Tivusat o Sky

oldcream ha scritto:
si si è uno solo.
ho appena controllato, il mysky è pace.

Quindi le soluzioni sono due:

- o dietro al mysky c'è un partitore che divide il filo in due altri che vanno alle due entrate
- oppure non hai tutte le funzioni mysky (non puoi registrare due canali etc)
 
ragazzi,
scusatemi per l'ignoranza, ma ho appena visto che non è mysky hd, ma solo skyhd, non può registrare i programmi.
scusatemi se vi ho fatto scervellare...
 
oldcream ha scritto:
ragazzi,
scusatemi per l'ignoranza, ma ho appena visto che non è mysky hd, ma solo skyhd, non può registrare i programmi.
scusatemi se vi ho fatto scervellare...

Ah ecco...
Vabbè allora non devi toccare nulla nell'impianto puoi comprare qualsiasi decoder tivùsat e attacarlo.
Il più consigliato è (ad oggi) è lo humax5400 però ce ne sono anche altri.
 
oldcream ha scritto:
ti conviene spendere 30 euro in più e prendere uno Humax 5600S, per esempio. Potrai vedere l'imminente RaiHD ma soprattutto potrai registrare collegando un HDD esterno. Da quando c'è la possibilità del PVR è cambiato proprio il modo di vedere la TV: registri quello che ti piace, te lo rivedi quando ti pare con la qualità originale (anche HD) e salti la pubblicità! :D In pratica il palinsesto te lo fai tu. Magari tuo nonno si troverà spiazzato da questa funzione "moderna", ma se per esempio gli programmi tu le registrazioni periodiche dei programmi che segue, non penso sia tanto complicato poi richiamarle per rivederle. Poi anche se non avete un TV HD – magari lo prenderete un domani – nel 2011 secondo me non ha alcun senso spendere soldi per un ricevitore solo SD e non aggiornabile in futuro. ;)
 
Indietro
Alto Basso