Tivuitalia, elenco degli impianti accesi e spenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tieni presente che con il riordino delle frequenze il ch 57 andrà a scomparire
 
Sì ma avrà il 54 quindi... e poi tivuitalia non è nazionale. Quindi escluderei l'ipotesi concessione e rete capri... ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Sì ma avrà il 54 quindi... e poi tivuitalia non è nazionale. Quindi escluderei l'ipotesi concessione e rete capri... ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Scompariranno tutti i canali dal 50 al 60 per via della nuova banda concessa all'LTE
 
Eh per quello se ne riparlerà. Di mezzo c'è anche mediaset. Torniamo in tema :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Se Retecapri avrà la UHF 54 in tutta Italia, in Sicilia rimarrà la UHF 32. Il problema sono D-Free (UHF 50), TivùItalia (UHF 51 in Sicilia), Mediaset 1 (UHF 52), TeleSicilia (UHF 53 - mux locale), Mediaset 5 (UHF 54), TIMB 2 (UHF 55), Teletna (UHF 57 - mux locale) e Tele One (UHF 59 - mux locale). In Sicilia ci sarà da lavorare parecchio appena la banda da 700 MHz - 800 MHz verra utilizzata per LTE...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ma.. un consorzio retecapri-tivuitalia, no?!?!?!
dove non arriva l'uno arriva l'altro... anche perché sia retecapri che tivuitalia credo che di canali ne abbiano per coprire
una buona fetta d'italia... solo che sono spenti!
 
Io sono del parere che difficilmente Retecapri acquisirà ed inglobera' con se Tivùitalia (piu' facile che Retecapri si consorzi con 7Gold a questo punto) anche se tutto può di fatto succedere, anche perché nonostante Retecapri sia operatore nazionale non è che se la passa molto bene; non so che destino avrà Tivùitalia ma ora come ora la vedo dura, certo da qui al prissimo anno secondo me vedremo come si evolverà questa situazione anche in vista della definitiva riorganizzione globale delle frequenze tv. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Se Retecapri avrà la UHF 54 in tutta Italia, in Sicilia rimarrà la UHF 32. Il problema sono D-Free (UHF 50), TivùItalia (UHF 51 in Sicilia), Mediaset 1 (UHF 52), TeleSicilia (UHF 53 - mux locale), Mediaset 5 (UHF 54), TIMB 2 (UHF 55), Teletna (UHF 57 - mux locale) e Tele One (UHF 59 - mux locale). In Sicilia ci sarà da lavorare parecchio appena la banda da 700 MHz - 800 MHz verra utilizzata per LTE...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Come anche in altre regioni dopotutto.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Da M. Amiata ancora privo di portante
Oggi da Grosseto si vede, quindi o hanno riacceso monte Amiata, o più probabilmente è attivo Poggino Roselle (non riesco a discernere, ce li ho nella stessa direzione, propendo più per la seconda ipotesi, ma potrebbero anche essere accesi entrambi)
 
Oggi da Grosseto si vede, quindi o hanno riacceso monte Amiata, o più probabilmente è attivo Poggino Roselle (non riesco a discernere, ce li ho nella stessa direzione, propendo più per la seconda ipotesi, ma potrebbero anche essere accesi entrambi)

Io posso dirti che dal Monte Amiata adesso è acceso, visto che lo ricevo e che non posso ricevere Poggino Roselle.
 
Oggi da Grosseto si vede, quindi o hanno riacceso monte Amiata, o più probabilmente è attivo Poggino Roselle (non riesco a discernere, ce li ho nella stessa direzione, propendo più per la seconda ipotesi, ma potrebbero anche essere accesi entrambi)

Si riattivati entrambi il 2 /06 alle 14:00 con i tre canali Media Text e i due text
 
Da ieri sera è spento il mux Tivuitalia da Impalata (Monopoli - BA). Nelle altre zone risulta acceso? Se si tratta di un guasto allora campa cavallo non si rivedrà più visto che parecchi impianti di Tivuitalia in Puglia sono spenti da mesi tipo quello da Bari che è spento da 6 mesi.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Da ieri sera è spento il mux Tivuitalia da Impalata (Monopoli - BA). Nelle altre zone risulta acceso? Se si tratta di un guasto allora campa cavallo non si rivedrà più visto che parecchi impianti di Tivuitalia in Puglia sono spenti da mesi tipo quello da Bari che è spento da 6 mesi.


Rispondendo anche qui, non penso che sia un guasto, ma sarà stato uno spegnimento volontario. Oramai, la situazione di questo mux è molto precaria e sostanzialmente ha perso tutta la sua importanza (che è sempre stata marginale); penso che difficilmente sarà riacceso in tempi brevi perché, quasi certamente, è una cosa voluta. Ciao :cool:
 
Rispondendo anche qui, non penso che sia un guasto, ma sarà stato uno spegnimento volontario. Oramai, la situazione di questo mux è molto precaria e sostanzialmente ha perso tutta la sua importanza (che è sempre stata marginale); penso che difficilmente sarà riacceso in tempi brevi perché, quasi certamente, è una cosa voluta. Ciao :cool:

Sì lo penso anch'io. Credo che in Puglia l'impianto di Impalata era l'unico superstite ancora attivo visto che da Volturino, Bari, Trazzonara e da Lecce sono spenti da mesi.

Mi piacerebbe sapere se nelle altre zone d'Italia è ancora attivo.
 
Sì lo penso anch'io. Credo che in Puglia l'impianto di Impalata era l'unico superstite ancora attivo visto che da Volturino, Bari, Trazzonara e da Lecce sono spenti da mesi.

Mi piacerebbe sapere se nelle altre zone d'Italia è ancora attivo.
Anche in Capitanata sono spenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso