Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la rai li chiede perchè ha capito che sky ci guadagna coi canali della RAI :D non sembra vero ma è così

La storia è questa con i canali RAI su sky certi e con qualche offerta mirata sky riesce a entrare nel gioco dello switch off terrestre e portare in questa occasione una discreta fetta di italiani verso la sua pay tv..cioè visto che magari sky glii nteressa..piuttosto che comperare il decoder dtt etc etc passano a sky ed è fatta

Stime dicono che sky potrebbe raddoppiare il numero di abbonati :D e sarebbero tutti spettatori sottratti alla tv generalista alla piattaforma dtt e quindi MOLTI soldi in meno alla RAI
 
liebherr ha scritto:
Stime dicono che sky potrebbe raddoppiare il numero di abbonati :D e sarebbero tutti spettatori sottratti alla tv generalista alla piattaforma dtt e quindi MOLTI soldi in meno alla RAI
Le stime di Sipra però dicono anche che con la codifica integrale la Rai avrà il 2,5% di share in meno, pari ad una perdita di 100 milioni di euro ;)

Un bel vantaggio per gli altri concorrenti nel mercato della tv in chiaro :icon_cool:
 
blino ha scritto:
Le stime di Sipra però dicono anche che con la codifica integrale la Rai avrà il 2,5% di share in meno, pari ad una perdita di 100 milioni di euro ;)

Un bel vantaggio per gli altri concorrenti nel mercato della tv in chiaro :icon_cool:

quelli sono quelli immediati ma diciamo così ci sono le perdite "implicite" che derivano dalla diffusione di sky in danno della rai

Alla fine la RAI ci perde ..con l'amicizia con sky
 
liebherr ha scritto:
Alla fine la RAI ci perde ..con l'amicizia con sky

Stiamo alle solite..
la RAI deve fare profitto e basta, quindi far vedere i suoi canali gratuiti a più persone possibile e con più decoder possibili, oppure deve far decollare Tivù a danno di SKY?
Premesso che la RAI non dovrebbe pagare a SKY, semmai è il contrario, come già ricordavo in altri post, se solo la RAI fosse in grado di recuperare l'evasione (sistema della bolletta elettrica o simili) raccoglierebbe qualcosa come 400 milioni di euro.
E non solo..sono convinto che ci sia anche un'evasione "secondaria" di locali che non pagano per nulla o che pagano la versione "ordinaria": succede anche con gli abbonamenti, anche se più difficile perché alcuni (vedi MediasetPremium con bollino bar) mettono un segno di riconoscimento.
 
liebherr ha scritto:
Alla fine la RAI ci perde ..con l'amicizia con sky
Perdonami ma, visto che pay-tv e tv in chiaro non sono direttamente in competizione, sono assolutamente convinto che, anche nel lungo periodo, la Rai ci perderà, a differenza di chi è invece concorrente nella pay-tv ;)

Accetto scommesse :D
 
Rinvieranno ancora il lancio?....................................

Cari amici, invece di Giugno questa volta quelli di tivù mi hanno comunicato che tivù sat partirà nel mese di luglio " Grazie per aver contattato Tivù.
Dal prossimo mese di luglio Tivù Sat, la televisione digitale gratuita via
satellite, sarà ricevibile in tutta Italia.

Consulta il sito internet www.tivu.tv, vi troverai tutte le informazioni
per usufruire dell’offerta televisiva gratuita di Tivù Sat e l’elenco dei
canali che è possibile ricevere.

I decoder, i televisori e la smart card saranno venduti nei negozi
specializzati e nei principali magazzini della grande distribuzione."


ma sarà vero?

Io ci credo ben poco rinvieranno come al solito.:D
 
Corry744 ha scritto:
Io ci credo ben poco rinvieranno come al solito.:D

Vedrai che il 1 luglio ti riscriveranno lo stesso messaggio cambiando "luglio" con "agosto".
 
Ragazzi. io lavoro in un negozio di elettrodomestici con tv e annessi vari. ad OGGI nessun rappresentante ha nulla o sa nulla in proposito. e ricordo che i decoder dtt all'epoca 2003 vennero presentati con obbligo di ordine un mese prima della consegna..
 
Atvar ha scritto:
Ragazzi. io lavoro in un negozio di elettrodomestici con tv e annessi vari. ad OGGI nessun rappresentante ha nulla o sa nulla in proposito. e ricordo che i decoder dtt all'epoca 2003 vennero presentati con obbligo di ordine un mese prima della consegna..

ho capito va stiamo in alto mare..
 
