Tivusat e HD [Indagine di mercato]

Basta di pensare adesso a questo, secondo me i canali maggiori rimarrano su hot bird 13° e basta! Forse i canali regionali....e ancora.
 
ma certi canali in hd della germania come prosieben o kabel sono sempre su astra 19, 2° come tutti i canali principali di questo paese anche se sono criptati in nagravision come tivùsat.
 
Kamioka Go ha scritto:
irrealizzabile..
Anche io!!! anche io!!!!:icon_bounce:

ho appena risposto al questionario telefonico...:icon_redface:

il numero da cui chiamava iniziava per prefisso 070...
dopo i primi momenti di incertezza e titubanza, mi aveva detto che era una indagine sulla televisione, ho capito che si trattava proprio di questo questionario qui;) , ed è stato buffo perché anticipavo le prossime domande dandole già la risposta successiva in anticipo... della serie sì sono favorevole alla alta definizione ma troverei assurdo dover modificare la parabola!!

La signorina non sapeve che esistono decoder alternativi che leggano la tessera Tivùsat senza cam, e non so francamente se è riuscita ad inserire tale informazione nelle crocette di risposta...
 
io avevo il dual feed 13-19, poi ho rinunciato ed ho messo un lnb scr per vedere il sat in piu decoder contemporaneamente, cosa mooolto comoda, purtroppo io credo che non potrei ritornare al dualfeed in quanto non compatibile con scr
 
Boothby ha scritto:
La scelta di Astra sarebbe assurda, Eutelsat a 9°E ha più spazio e dal 2014 avrà addirittura un footprint italiano, rendendo inutile il criptaggio dei canali italiani.
:5eek: :5eek: fonte??:eusa_think: a questo punto abbiamo trovato il satellite come in inghilterra:evil5: :evil5:
 
Come si fa a fare un footprint più o meno come il nostro Stivale, senza sconfinare (in banda Ku) ? Qualche anno fa posi una domanda analoga sul forum ... chiedendo come mai non avevano mai realizzato una cosa del genere (citando un articolo che lessi anni prima su un numero della rivista Satellite che parlava di un'idea del genere mi pare si chiamasse Italsat, ma poi non ne sentii più parlare)... Ma tutti gli esperti del forum mi parevano abbastanza "scettici" :D..." si fa prima con la codifica..." Ma allora mi chiedo... come mai il problema non si pone con Astra a 28 Est coi canali britannici?... è vero che il footprint ce l'hanno abbastanza definito, però a sconfinare sconfinano. Con una parabola adeguata (penso tipo 1m 1,5 m) possiamo vederli anche noi...(almeno nel nord-Italia.. figurarsi un po piu a nord di noi)... Per un satellite con footprint "italiano", sarebbe ancora piu difficile non sconfinare fuori dal nostro stato... :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: fonte??:eusa_think: a questo punto abbiamo trovato il satellite come in inghilterra:evil5: :evil5:
Eutelsat: http://www.eutelsat.it/news/eutelsa...vo-satellite-eutelsat-9b-ordinato-ad-astrium/

"Quattro fasci concentrati rispettivamente su Italia, Germania, Grecia, Paesi nordici e regioni baltiche. Questo modello di copertura regionale permetterà alle piattaforme di pay-TV e ai programmi nazionali della Televisione Digitale Terrestre (DTT) di raggiungere mercati nazionali e linguistici mirati e di ricevere allo stesso tempo i canali della posizione HOT BIRD™. Il progetto regionale per l’Italia è stato concepito in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e sarà utilizzato dall’ASI per esigenze istituzionali italiane, e da Eutelsat per il video broadcasting in questo mercato, uno dei più dinamici d’Europa."
 
Ultima modifica:
a parte che ci sarebbe anche il satellite a 16 est che e' appena stato rinnovato e con pochissimi canali ( eutelsat) credo costi meno di astra ma il problema di base e' questo: guardiamo il palinsesto di raihd.. quanti eventi realmente hd ci sono? la rai ha ammesso da poco di avere telecamenre e studi attrezzati anni 90, master in hd non ne ha e, neanche tutti gli eventi che trasmette, pur essendo in hd nativo vengono poi trasmessi in hd, quindi se noi prendiamo rai sport, rai 4 e 5 che se in reale hd solo rai 4 gia' sarebbe mitica, possiamo cosiderare che in una settimana di programmazione di tutti questi canali in realta' ci sarebbero forse 5 o 6 eventi in hd. mediaset lasciamola perdere ho visto i canali pseudo hd ed erano solo upscalati, non posso dire nulla di la7hd in quanto poco ho visto del palinsesto se non il cartello qua in liguria con la scritta la7hd tornera'.. ora, passi il dual feed per ricevere il nulla upscalato ma anche pagarli direi che questi ci prendono proprio per cavernicoli ed e' una cosa che mi brucia tantissimo. volete i nostri soldi per continuare a strapagare i vostri presentatori GUADAGNATEVELI. dateci palinsesto a maggioranza hd nativo e qualità, dopo parliamo di soldi.
 
Certo che i Mediaset erano upscalati, non erano nemmeno partiti ufficialmente. Comunque non avrebbe senso pagare in ogni caso...
 
Forse cui non siamo più OT .
La mia filosofia è sempre stata quella di non rispondere agli attacchi personali. ;)
Forse Repubblica non ha tutti gli elementi per risolvere il rebus, ma ha il merito di aver identificato che un accelerazione c'è in vista forse, del rush finale...
Forse bisognerebbe che qualcuno capisca per quale motivo quest'indagine è stata lanciata a luglio, c'è sempre una ragione a tutto (ma questo costiuisce la parte immersa dell'iceberg, forse...) forse un countdown inescato che molti avrebbero voluto evitare ... :icon_redface:
 
Ultima modifica:
Dice Guerrieri : "anche in Italia dove, per motivi diversi, la crescita di HD e TV satellitare appare rallentata rispetto agli altri paesi europei. Nonostante la presenza di circa 30 milioni di televisori full HD in Italia, il nostro mercato HD free-to-air è in ritardo rispetto agli altri paesi europei"


--> Capire quello che ha innescato l'accelerazione del progetto. Ma capire anche quello che ha definitivamento sbloccato la situazione... Forse l'azionista di riferimento di Tivùsat con la Rai doveva prima definire un piano per "sconfiggere" il problema dell'alta definizione della sua offerta pay...
Il rebus è forse quasi risolto ;)
 
Ultima modifica:
Secondo me è inutile pagare per avere un doppione di un canale in HD.
Si paga già il canone e abbiamo anche dovuto pagare un decoder per Tivusat, o la cam, o la smartcard, perchè non garantiscono e non migliorano la ricezione terrestre. E di soldi ne prendono anche dalla pubblicità. Se poi il costo di 50 Euro è una sola volta per l'adeguamento impianto con l'installazione dell'LNB va ancora bene, ma potrebbero evitare la spesa a chi ha già l'impianto idoneo.

In Germania complimenti ai canali HD in chiaro, ma non so perchè siano contenti di pagare una manciata di canali HD tra cui RTL che durante la F1 la cosa principale in HD è la pubblicità.
 
Il post di Ercolino non ti è chiaro?
Riassume tutto, qui si tratta solo di fanta televisione
 
Papu ha scritto:
In Germania complimenti ai canali HD in chiaro, ma non so perchè siano contenti di pagare una manciata di canali HD tra cui RTL che durante la F1 la cosa principale in HD è la pubblicità.
strano,si diceva che le cose all'estero vanno sempre meglio:badgrin: :badgrin:
 
Stefano91 ha scritto:
Il post di Ercolino non ti è chiaro?
Riassume tutto, qui si tratta solo di fanta televisione

Forse mi farò 4 belle risate tra qualche settimana :lol:
L'atmosfera si sta riscaldando. Montblanc o Cartier ?
 
Indietro
Alto Basso