TivùSat: salgono a 790 mila le smart card ordinate dai produttori di decoder

nuvolari e dj tv sono in chiaro su hot bird.

Sono 150.000 le card attivate evidentemente faticano
a vendere i decoder per vedere rai uno , rai due e rai tre.

Restano rai 4 , iris ed i rai sat :5eek:
un pò poco-
 
..opinabile..:eusa_think: ..secondo me il trend è BUONO ed avrà ulteriore espansione quando tutte le regioni saranno passate al digitale terrestre......penso ad esempio a dove abito io(appennino bolognese),qui prevedo parecchie difficoltà a ricevere i vari MUX....:sad:
Per i programmi, io alla sera fra IRIS,RAI4,RAISAT CINEMA ed EXTRA trovo sempre qualcosa da vedere...;) .
 
anche io sono utente tivù sat, perchè non ricevo
il digitale terrestre.
Mediaset non può permettersi di restare su questa piattaforma
la rai è servizio pubblico tanto poi paghiamo le tasse quindi poco importa.

Sui rai sat va a gusti, un pò come il panettone di stato di qualche anno fa.
 
mario72 ha scritto:
nuvolari e dj tv sono in chiaro su hot bird.

Sono 150.000 le card attivate evidentemente faticano
a vendere i decoder per vedere rai uno , rai due e rai tre.

Restano rai 4 , iris ed i rai sat :5eek:
un pò poco-

Ma se, come affermi, faticano a venderli, non ti viene in mente che nelle case degli italiani ci sono anche i ricevitori CI e la gente aspetta una cam con scheda o meglio solo la scheda se ha un ricevitore idoneo, invece di comprarsi un' altra scatola da mettere sotto il televisore???
Vedrai che se escono cam e scheda il numerello che hai citato sale parecchio.
 
I canali di Tivusat sono 22, molti dei quali crittati h24 con gli altri che non sono sempre in chiaro (l'oscuramento di certi programmi equivale a perdere molte cose fra le più interessanti) e quelli davvero sempre visibili con decoders FTA (tipo RAI storia) sono pochi.
L'utilità e la comodità del servizio sono innegabili, per lo meno laddove la ricezione dei canali via DTT ancora non c'è, oppure è parziale, oppure richiederebbe eccessiva complessità negli impianti d'antenna tradizionali.
Chi non ha interesse per la pay-tv e nulla gli importa delle TV locali (una marea di gente), a meno che si debbano servire più di 4/8 prese potrebbe anche evitare l'impianto terrestre senza per questo spendere cifre iperboliche.
Senza contare che in situazioni provvisorie (tipo ferie e campeggi) con una piccola parabola si ha già una ricezione praticamente identica a quella delle aree già toccate dallo switch off (sempre a meno delle TV locali e dei servizi a pagamento)
A parte il risparmio di banda che permette molti più canali rispetto all'analogico e ad una qualità che può essere migliore (se su una singola frequenza non si stipano troppi canali), non è che i segnali digitali si propaghino meglio. Anzi, proprio per la natura del digitale non è da escludere che zone mal servite dall'analogico potrebbero non ricever più nulla.
Pensare che si avrà una buona copertura del territorio subito dopo gli switch off e che non servirà tempo per ottenerla (in alcuni casi non si otterrà mai perchè sarebbe troppo costosa) è illudersi di una cosa impossibilie.
Praticamente in tutti i paesi dove esiste il DTT c'è un servizio analogo a Tivùsat, quindi, non è in discussione che sia utile e necessario o che possa non avere successo.
Non dovessi comprare un decoder per avere altre card, personalmente ne avrei già attivate altre 2.
:evil5:

mario72 ha scritto:
nuvolari e dj tv sono in chiaro su hot bird.

Sono 150.000 le card attivate evidentemente faticano
a vendere i decoder per vedere rai uno , rai due e rai tre.

Restano rai 4 , iris ed i rai sat :5eek:
un pò poco-
 
Ultima modifica:
mario72 ha scritto:
anche io sono utente tivù sat, perchè non ricevo
il digitale terrestre.
Mediaset non può permettersi di restare su questa piattaforma
la rai è servizio pubblico tanto poi paghiamo le tasse quindi poco importa.

Sui rai sat va a gusti, un pò come il panettone di stato di qualche anno fa.

Mediaset come le altre tv private a maggior ragione dimostrando di aver allargato il bacino di utenza potra' contrattare con i clienti che comprano la pubblicita' altre fasce di prezzo per poterla trasmettere...
ne consegue che hanno eccome tutto l'interesse a rimanere anche sul satellite e non solo ma anche anche a puntare sul web.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Salgono a 790.000 le carte TivùSat ordinate dai produttori di decoder e televisori...
Se tra questi produttori non ci sono quelli che produrranno le CAM TivuSat, la vedo un po' dura per la possibilita' di avere la CAM in commercio entro breve...

Infatti, secondo me vorrebbe dire che prevedono di piazzare ancora 640.000 decoder o TV (790.000-150.000) prima di immettere direttamente sul mercato le CAM e le smartcard sfuse....
 
Ultima modifica:
mario72 ha scritto:
nuvolari e dj tv sono in chiaro su hot bird.

Sono 150.000 le card attivate evidentemente faticano
a vendere i decoder per vedere rai uno , rai due e rai tre.

Restano rai 4 , iris ed i rai sat :5eek:
un pò poco-
non hai citato i mediaset ( sono spesso oscurati ),LA 7 (sempre oscurato ) ed altri tipo boing per i bambini.
per chi abita in zone non coperte da segnale televisivo ritengo che il passaggio a tvsat sia un toccasana,peccato che i decoder in commercio siano tutti delle ciofeche nonostante abbiano la certificazione tivu (vorrei sapere cosa significa visto che fanno tutti schifo).
 
mediaset ha poche speranze su satellite: non esiste un duopolio
ma migliaia di canali solo su hot bird.

sono pochi 150.000 decoder, ogni evento premium trasmesso da mediaset
su tivù sat è in perdita.

tivù sat nelle zone raggiunte dal digitale terrestre non ha speranze, mentre sky ha molti abbonati anche tra gli utenti del digitale terrestre.

Ci voleva più coraggio da parte della rai, ma bisogna vedere se tutti pagheranno il canone per vedere programmi vecchi e scadenti...purtroppo.:mad:

allo stato attuale sul digitale l'unica ad avere raggiunto il break event è sky
e siamo solo all'inizio poichè prevedo sfracelli..
 
mario72 ha scritto:
sono pochi 150.000 decoder, ogni evento premium trasmesso da mediaset
su tivù sat è in perdita.
MA se sono 640.000 in più! :evil5:

mario72 ha scritto:
tivù sat nelle zone raggiunte dal digitale terrestre non ha speranze, mentre sky ha molti abbonati anche tra gli utenti del digitale terrestre.
Sono servizi differenti. Uno pay, l'altro studiato per chi è scoperto.
Per caso qualcuno ha paragonato FranSat a Canal+? Non mi pare.
Potevamo fare un discorso simile se SKY faceva una sorta di FreeSat from Sky, quindi paragonavamo le due offerte.

mario72 ha scritto:
Ci voleva più coraggio da parte della rai, ma bisogna vedere se tutti pagheranno il canone per vedere programmi vecchi e scadenti...purtroppo.:mad:
Anche su SKY il prezzo per molti non è adeguato, de gustibus.

mario72 ha scritto:
allo stato attuale sul digitale l'unica ad avere raggiunto il break event è sky
e siamo solo all'inizio poichè prevedo sfracelli..
SKY ha una natura commerciale, e la cosa certa è che prima o dopo, chi si doveva obbligatoriamente abbonare per vedere RAI quando criptava ora usa TivùSat.
 
aristocle ha scritto:
MA se sono 640.000 in più! :evil5:


Sono servizi differenti. Uno pay, l'altro studiato per chi è scoperto.
Per caso qualcuno ha paragonato FranSat a Canal+? Non mi pare.
Potevamo fare un discorso simile se SKY faceva una sorta di FreeSat from Sky, quindi paragonavamo le due offerte.


Anche su SKY il prezzo per molti non è adeguato, de gustibus.


SKY ha una natura commerciale, e la cosa certa è che prima o dopo, chi si doveva obbligatoriamente abbonare per vedere RAI quando criptava ora usa TivùSat.

Scusa ma parliamo di card attivate
Quando avranno attivato le altre 640.000 allora potremo dire 790.000
E tra l'altro non mi quadra molto il dato di 150.000, ma come, già a settembre dichiaravano 1000 attivazioni al giorno, adesso siamo a 1300 - 1500, e siamo ancora a 150.000 totali ??!!
Uhhhmmmm, mi sa qualcuno a settembre ha un po' gonfiato i numerelli ;)
 
Ma se gli stessi decoder sono introvabili..
E condivido l'analisi precedente..se rilasciano solo la scheda o cam ne avrei gia attivate altre 2 oltre l'adb comprato

Ps: 150000 non mi sembra un brutto traguardo.
 
Altra cosa interessante e mai come ora scopro che il prof di italiano aveva ragione, non basta leggere, bisogna sforzarsi di capire...

Salgono a 790.000 le carte TivùSat ordinate dai produttori di decoder e televisori,

Televisori?

E' da aspettarsi televisori con sat tivù certificato, integrato? (Completi di card ovviamente?)

:eusa_think:
 
:evil5:

Bella figura di cacca. :eusa_wall:

Comunque sempre di + il mio prof aveva ragione..... :icon_bounce:
 
Ho acquistato da poco un decoder TVSAT e vorrei sapere se voi avete problemi di orario.Mi spiego meglio:io programmo le registrazioni quando non sono a casa oppure quando sono impegnato.Il problema è che il decoder non rispetta l'orario reale ma varia a secondo se si tratta di rai o mediaset o la7.Ho provato ad impostare l'orario sia auto,sia +1 ma purtroppo tutto è rimasto invariato.Ho notato che questo problema si verifica solo su TVSAT,menttre con il digitale terrestre è ok.Chi può darmi una mano.Grazie
 
serginsky ha scritto:
non rispetta l'orario reale ma varia a secondo se si tratta di rai o mediaset o la7
TI sei risposto da solo, sono le emittenti che hanno sballato l'orario. Ad esempio la rai sulla frequenza di TivùSat è indietro di 12 minuti circa. Non esiste u norario del decoder, ma ogni emittente lo regola sul propio quando sei sintonizzato sul loro canale. (se si trattasse delle impostazioni sul fuso orario, le differenze sarebbero multipli di ora intera)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1575818&postcount=42
Problemi su transponder RAI 10992V
 
L'unica possibilità per fare decollare tivù sat
è svecchiare Rai 4 e Rai Cinema.

Questo potrebbe creare molti problemi a sky, ma il film o serie tv
più recente su rai 4 è di tre anni fa ormai stravisto.

Non è con il numero di decoder o con l'hd che si raggiunge il break event
ma con i contenuti.
Se disdico l'abbonamento a sky, poi durante la settimana esco ed i 40 euro
li spendo in benzina e parcheggio.

La rai deve intervenire su questo punto, i palinsesti durante la settimana sono inguardabili quindi o si legge un libro , o si esce oppure c'è sky che offre alternative valide.
 
Indietro
Alto Basso