Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
Se fanno Tivù sat trasmetteranno codificati, altrimenti dovrebbero criptare alcuni programmi di cui non possiedono i diritti e a quel punto resterebbe tutto uguale, non avrebbe senso insomma :)

L'importante è che sia una piattaforma open e non proprietaria come NDS
A quel punto basterà fare le convenzioni (come già avviene per il DTT) con i vari produttori di STB per vendere (anzi, inondare il mercato ;) ) decoder CI con in bundle la cam adatta, e il gioco è fatto.
 
I produttori che faranno i decoder per la piattaforma Tivù saranno diversi cosi come è stato fatto per il DTT ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
I produttori che faranno i decoder per la piattaforma Tivù saranno diversi cosi come è stato fatto per il DTT ;)

Appunto, anche se come al solito sei diplomatico per ovvii motivi, confermi in pieno (lo dico io per te ;) )
D'altronde solo mio figlio di 7 anni potrebbe (anzi neppure lui) pensare che tivu nasce per un uso esclusivamente free :icon_cool:
 
Ma saranno le attuali rai 1 rai 2 e rai 3 che si vedono sul satellite ad essere usate per il progetto tv sat oppure nasceranno nuovi trasponder e rimarranno anche le attuali frequenze?
 
non credo che usino l'auttale feed sat. anche perche' quando sul dtt si trasmette in 16:9 sul sat rai e' sempre 4:3 altro esempio e' raisportpiu' spesso in 16:9 e sempre 4:3 sul sat parola a parte per raihd e altri canali hd trasmessi sul dtt che si spera vengano veicolati sul sat altrimenti rimarremmo ultima nazione europea senza un canale libero hd :(
 
devo dedurre che ercolino non ha anticipazioni per noi....:(
Cmq sarebbe veramente importante sapere che fine faranno i dec FTA e le attuali frequenze dei canali nazionali(almeno i 6 piu' famosi) per capire gia' da ora come ci si deve muovere in futuro.
 
Ragazzi saprete tutto Martedi dalla conferenza a cui parteciperò ;)

In ogni caso la piattaforma Tivù sarà completamente criptata

Martedi si sapranno tutti i dettagli ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso la piattaforma Tivù sarà completamente criptata

bene..questa e' gia' una notizia.

ERCOLINO ha scritto:
Martedi si sapranno tutti i dettagli ;)

proprio tutti??Speriamo bene!!


In ogni caso grazie per il tuo lavoro! ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi saprete tutto Martedi dalla conferenza a cui parteciperò ;)

In ogni caso la piattaforma Tivù sarà completamente criptata

Martedi si sapranno tutti i dettagli ;)
allora a che serve questa piattaforma se nasce con lo scopo di mettere tutti i canali del DTT sul SAT. e per le zone che il DTT è difficile raggiungere?
Per favore spiegati meglio.
 
claudiuzzo ha scritto:
allora a che serve questa piattaforma se nasce con lo scopo di mettere tutti i canali del DTT sul SAT. e per le zone che il DTT è difficile raggiungere?
Per favore spiegati meglio.
Serve ad assere vista solo da chi è in regola col pagamento del canone RAI in quanto per richiedere la smart card dovremo dimostrare di avere effettuato il pagamento...

O almeno lo spero perchè ormai in Italia non mi stupisco più di nulla :icon_twisted:
 
claudiuzzo ha scritto:
allora a che serve questa piattaforma se nasce con lo scopo di mettere tutti i canali del DTT sul SAT. e per le zone che il DTT è difficile raggiungere?
Per favore spiegati meglio.

appunto chi non e' raggiunto dal segnale terrestre invece di comprare il dec terrestre si munisce di quello sat e prende tutto decriptando i canali con l'apposita scheda.
 
Dingo 67 ha scritto:
Serve ad assere vista solo da chi è in regola col pagamento del canone RAI in quanto per richiedere la smart card dovremo dimostrare di avere effettuato il pagamento...

O almeno lo spero perchè ormai in Italia non mi stupisco più di nulla :icon_twisted:
se è così mi trovi daccordo, ma a chi dovremo richiedere la smart card?
 
Dingo 67 ha scritto:
Serve ad assere vista solo da chi è in regola col pagamento del canone RAI in quanto per richiedere la smart card dovremo dimostrare di avere effettuato il pagamento...

O almeno lo spero perchè ormai in Italia non mi stupisco più di nulla :icon_twisted:

non so se la smart card sara' legata all'abbonamento ma penso che potrebbero fare come in francia con la smart inclusa nel decoder..sarebbe piu' semplice.Tanto il problema degli abusivi si presenterebbe comunque perche' uno deve essere libero di comprare dec per quante tv ha e quindi non costerebbe nulla prenderne uno in piu' e darlo all'amico "evasore".
 
Se faranno come all' estero la smart card sarà a apagamento, nel senso che si acquisterà una volta e stop. Per ora comunque è inutile parlarne, aspettiamo cosa ci dirà Ercolino dopo che sarà andato alla conferenza sul dtt.
 
claudiuzzo ha scritto:
ma la smart card è a pagamento?
ancora non si sa...sinceramente spero di no(perche' inclusa nel dec) o quantomeno spero si debba pagare una cifra simbolica(max una ventina di euro) per richiederla(se uno ha gia' un dec compatibile) per farsela mandare a casa e gli adempimenti burocratici del caso.

Martedi' potremo parlare con cognizione di causa di tutto cio'!
 
AK47 ha scritto:
ancora non si sa...sinceramente spero di no(perche' inclusa nel dec) o quantomeno spero si debba pagare una cifra simbolica(max una ventina di euro) per richiederla(se uno ha gia' un dec compatibile) per farsela mandare a casa e gli adempimenti burocratici del caso.

Martedi' potremo parlare con cognizione di causa di tutto cio'!
se il decoder già l'abbiamo come fa ad essere inclusa con il dec?
 
intendevo dire se uno gia' da ora e' in possesso di un dec che sara' compatibile con tivusat....allora appena la piattaforma parte si fa mandare solo la scheda.
 
AK47 ha scritto:
intendevo dire se uno gia' da ora e' in possesso di un dec che sara' compatibile con tivusat....allora appena la piattaforma parte si fa mandare solo la scheda.
perchè tutti i decoder non saranno compatibili?
quali lo sono?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso