Torino, blackout elettrico durante l'Italia, salta il digitale terrestre Rai

BTS ha scritto:
Ciao Pollo di legno, il problema è che l'inverter è un'apparecchiatura "trasparente" che, se in fuori uso, non tampona il tempo di fermo tra la mancanza di energia Enel e l'avviamento a regime del gruppo elettrogeno. Esso non alimenta nessuna macchina delicata specifica. In caso di guasto dello stesso, viene a mancare il "tampone", ma parte inesorabilmente il gruppo elettrogeno. Inoltre il gruppo elettrogeno eroga solo bassa tensione. ;)

Ciao, dipende dal tipo di impianto. Nel caso dell'impanto RAI l'inverter è inserito a monte dell'intera stazione, quindi dopo la commutazione rete/gruppo. E' vero quindi, come dici tu, che esso serve da tampone per l'alimentazione della stazione tra la mancanza ENEL e la partenza del gruppo elettrogeno. Ma proprio per la sua posizione in impianto, un guasto al suo sistema di by-pass interno può far sì che tutte le apparecchiature collegate a monte di esso non vengano più alimentate nonostante vi sia presenza di enelrgia elettrica sia ENEL che di gruppo elettrogeno. Nell'impianto vi sono mille sicurezze ma, come tutte le apparecchiture, le stesse sono soggette a guasto che può essere risolto in tempi brevi solo con la presenza di personale in stazione.

Saluti.
 
Ciao Pollo di legno, in tutte le postazioni che ho in assistenza con gruppo elettrogeno, quasi tutte hanno l'inverter. E' successo più di una volta che si sono guastati, e ce ne si accorge tramite i telecontrolli che quando manca l' Enel, gli apparati si spengono per qualche secondo.
Gli inverter innanzitutto lavoravo in bassa tensione, e non in media (come il guasto citato), inoltre hanno due bypass, uno elettronico automatico interno, ed uno meccanico esterno. Tutti gli inverter li hanno per una questione di omologazione e sicurezza.
Molto probabilmente il guasto è stato in cabina di trasformazione da media a bassa tensione, con il coinvolgimento del trasformatore separatore, sarà mancata una fase, l'inverter ha tamponato, il gruppo è partito, e poi si è fermato. Cisterna per il rifornimento in quel momento della partita era difficile ottenerla, cosa che poi sarà avvenuta dopo circa un'ora.
Se vi sono dei filmati che riprendono il fatto dopo che vi è stato il ripristino, bisogna controllare se sul piazzale o limitrofe, vi è un camion cisterna. Se è così vuol dire che hanno fatto carburante molto in fretta, e riattivato il gruppo mentre riparavano il guasto in cabina di trasformazione. ;)
 
gescort ha scritto:
Come ad esempio un bypass manuale esterno....una bella maniglia e...hoplà!!
Il problema se ne và!!!:D

Esatto, funziona proprio così....il problema è quando davanti al by-pass non ci sei e ti ci vuole un ora per arrivarci.

Saluti.
 
Indietro
Alto Basso