Tivùsat dall'estero

Sapete se c'è un limite di possesso ,cioè per utente o per domicilio ?
Anche io sono in Svizzera e dovrei farlo prendere da mio padre ma visto che il DTT da problemi , mio padre sarà costretto a passare al satellite ,ecco ne potrà prendere 2?
 
bluwinn ha scritto:
Sapete se c'è un limite di possesso ,cioè per utente o per domicilio ?
Anche io sono in Svizzera e dovrei farlo prendere da mio padre ma visto che il DTT da problemi , mio padre sarà costretto a passare al satellite ,ecco ne potrà prendere 2?

ciao si anche 3 o 4
 
Qualcuno sa se potrei attivare la smartcard se utilizzo il mio codice fiscale che ho preso dieci anni fa quando abitavo in Italia ed indicare l'indirizzo di allora?
Oppure controllano se la persona abita davvero ad un certo indirizzo?
 
moviestar ha scritto:
se utilizzo il mio codice fiscale che ho preso dieci anni fa quando abitavo in Italia
Penso che al momento della ativazione della scheda non possano fare alcun controllo immediato in tempo reale, per cui la tessera te la attivano (penso).

Il problema potrebbe venire fuori in seguito, se faranno nel futuro, dei controlli nel database degli archivi della pubblica amminisrtazione, se a quel codice fiscale risulterà ancora associata una Residenza (statisticamente la aggiornano tramite la denuncia dei redditi quando si pagano le tasse italiane) e se a quell'indirizzo gli corrisponde una canone televisivo pagato oppure no. Potrebbe arrivare un bollettino di pagamento del canone televisivo a quell'indirizzo.

Sono ipotesi che ci stiamo facendo, la certezza di cosa accadrà nessuno la può avere.
 
visto che mi hanno chiuso la discussione.....

ripropongo qui un paio di domande fatte in un post specifico che pero`mi e`stato chiuso ( Grazie Agostino ma le mio domande non erano solo legate a TVsat all'estero:doubt:)
Con l'arrivo di Tvsat, c'e`l'intenzione da parte di Rai e Mediaset di scomparire dal Satellite?
La Chiavetta USB di SKY che a Dicembre dovrebbe arrivare, non funziona all éstero giusto?

grazie e ciao
 
alby72 ha scritto:
Con l'arrivo di Tvsat, c'e`l'intenzione da parte di Rai e Mediaset di scomparire dal Satellite?


Non credo, altrimenti non si sarebbero presi il disturbo di creare dal nulla, in fretta e furia poi, una piattaforma satellitare .
Anzi lo vedo più come un attacco a Sky e cercheranno in tutti i modi di contrastarne il monopolio (con la scusa che il DTT non copre tutto il territorio nazionale giustificano gli ulteriori finanziamenti ,con i soldi dei contribuenti)

Non sono del tutto contrario ,visto che la concorrenza non fà mai male :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Scusate mettiamo caso che con l`aiuto di un mio parente riesco a compilare bene il form che succede dopo?

Cosa bisogna fare ? A che serve questa famosa tessera?

Grazie scusate le mille domande ma abituando fuori non conosco tutte le novitá.
 
Allora passo per passo (correggetemi se sbaglio) :

1.Devi procurarti un decoder con smartcard tvsat.

2.Una volta a casa colleghi il ricevitore ed inserisci la card.

3.Adesso devi attivarla e puoi farlo telefonicamente o via web ( dall'estero inserendo i dati di un tuo parente) e se ho ben capito la card durante l'attivazione deve restare inserita ,finito.

Beh finito, é finita la tua parte, adesso ti tocca aspettare che ti venga attivata e a quanto pare se lo fai via web ci vogliono anche un paio di giorni;)
 
Ultima modifica:
moviestar ha scritto:
Qualcuno sa se potrei attivare la smartcard se utilizzo il mio codice fiscale che ho preso dieci anni fa quando abitavo in Italia ed indicare l'indirizzo di allora?
Oppure controllano se la persona abita davvero ad un certo indirizzo?

ciao il mio e datato 1989
 
cavallone ha scritto:
Penso che al momento della ativazione della scheda non possano fare alcun controllo immediato in tempo reale, per cui la tessera te la attivano (penso).

Il problema potrebbe venire fuori in seguito, se faranno nel futuro, dei controlli nel database degli archivi della pubblica amminisrtazione, se a quel codice fiscale risulterà ancora associata una Residenza (statisticamente la aggiornano tramite la denuncia dei redditi quando si pagano le tasse italiane) e se a quell'indirizzo gli corrisponde una canone televisivo pagato oppure no. Potrebbe arrivare un bollettino di pagamento del canone televisivo a quell'indirizzo.

Sono ipotesi che ci stiamo facendo, la certezza di cosa accadrà nessuno la può avere.

ciao quello e scontato
 
alby72 ha scritto:
Con l'arrivo di Tvsat, c'e`l'intenzione da parte di Rai e Mediaset di scomparire dal Satellite?

Aggiungerei, non è escluso che entrambi portino la Pay sul satellite, la piattaforma finalmente ora c'e', e funziona bene, e solo questione di tempo poi arrivera' anche il resto.
 
berga ha scritto:
ciao il mio e datato 1989

Ancora una cosa che forse non ho capito interamente: non sono di nazionalità italiana, ma avevo chiesto un codice fiscale dieci anni fa quando abitavo in Italia per un tempo.

Adesso se faccio la registrazione con Tivùsat, mi chiedo se loro possono controllare se il mio codice fiscale esiste davvero. C'e' una certa logica che viene applicata per calcolare il codice fiscale, quindi potrei anche "produrre" un codice fiscale che non è stato mai registrato.

Qualcuno sa se un codice fiscale di una persona estera viene accettato o bisogna davvero essere cittadino italiano?
 
Vivo in Svizzera, ma comunque mi piacerebbe accedere ai canali che vengono criptati da Tivùsat. Adesso sto pensando di comprare uno di questi decoder in Italia per utilizzarlo dopo in Svizzera.

Facciamo cambio: io ti attivo una scheda tivùSat e tu mi passi una scheda RTSI ??? ok? :eusa_whistle:
 
moviestar ha scritto:
, mi chiedo se loro possono controllare se il mio codice fiscale esiste davvero.
AL momento della attivazione della tessera non credo che abbiano il tempo di fare nessun controllo (probabilmente solo il controllo formale sulla logica di quello che gli diciamo al telefono).

Ma nei tempi a seguire è probabile che facciano un vero approfondito controllo per vedere se esiste un canone televisivo associato a qual codice fiscale o comunque a quell'indirizzo di residenza che è associato a quel codice fiscale (il canone telvisivo potrebbe essere pagato da un familiare che abita allo stesso indirizzo)

Per vedere se un determinato Codice Fiscale è già stato attribuito realmente ad una persona, fino a qualche giorno fa si poteva verificarlo sul sito della Agenzia Entrate, ma da qualche giorno il servizio è temporanemante sospeso
www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Servizi/Codice+fiscale+-+tessera+sanitaria/codice+fiscale+faq/
Come si richiede il duplicato del tesserino ... Il servizio online è momentaneamente sospeso.
 
salve a tutti, mi trovo in svizzera, ho letto un po' quello che avete scritto, tutto giusto, io ho fatto acquistare il decoder da mio cugino in italialia, l'ho fatto spedire in svizzera e ho fatto l'attivazione via web, funziona, anche se ogni tanto il decoder va in tilt e devo risettarlo.... comunque,, x quanto riguarda il codice fiscale lo si puo ottenere anche

https://abbonamento.sky.it/aol/abbonatiOnLine.do;

per quanto riguarda l'abbonamento rai, non ne sarei tanto sicuro che faranno controlli incrociati, mi spiego, cioe io ho la possibilita di acquistare piu' decoder x tanto posso attivare quante carte voglio..ora,...... non voglio proseguire..... sono del parere che tutti quelli che vogliono vedere la rai debbano pure pagare il canone..

La mia domanda e' la chiavetta usb di sky non funzionera' all'estero, la cosa e vera?, non credo che sia possibile...
grazie e saluti a tutti
 
Ultima modifica:
Ciao

se non ho capito male la chiavetta sky e' un normale decoder digitale terrestre che va a inserirsi nel decoder sky e a cui va collegato il cavo dell'antenna terrestre.

Ne va di conseguenza che

no segnale terrestre = chiavetta inservibile.
 
no segnale terrestre = chiavetta inservibile.[/QUOTE]

:eusa_wall: pazzesco scusa me ne sei proprio sicuro?; ma ha senso una cosa del genere?? quanta gente e raggiunta dal dtt?? ....

lego un po in giro ...

comunque grazie
 
Ho qualche perplessità riguardo al controllo dell'avvenuto pagamento del canone rai; se pago il canone ma per abilitare la tessera tivusat uso il codice fiscale di mia moglie, come fanno a controllare ? Dovrebbero avere la composizione familiare di tutta Italia ...
 
Indietro
Alto Basso