Beh... non e' detto. all'epoca del 2003 il dtt venne presentato come la novità assoluta, per tivusat in realta si tratta di una cosa complementare e quindi potrebbe essere che venga presentato con poco preavviso.
 
secondo me dopo pochi mesi dal lancio di Tivù Sat gia programmeranno il lancio dei canali Premium e Dahlia anche sul sat solo per fare della concorrenza a Sky.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
secondo me dopo pochi mesi dal lancio di Tivù Sat gia programmeranno il lancio dei canali Premium e Dahlia anche sul sat solo per fare della concorrenza a Sky.

a parte che non succedera'...almeno dopo pochi mesi...ma anche se fosse??Sarebbe "leso monopolio"??Un nuovo reato??
 
e comunque ribadisco i canali che secondo me dovrebbero entrare nell'offerta per renderla appetibile come FREESAT UK (intendo entrare nella numerazione e nella guida epg...)

SPORTITALIA
SPORTITALIA24
SUPERTENNIS.tv
BONSAI.tv
RTL102.5.tv
ALLMUSIC
REPUBBLICA.tv
Class News
Class CNBC
Class LIFE
K2
SECOND.tv

più i vari canali internazionali FTA come Euronews, BBC World News, CNN, ecc...

inoltre sarebbe magnifico poter avere dei canali di servizio RAI come quelli che usa la BBC per trasmettere eventi in diretta come sport e concerti, magari 4-5 canali chiamati RAI+1, RAI+2, RAI+3, RAI+4, RAI+5.
 
katageo ha scritto:
e comunque ribadisco i canali che secondo me dovrebbero entrare nell'offerta per renderla appetibile come FREESAT UK (intendo entrare nella numerazione e nella guida epg...)

SPORTITALIA
SPORTITALIA24
SUPERTENNIS.tv
BONSAI.tv
RTL102.5.tv
ALLMUSIC
REPUBBLICA.tv
Class News
Class CNBC
Class LIFE
K2
SECOND.tv

più i vari canali internazionali FTA come Euronews, BBC World News, CNN, ecc...

inoltre sarebbe magnifico poter avere dei canali di servizio RAI come quelli che usa la BBC per trasmettere eventi in diretta come sport e concerti, magari 4-5 canali chiamati RAI+1, RAI+2, RAI+3, RAI+4, RAI+5.


tralasciando i canali + ti dico con assoluta certezza che i canali FTA internazionali ci saranno tutti....d'altra parte essendo un decoder sat non potrebbe essere altrimenti e quindi puoi gia' da adesso annoverare senza ombra di dubbio Supertennis,RTL 102,5,All Music,K2,Euronews,etc.

Sicuramente mancheranno i due Sportitalia(per accordi precedenti con l'innominato) ed e' inutile sperarci.
Class News ed Mtv sono nell'elenco dell'offerta Sat del sito ufficiale...speriamo siano confermati.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Per adesso dicono cosi poi sicuramente cambieranno idea.
A Mediaset non conviene stare sul sat e non portare i suoi canali Pay.

ma che dici???Mediaset e' sul satellite da una vita...non cambiera' nulla con l'avvento di tivusat...anzi si,grazie alla smart card si potranno vedere i programmi di cui non ha i diritti per l'estero.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Per adesso dicono cosi poi sicuramente cambieranno idea.
A Mediaset non conviene stare sul sat e non portare i suoi canali Pay.

dici apriamo una nuova infrazione di già tanto c'è ne sono tante aperte :lol:
 
Il fatto che i canali Mediaset siano stati da una vita sul sat non vuol dire niente visto che veniva usato come ponte per le trasmissioni terrestri e non certo per diffondere il segnale in tutta Italia visto che il piu' delle volte le sue trasmissioni sono state criptate.

Per quanto riguarda le paytv i diritti sono venduti anche in base al mezzo di trasmissione e verrebbero a costare molto di piu' se andassero in onda sul satellite.

Per esempio i diritti del calcio di serie A e Champions League sul satellite sono di Sky e quindi Mediaset non potrebbe offrire gli stessi programmi del DTT sul Sat e questo e' solo una parte della loro programmazione ma la stessa regola vale per tutti o quasi i suoi diritti...

Voglio vedere chi si abbona a Mediaset Premium solo per vedere una manciata di canali a pagamento e non certo i contenuti Premium....

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Per esempio i diritti del calcio di serie A e Champions League sul satellite sono di Sky e quindi Mediaset non potrebbe offrire gli stessi programmi del DTT sul Sat ...
[OT]
Vero, ma per quanto riguarda la serie A, sicuramente il prodotto premium più appetibile, ciò vale ancora solo per un anno ;)
Dal campionato 2010/2011 ci sarà la vendita collettiva e con le regole attuali nulla impedirebbe agli operatori presenti in Tivu di acquistare in esclusiva i diritti per il sat, lasciando Sky a bocca asciutta :D

Basterà aspettare qualche mese e sapremo... :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso