solo preso per il c.... io il digitale l'ho comprato già da 4- 5 anni
oltre a rifare ex novo tutto l'impianto d'antenna, funziona a sprazzi solo la rai e mediaset premiun, ora da quasi un anno sono passato a sky e dopo tutti questi soldi che ho speso mi devo sentir dire di comprare un altro decoder +scheda!!!!???:5eek: :5eek: :5eek:
 
Caro wfpilo, non mi interessa di chi sia la colpa (e neppure se ci sia una colpa). Io faccio solo una constatazione: se RAI uscira da Sky gli utenti di questa piattaforma non potranno più vedere interamente la programmazione RAI come e dove la vedevano adesso. Questo è un fatto. Punto. Che nessuno può smentire.
Non conta che la maggioranza possa continuare a vederla in altro modo, il fatto rimane.
Partendo da questo fatto ognuno poi può dire la sua opinione. IMHO la mia è che questo non aumenta ma diminuisce la diffusione dei programmi RAI e questo contraddice l'obiettivo (unico, in teoria) di Tivùsat.
Ma allora perchè farlo?
 
ERCOLINO ha scritto:
Io sono abbonato a Sky dal 2001 e lo sky box non l'ho mai considerato un decoder ,ricordo che non tutti i canali free si vedono con lo sky box
Sky ha il suo "decoder" (apparecchio che decodifica i programmi).
Per ricevere tutti i canali sat ci vuole un "ricevitore" sat. :D
 
alexzoppi ha scritto:
Caro wfpilo, non mi interessa di chi sia la colpa (e neppure se ci sia una colpa). Io faccio solo una constatazione: se RAI uscira da Sky gli utenti di questa piattaforma non potranno più vedere interamente la programmazione RAI come e dove la vedevano adesso. Questo è un fatto. Punto. Che nessuno può smentire.
Non conta che la maggioranza possa continuare a vederla in altro modo, il fatto rimane.
Partendo da questo fatto ognuno poi può dire la sua opinione. IMHO la mia è che questo non aumenta ma diminuisce la diffusione dei programmi RAI e questo contraddice l'obiettivo (unico, in teoria) di Tivùsat.
Ma allora perchè farlo?

ciao da quello che dici cosa importa se domani tutti quelli che non vedono più la rai con sky devono spendere soldi poi dopodomani arriva un 'altra piattaforma a ancora soldi un esempio per condannare quello che hai detto è ( il
pazziente è morto con un particolare medicinale guariva ma chi se na frega ) i problemi vanno discussi e risolti è questo il momento giusto e l'imput lo deve dare il ministro delle telecomunicazioni con tutti gli operatori del settore per trovare un accordo che vada bene a tutti e sopratutto vada bene a noi consumatori e scusa se mi ripeto ma non vedo altra alternativa al decoder unico ciao
 
Scusami, ma sinceramente non ho capito granchè del tuo ultimo intervento ... se mi rispieghi meglio ...

Per quanto riguarda il decoder unico sfondi una porta aperta, l'ho ripetuto molte volte che fosse una cosa giusta; ma, adesso, questa legge non è più in vigore e non credo che a breve verrà ripristinata (dato che è stata abolita dalle stesse persone ...), quindi dato che il decoder di Sky rimarrà, probabilmente, quello che è quanto ho detto prima rimane vero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso