Pollo Di Legno
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 9 Luglio 2005
- Messaggi
- 363
BTS ha scritto:Ciao Pollo di legno, il problema è che l'inverter è un'apparecchiatura "trasparente" che, se in fuori uso, non tampona il tempo di fermo tra la mancanza di energia Enel e l'avviamento a regime del gruppo elettrogeno. Esso non alimenta nessuna macchina delicata specifica. In caso di guasto dello stesso, viene a mancare il "tampone", ma parte inesorabilmente il gruppo elettrogeno. Inoltre il gruppo elettrogeno eroga solo bassa tensione.![]()
Ciao, dipende dal tipo di impianto. Nel caso dell'impanto RAI l'inverter è inserito a monte dell'intera stazione, quindi dopo la commutazione rete/gruppo. E' vero quindi, come dici tu, che esso serve da tampone per l'alimentazione della stazione tra la mancanza ENEL e la partenza del gruppo elettrogeno. Ma proprio per la sua posizione in impianto, un guasto al suo sistema di by-pass interno può far sì che tutte le apparecchiature collegate a monte di esso non vengano più alimentate nonostante vi sia presenza di enelrgia elettrica sia ENEL che di gruppo elettrogeno. Nell'impianto vi sono mille sicurezze ma, come tutte le apparecchiture, le stesse sono soggette a guasto che può essere risolto in tempi brevi solo con la presenza di personale in stazione.
Saluti.