Torino, blackout elettrico durante l'Italia, salta il digitale terrestre Rai

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.933
Località
Torino
Oltre il danno, la beffa per i telespettatori "all digital" della provincia di Torino che stavano seguendo il secondo impegno degli azzurri al Mondiale contro la Nuova Zelanda.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Inserito video tg regionale
 
evidentemente sono stato fortunato... perchè pur prendendo da Eremo sono riuscito ad avere tutti i segnali anche di Rai HD (forse da La Morra?). come paracadute c'era Sky... però su Rai si vedono meglio ed ero sintonizzato lì non ho avuto problemi. I miei vicini cmq l'hanno avuti perchè con una direttiva prendono solo da Eremo mentre io ho un doppio pannello..,
penso sia piuttosto scandaloso o sfortunato :p
 
Azz....prevedo un ****iatone al responsabile di settore.
La parte elettrica degli impianti rai è un pò il tallone di Achille , chissà se avevano un ups di stazione (ma credo di no) che fà da salva problemi quando la rete elettrica fà le bizze, ma poi mi chiedo ...il gruppo elettrogeno non è partito?
Forse il problema ha colpito qualcosa che è comune alle due fonti di energia?
Sarebbe interessante conoscere la causa.
Il così detto : sbalzo grosso di tensione, non può e non deve provocare nulla se la stazione è stata (sotto il profilo elettrico) progettata bene.
 
gescort ha scritto:
Azz....prevedo un ****iatone al responsabile di settore.
La parte elettrica degli impianti rai è un pò il tallone di Achille , chissà se avevano un ups di stazione (ma credo di no) che fà da salva problemi quando la rete elettrica fà le bizze, ma poi mi chiedo ...il gruppo elettrogeno non è partito?
Forse il problema ha colpito qualcosa che è comune alle due fonti di energia?
Sarebbe interessante conoscere la causa.
Il così detto : sbalzo grosso di tensione, non può e non deve provocare nulla se la stazione è stata (sotto il profilo elettrico) progettata bene.

Infatti vorrei capire bene anche io ,più che altro capire come sono collegati.

In genere vengono usati UPS con tecnologia ON-LINE a doppia conversione ,quindi che attinge direttamente dalle batterie e non da rete esterna.

Ovviamente si sta parlando di UPS professionali.

Per il gruppo elettrogeno collegato dietro UPS bisogna vedere se è partito subito (mi è già capitato di vedere gruppi non partire subito ,infatti vanno fatti test settimanali soprattutto nei centri commerciali)

Parlo per esperienza :)

Altra cosa in caso di mancanza di corrente ,le apparecchiature non sono apparecchiature normali che vanno subito in funzione.

Insomma bisogna capire cosa è successo ,esattamente ,sicuramente qualcosa di grave e imprevisto ,non voglio neanche immaginare il caos alla stazione dell'Eremo che non è piccolina
 
Peccato, stavo registrando la partita in HD con il Telesystem TS 7900 :icon_rolleyes: Fortunatamente ho acquistato il pacchetto mondiali + cinema e quindi ho visto il secondo tempo su Sky, anche se, visto come è andata, ne avrei fatto volentieri a meno :eusa_wall:
 
gescort ha scritto:
Sono sicuro che per le prossime partite la postazione sarà presidiata.;)

Un saluto e tutti ! Giusto una curiosità......ma è stata una mancanza di qualche minuto, oppure è andata in off fino alla fine o oltre la partita ? Normalmente, se l'impianto è di grossa portata, in caso di eventi del genere, viene alimentato direttamente da gruppo elettrogeno per tutta la partita, onde evitare problemi di energia.
Sarà finito il gasolio ? Non vorrei essere nei panni del controllo di manutenzione...;)
 
E poi, per postazioni così importanti ci dovrebbero essere i telecontrolli e telecomandi che dovrebbero ovviare alla mancata partenza del gruppo elettrogeno, forzando lo stesso a partire con presa del carico; a meno che ,non sia mancato il gasolio( cosa ancora più grave ).
 
BTS ha scritto:
Un saluto e tutti ! Giusto una curiosità......ma è stata una mancanza di qualche minuto, oppure è andata in off fino alla fine o oltre la partita ? Normalmente, se l'impianto è di grossa portata, in caso di eventi del genere, viene alimentato direttamente da gruppo elettrogeno per tutta la partita, onde evitare problemi di energia.
Sarà finito il gasolio ? Non vorrei essere nei panni del controllo di manutenzione...;)
Ciao bts, direi tutto il secono tempo.
Se avessero usato l'opzione gruppo elettrogeno(non ne vedo il motivo) che alimenta la postazione ad oltranza, sono sicuro che l'avrebbero presidiata altrimenti è da hara kiri...si scrive così?
 
il comunicato rai dice alle 17.20...sicuri ?
A me era saltato qualche minuto prima della fine del primo tempo, quindi direi 16.43...o sbaglio ?
 
BTS ha scritto:
Un saluto e tutti ! Giusto una curiosità......ma è stata una mancanza di qualche minuto, oppure è andata in off fino alla fine o oltre la partita ? Normalmente, se l'impianto è di grossa portata, in caso di eventi del genere, viene alimentato direttamente da gruppo elettrogeno per tutta la partita, onde evitare problemi di energia.
Sarà finito il gasolio ? Non vorrei essere nei panni del controllo di manutenzione...;)

Io sono di Torino ,conosco abbastanza bene la stazione dell'Eremo che non è piccolina,anzi

Il segnale è andato via completamente da tutti i Mux Rai e dal Mux TIMB 3 che trasmette sempre dall'eremo

E' andato esattamente qualche minuto prima che finisse il primo tempo ed è tornato circa 15 minuti dopo la fine del 2° tempo.
 
(ANSA) - ROMA, 20 GIU - Alle 17,20 un violento sbalzo di
tensione elettrica sulla rete del gestore nazionale che alimenta
l'impianto principale della Rai nel Piemonte occidentale
(Torino-Eramo) ha provocato lo spegnimento completo di tutti gli
apparati trasmittenti Rai con la conseguente impossibilità a
trasmettere alcun segnale radiotelevisivo. Lo precisa Viale
Mazzini spiegando anche che le squadre di emergenza di Raiway
sono intervenute immediatamente sul posto ed ora i problemi si
sono risolti.(ANSA).
 
ll blackut è stato alla fine del primo tempo fino a dopo le 18.
Raitre regionale ha appena detto che c'è stata una rottura dell'inverter causa violento sbalzo. Sono arrivati pure i Carabinieri (per eventuale sabotaggio) e gli addetti all'Iride (fornitore corrente elettrica). 75% della popolazione del Piemonte occidentale al buio.
Max
 
Al tg3 regionale hanno appena fatto vedere l'immagini della stazione dell'eremo.

Uno forte sbalzo di tensione ha bruciato l'inverter ed alcune apparecchiature,hanno fatto vedere le immagini,sono intervenuti anche i Carabinieri e i tecnici dell'IRIDE (azienda elettrica)
 
Al Tg3 Piemonte hanno appena mandato un servizio dall'Eremo. Uno sbalzo di corrente ha "fritto" un inverter (il tecnico faceva vedere l'apparecchiatura con tutte le lancette a zero...).
 
gescort ha scritto:
E i by pass automatici e manuali?

Credo che il forte sbalzo di tensione abbia bruciato non solo l'inverter principale(hanno fatto vedere le immagini) ,ma anche altre apparecchiature.

Credo che poi alcune siano andate anche in blocco e in ogni caso prima di ripartite hanno dovuto accertarsi bene e riavviare tutto

La stazione dell'Eremo è una delle stazioni più grandi ,di roba ce ne :)
 
gescort ha scritto:
E poi, per postazioni così importanti ci dovrebbero essere i telecontrolli e telecomandi che dovrebbero ovviare alla mancata partenza del gruppo elettrogeno, forzando lo stesso a partire con presa del carico; a meno che ,non sia mancato il gasolio( cosa ancora più grave ).

Ciao Gescort, quando tutto è in automatico, e si è su Enel, in caso di mancanza normalmente il gruppo statico fà da tampone fino all'avviamento completo del gruppo elettrogeno, per poi funzionare tutto su gruppo elettrogeno. In caso di mancanza gasolio, lo scambio ricommuta su Enel, e se la stessa manca, rimane in tampone il gruppo statico per circa 10 minuti al massimo perchè oltre non vanno.
Come ho detto sopra, normalmente, in caso di eventi speciali, un "tipino" và in postazione e posiziona in "manuale" il gruppo elettrogeno avviandolo ed alimentando la postazione. In detta posizione l'impianto non vede più Enel o gruppo statico. Il tipino sarà andato via per godersi la partita e forse non avrà fatto i conti con il serbatoio che, per rifornirlo visto l'iter, occorrono giorni, e probabilmente il ritorno per mettere tutto su automatico superava il tempo della partita.
Se così è prevedo guai.....;)
 
Indietro
Alto Basso