Tivù su 9500

digitalchoice ha scritto:
ho provato. il risultato e' CI error 5
quindi non funziona.

Ecco, come temevo...l'avevo provato anche io... tra le versioni di DVB2000 quelle che non danno errore sono la beta8 e quella basate su questa (le NP..) anche se non funzionano bene ma perlomeno la cam è riconosciuta e se non si fa zapping si vede il canale infilando/sfilando la cam o la scheda... qualche anima pia che lavora su questi fw elimini questo inconveniente.. :D
 
Ultima modifica:
comunque se lavora con la diablo 2 la cosa si fa comunque interessante...la cam ha orizzzonti molto ampi,una adaptec 2904 (a pochi euro sulla baia) cavo scsi driver gkware 1.2 pc con win xp e si e' dinuovo pronti a registrare. rimane il problema dei canali hd:crybaby2:
 
den ha scritto:
Tivù ok cielo ok Nokia MediaMaster 9600 con DVB2K Open Source+diablo2 – testato

;)
ciao a tutti è un po che non scrivo qui..ma "il nokia non muore mai"!
pensa che delle versioni DVB2K ne sono uscite altre versioni in fase test..
ultima che conosco è di Maggio 2010 (purtroppo no si possono avere e non usciranno se non ultimate e comunque fino all OK di K non posso rilasciarle. :eusa_think:
esempio dei lavori ultimi di K:
- router (tipo fon*era modificata) collegato al Nokia che fa da A.P. (punto di accesso) ad internet.. va ancora migliorato ma funge (hai presente un dmbox)

- nuovi bin per cam x 9600 (da testare)

- altri lavori e test sempre sul nokia (un nuovo firmware completamente riscritto)


tutto cio comporta un immane lavoro e molto molto tempo da dedicarvi, e capisco chi si cimenta poichè deve dividersi fra lavoro - famiglia e hobby.

appena avrò buone nuove ve le comunicherò senz'altro, ma attenzione a non abbandonare i vostri nokia

Un abbraccio :D agli amici che mi conoscono ;)
in particolare a Conrad - Louisino - S7efano - ....................tutti ;)
 
Ultima modifica:
E chi lo da via il MITICO 9500!!!!!
Ben riletto Lululla,
un saluto e un abbraccio anche a te ;)
 
Lululla ha scritto:
;)
ciao a tutti è un po che non scrivo qui..ma "il nokia non muore mai"!
pensa che delle versioni DVB2K ne sono uscite altre versioni in fase test..
ultima che conosco è di Maggio 2010 (purtroppo no si possono avere e non usciranno se non ultimate e comunque fino all OK di K non posso rilasciarle. :eusa_think:
esempio dei lavori ultimi di K:
- router (tipo fon*era modificata) collegato al Nokia che fa da A.P. (punto di accesso) ad internet.. va ancora migliorato ma funge (hai presente un dmbox)

- nuovi bin per cam x 9600 (da testare)

- altri lavori e test sempre sul nokia (un nuovo firmware completamente riscritto)


tutto cio comporta un immane lavoro e molto molto tempo da dedicarvi, e capisco chi si cimenta poichè deve dividersi fra lavoro - famiglia e hobby.

appena avrò buone nuove ve le comunicherò senz'altro, ma attenzione a non abbandonare i vostri nokia

Un abbraccio :D agli amici che mi conoscono ;)
in particolare a Conrad - Louisino - S7efano - ....................tutti ;)

Sono in attesa. Il mio 9500 aspetta.
 
I Miei 9500 9600 attendono fiduciosi
Felice di averti riletto Lululla
 
digitalchoice ha scritto:
con il dvb2000_beta_np4 (la vers del 2004 adattata al 9600) risoluzione errori ecm
e' visibie correttamente e facendo zapping solo rai movie.
samsung cam + tivusat

probabilmente è perche rai movie trasmette con 2 ecm pid nagravision (tivusat) mentre negli altri canali ci sono anche i pid seca1 e 3 (o nagravision merlin) che nella lista ecm sono prima.. per cui il nokia in automatico usa i primi che trova da inviare alla cam (a prescindere dal tipo di cam inserita)... a meno che non li si "filtra" col menu apposito tipo il noonemanit (presente con altro nome anche nel np4 se non sbaglio)... hai gia' provato a impostare da tal menu la gestione dei pid approrpiata per nagravision? :)..

Se funzionasse pero'... francamente... è un po frustrante la lentezza delle prime npX :( .. l'ultima np82 mi pare... è molto piu veloce.. pero' anche impsotando i pid-ecm al meglio, non funziona con la samsung e simili...
 
il noonemanit non si puo' usare perche anche quello da ci error 5
nel menu che ho qua alla voce 7 c'e' il menu dei pid
ho provato dal dvb edit ad abilitare autopid e autopmt e anche a spuntare
free ca mode perche in rai movie era spuntato ma non e' cambiato nulla.
gli altri pid non so come farglieli filtrare..non l ho mai usata quella funzione
 
digitalchoice ha scritto:
ho provato dal dvb edit ad abilitare autopid e autopmt e anche a spuntare
free ca mode perche in rai movie era spuntato ma non e' cambiato nulla.
Dovresti invece provare a spuntarli su OFF e scrivere manualmente il pid ecm esatto (a volte chiamato PMC). Esempio prova per Rai 1 (10992 V) 1043 (hex).. altrimenti , lasciandoli in automatico, succede che viene inviato il primo alla CAM, come dicevo su. ;)
 
ho provato ma anche scrivendo i nuovi settings mi rimane il pid vecchio se vado a vedere in menu/expert menu/info menu/pids
c'e' qualcosa che non funziona. comunque il pmc dal decoder a quanto vedo non si cambia,lo posso cambiare da dvb edit,e ci metto un secondo ad inviarlo perche' e' collegato in scsi,strano che non lo prenda.le operazioni le fa tutte compresa la registrazione
 
per rai1 ad esempio,anche se col dvbedit salvi nel campo PMC 0000
e carichi i settings se poi vai a guardare dal decoder il pid ecm torna 06A7
pur rileggendo i settings riappare 0000...non ci sto piu capendo niente
(autopid e autopmd disattivati)
 
digitalchoice ha scritto:
per rai1 ad esempio,anche se col dvbedit salvi nel campo PMC 0000
e carichi i settings se poi vai a guardare dal decoder il pid ecm torna 06A7
pur rileggendo i settings riappare 0000...non ci sto piu capendo niente
(autopid e autopmd disattivati)
ops mi ero scordato una cosa... si puo impostare solo nel 9500 il pmc... nel 9600 invece va impostata la modalita "FreeCam" (anche se non abbiamo una Freecam inserita), in questo modo il pmc rimane quello impostato, ma non si puo fare via settings, in quanto il dvb edit non permette di scegliere il tipo di cam (da per scontato sia la "embedded" del 9500)... la impostazione "freecam" c'è nel Noonemanit, ma anche i fw "np xx" hanno un menu analogo... nelle prime versioni come la np04 forse era nascosto.. a memoria se non sbaglio era Mainmenu - 0, o Mainmenu - A, ma potrei ricordar male...
 
dunque con la np78 e np81 non funziona niente.
con la np82 funziona facendo zapping ma alle volte si rioscura e occorre rifare
la inizializzazione cam manualmente.
questo con autopid e autopmt off
comunque dal menu pids io vedo modificabili i pid:
video
audio
ac3(audio)
text
pcr
sid
pmt
quando si oscura lo schermo se vai a leggere l'ecm dice errore pmt.
altrimenti se sei in visione corretta si apre la schermata con gli ecm che ha letto.
con la np82 lo vedi andando in menu/expert menu/information menu/wiev ecm pid





questa la finestra Ca info



qui la 7 su hotbird.

adesso e' un po che faccio zapping e non ho piu oscuramenti.

se si prova a mettere auto pid o auto pmt scompare tutto
 
Ultima modifica:
bene :D .. l'np82 è quello che avevo provato anche io, ha cmq un bug nella impostazione dei pid manualmente (ora non ricordo cosa non andava di preciso, ma lo avevo descritto in un topic in questa sezione) per questo lo tolsi e non usandolo con la cam per tivusat ripassai al fw noonemanit..
 
pare che alle volte andando su tp "non tivusat" poi torni buio e bisogna fare la inizializzazione cam manualmente.
pero' facendo zapping sulla rai,la 7,la5 tutto ok.
per ora va bene cosi.attendiamo poi le ultime..
pensavo se fosse possibile attivare una nuova scheda tivusat con questo decoder ma mi sembra un po macchinosa la faccenda..
poi secondo te tra la samsung cam e la cam ufficiale tivusat non ci potrebbe essere nessuna differenza ?
ma quella cam non e' ci+ vero?
.
qui i dati sul mio modulo sezione pangea;



comunque io non devo riscansionare nulla,posso fare zapping traquillamente tra i vari canali codificati negra3

per il problema dello schermo buio secondo me basterebbe solo un refresh a tempo sul bit di comando inizializazione cam
 
Ultima modifica:
digitalchoice ha scritto:
poi secondo te tra la samsung cam e la cam ufficiale tivusat non ci potrebbe essere nessuna differenza ?
ma quella cam non e' ci+ vero?
No, la cam Tivusat non è CI+.

Secondo me non c'è differenza, cioè se il 9600 ha problemi con la CAM Samsung, mi pare difficile che non li abbia anche con la CAM Tivusat.

Riguardo l'abilitazione di una nuova tessera non ci dovrebbero essere problemi, purche' al momento in cui la si fa la cam non sia "impallata"

Cmq con praticamente tutte le CAM CI dal '98 a oggi il 9600 ha sempre avuto un qualche problema... anche quelle con cui funzionava bene, per esperienza, prima o poi durante lo zapping si "impallavano"... quella con cui ha funzionato meglio per quanto mi riguarda è la irdeto della prima ora (mi pare la 00.04.. per intenderci non le Euroirdeto 1.06 e successive) pero' anche se non si impallava mai o quasi... di tanto in tanto durante la visione di un canale critpato, dava brevissimi squadrettamenti (per esperienza, sia con Stream che SCT). L'aspetto della cam è sempe stato l'aspetto piu debole del 9600.. a differenza del 9500 che è sempre stato piu "robusto" da questo punto di vista... Secondo me ha senso provare se funziona pero' se non va almeno in modo sufficiente, non per esser disfattista, ma è meglio lasciar perdere, si evitano incavolature mentre si guarda normalmente la tv e goderselo senza moduli cam, che è anche molto veloce! :D ;) .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso