[Torino] Ricevo solo la Rai

Alex1234 ha scritto:
Non ho un palo ... non volevo impegnarmi in un acquisto che non sono certo che funzioni. Il problema secondo me è che essendo al secondo piano ho una casa davanti. Cercherò di trovare il modo di alzarla, ma mi rende perplesso il fatto che cmq l'antenna sul tetto mi becca una manciata di canali della Rai e stop e il pannello da balcone mi prende più canali, ma solo canali locali.
Domani mattina faccio le foto.

Non ti sto dietro... non hai un palo, come l'hai installata, sospesa nel vuoto?

L'antenna sul tetto, che antenna è?
E' centralizzata?
E' singola?
Con quanti metri di cavo è collegata al tv?

Di questa antenna non sappiamo nulla, magari è "marcia"!

Però mi rimane la curiosità di capire come hai fatto a montarla senza palo :eusa_think:
 
Ti farò inorridire: il pannello l'ho appoggiato sul balcone/veranda :)

Dell'antenna sul tetto non so nulla, ma penso che funzioni quanto un palo di legno dato che nella casa in generale funziona tutto più o meno così e cmq sono tutti dotati di parabola. E se funzionasse bene non saremmo qui...
 
Alex1234 ha scritto:
Ti farò inorridire: il pannello l'ho appoggiato sul balcone/veranda :)

Dell'antenna sul tetto non so nulla, ma penso che funzioni quanto un palo di legno dato che nella casa in generale funziona tutto più o meno così e cmq sono tutti dotati di parabola. E se funzionasse bene non saremmo qui...

Non inorridisco ma immaginavo una roba del genere.

Infatti, se l'antenna sul tetto non è usata, ci sarà un motivo.

Se sei andato ad acquistare dove ti ho indicato in pm potevi procurarti un palo da 2 metri, anche sottile, avresti speso pochi euro in più ma facevi prove serie... a proposito ti hanno fatto un buon prezzo?
A questo punto le foto sono inutili (tranne quella che fa vedere cosa vedi dal balcone, in direzione sud-est dove ci sono i ripetitori).
 
Non pensavo di spendere pochi euro... Per il pannello ho speso 22.65. Domani allora posto la foto del panorama sul balcone, ovvero della casa che ho davanti :(

A sto punto immagino che trovare un palo sia indispensabile, vedrò di raccattare qualcosa, il fatto è che azzo è dura trovare il tempo per tutto perché sta casa è tutta da sistemare ... per ogni cosa è (stato) un casino come questo dell'antenna :) senza considerare che uno lavora...
E la tv è l'ultimo scoglio rimasto.
 
Alex1234 ha scritto:
Non pensavo di spendere pochi euro... Per il pannello ho speso 22.65. Domani allora posto la foto del panorama sul balcone, ovvero della casa che ho davanti :(

A sto punto immagino che trovare un palo sia indispensabile, vedrò di raccattare qualcosa, il fatto è che azzo è dura trovare il tempo per tutto perché sta casa è tutta da sistemare ... per ogni cosa è (stato) un casino come questo dell'antenna :) senza considerare che uno lavora...
E la tv è l'ultimo scoglio rimasto.

Ti dirò di più, giusto per provare, potrebbe andar bene un qualsiasi palo, tubo, ecc. anche nei vari brico center trovi pali a pochi euro. Puoi andarci pure di domenica, senza perdere ore di lavoro. Nella tua zona, in via Cigna, ho visto antenne da rabbrividire, così come i partitori e quant'altro ma un palo è pur sempre un palo!
 
Già che ci sono ti chiedo, il palo per sperimentare basta che lo "lego" alla veranda o devo trovare anche qualcosa per allontanare il palo dalla veranda stessa?
 
Alex1234 ha scritto:
Già che ci sono ti chiedo, il palo per sperimentare basta che lo "lego" alla veranda o devo trovare anche qualcosa per allontanare il palo dalla veranda stessa?

L'unica cosa è fissare, alla ringhiera, apposite staffe a "L" che si bloccano alla ringhiera stessa e che permettono di fissare il palo distanziandolo di 15-20 cm.
 
Abbiamo fatto dei progressi.
Allora, questo è l'esaltante panorama che vede la mia antenna:
http://imageshack.us/a/img221/1390/img20120929101704.jpg
Però ho fatto male la foto, a sinistra, dove "finisce" la casa, c'è un "buco" di circa un metro di ampiezza, l'antenna prende meglio se direzionata lì.

Ho recuperato una staffa e ho tenuto su l'antenna con il manico del mocio vileda (spero di non farvi drizzare troppo i capelli), questo è il traballante risultato:
http://imageshack.us/a/img850/8572/img20120929105434.jpg
In realtà l'ho orientata molto di più verso la finestra.

Con questa configurazione riesco a beccare "addirittura" 84 canali. Tra cui Rai1 e compagnia, Rai HD, La7 HD e una marea di canali di televendite e affini. Ancora niente Mediaset. E Sportitalia si vede malissimo :sad:

Consigli? Provare con un palo più lungo in modo da avere il pannello più in alto? Provare a mettere il pannello più "all'infuori"?
 
Alex1234 ha scritto:
http://imageshack.us/a/img850/8572/img20120929105434.jpg
In realtà l'ho orientata molto di più verso la finestra.

Con questa configurazione riesco a beccare "addirittura" 84 canali. Tra cui Rai1 e compagnia, Rai HD, La7 HD e una marea di canali di televendite e affini. Ancora niente Mediaset. E Sportitalia si vede malissimo :sad:

Consigli? Provare con un palo più lungo in modo da avere il pannello più in alto? Provare a mettere il pannello più "all'infuori"?

Guardando sul tetto si vedono due antenne a pannello orientate in tutt'altra direzione..... e poi attenzione a come hai fissato la staffa nella guida dell'infisso scorrevole.... oltre a non poter chiudere l'infisso, potresti causare danni a qualcuno che passa o staziona sotto la tua finestra :evil5:
 
Sì, sì, l'ho orientata nella direzione come sono orientati quei due pannelli (infatti ho scritto che l'ho orientata più verso la finestra)
Per la seconda cosa lo so, è una soluzione temporanea, il mocio vileda prima o poi lo dovrò usare :D
 
aq62 ha scritto:
Guardando sul tetto si vedono due antenne a pannello orientate in tutt'altra direzione.....
:5eek:
Me la sono riguardata per sicurezza perchè è vero che ognuno la pensa alla sua maniera...ma mi sono ricordato che prima le ho viste e ho pensato " ah, è propria la direzione giusta, sei fortunato come finestra"...
guarda meglio ;)
edit: tenendo conto che aveva detto che dopo la aveva GIRATA UN ALTRO PO' (io avevo capito verso sinistra, poi non so)
 
areggio ha scritto:
:5eek:
Me la sono riguardata per sicurezza perchè è vero che ognuno la pensa alla sua maniera...ma mi sono ricordato che prima le ho viste e ho pensato " ah, è propria la direzione giusta, sei fortunato come finestra"...
guarda meglio ;)
edit: tenendo conto che aveva detto che dopo la aveva GIRATA UN ALTRO PO' (io avevo capito verso sinistra, poi non so)

quindi se a sx metà dentro casa e metà fuori...:D
 
Mazsc76 ha scritto:
Ma che pannello hai preso? Quello è un PUAF non un PU4AF.

Va bene lo stesso. A Torino i segnali sono molto potenti con i ripetitori a 4 o 5 km sulla collina. Bisogna solo orientarlo bene. Guardando le altre antenne sul tetto direi che l'antenna non è per niente ben orientata. E' fuori puntamento di quasi 90 gradi!
 
E' molto probabile che puntando la tua antenna in direzione delle altre si vedano meno canali e credo che dovrai cercare un punto dove i segnali ti arrivano di riflessione.

Però non ho capito come procedi nell'ottimizzazione del puntamento:
hai tutti i mux già memorizzati nel decoder perchè lo hai sintonizzato, in precedenza, collegandoti ad un altro impianto?
 
ragazzi...l'ha già detto due volte lui:

1." Allora, questo è l'esaltante panorama che vede la mia antenna:
http://imageshack.us/a/img221/1390/i...0929101704.jpg
Però ho fatto male la foto, a sinistra, dove "finisce" la casa, c'è un "buco" di circa un metro di ampiezza, l'antenna prende meglio se direzionata lì."

2. "Sì, sì, l'ho orientata nella direzione come sono orientati quei due pannelli (infatti ho scritto che l'ho orientata più verso la finestra)"


e già l'avevo detto anch'io:

3. "Me la sono riguardata per sicurezza perchè è vero che ognuno la pensa alla sua maniera...ma mi sono ricordato che prima le ho viste e ho pensato che è proprio la direzione giusta, sei fortunato come finestra...
guarda meglio, tenendo conto che aveva detto che dopo la aveva GIRATA UN ALTRO PO' (io avevo capito verso sinistra, poi non so)"


Se l'è cercata perchè doveva fare la foto dopo averla orientata e non prima...comunque leggete, oltre guardare le figure... :D ;)
 
Ultima modifica:
Se nel frattempo ha avuto bisogno del mocio siamo panati :lol:

Alex, esci fuori e lascia perdere i pavimenti ;)
 
flash54 ha scritto:
Però non ho capito come procedi nell'ottimizzazione del puntamento:
hai tutti i mux già memorizzati nel decoder perchè lo hai sintonizzato, in precedenza, collegandoti ad un altro impianto?

Ho un televisore con decoder incorporato... Faccio la ricerca automatica.

Domani mattina faccio una foto migliore cmq, con l'antenna nel posizionamento finora migliore e il relativo"panorama".
Se ci sono altri consigli, scrivete.

Grazie a tutti
 
Se il Tv mostra i dati relativi alla qualità e all'intensità del segnale, dovresti aiutarti con questi ruotando l'antenna finchè non trovi la posizione in cui il segnale risulta migliore, facendo specialmente attenzione alle indicazioni sulla qualità che sono quelle più importanti.
Facendo come fai tu ad ogni minimo spostamento dovresti fare una ricerca automatica e non troverai mai il punto migliore.
Cerca di spostare l'antenna più in fuori possibile dalla finestra.
Ciao
 
Hm, penso che li fornisca ma non so dove cercarli, qualche denominazione standard per le impostazioni in modo da cercare?
 
Indietro
Alto Basso