Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
liebherr ha scritto:probabilmente si è fritto quacosa che NON avrebbe dovuto fare sta fine..immagino che causa passagio al digitale recente sia tutta roba nuova e alla prova dei fatti il coordinamento fra le protezioni e la resistenza degli apparati non si sovrapponevano i picchi inevitabili di qualunque protezione ha fatto danni che non si prevedevano
Il tecnico ha scaricato la responsabilità al fornitore della rete elettrica.......troppo comodo!ERCOLINO ha scritto:
mike71 ha scritto:Una cosa strana è che le trasmissioni in FM non si sono interrotte, e queste trasmissioni partono anche esse dall'Eremo. Probabilmente essendo ancora trasmettitori analogici e (ne sono quali sicuro) valvolari magari erano su gruppi di continuità differenti.
Va detto che se non ci fosse E21 sul canale 23 io avrei potuto risinonizzare Rai Dvb sul Penice. Invece mi sono dovuto accontentare di Rai 1 in PAL sempre dal Penice. Ma con moltissime formiche causa mancanza di antenna specifica per il canale B.
gescort ha scritto:i separatori di rete e gli scaricatori di tensione che ci stanno a fare?![]()
Anakin83 ha scritto:si è tornata alla normalità un quarto d'ora dopo la fine della partita..
Stefano83 ha scritto:Sì però ora faccio un pensierino e metto la III banda su La Morra per il mux 1 Rai sul D visto che lì il segnale c'era. A proposito, ma per la VHF 6 elementi della Emmeesse, il polarizzatore serve (vado un attimo off topic)? Ho guardato sul sito e pare di no visto che l'attacco sul palo andrebbe a posizionarsi tra riflettore e dipolo. Che dite?
Fine Off Topic