[Torino] Ricevo solo la Rai

Alcuni danno l'indicazione con la funzione di ricerca canali manuale,
altri hanno un' autodiagnosi dove verificare il livello del segnale su una determinata frequenza.
Che modello è il tuo TV?
 
Alex1234 ha scritto:
Ho un televisore con decoder incorporato... Faccio la ricerca automatica.

Così facendo risolverai in qualche anno e ci sarà già il dvbt-2.

Usa il manuale di istruzioni e cerca di capire, nel menù, come visualizzare la pagina diagnostica, tipo "informazione sul segnale", o "livello del segnale" o qualcosa del genere.
Selezioni un mux (di quelli che non vedi) e visualizzando la diagnostica, orienta l'antenna sino a quando vedi salire il livello e la qualità (quest'ultima è più importante).
 
Flash, perdonami. Cos'è un mux? E come faccio a selezionare un mux che non vedo? Oggi sono fuori, vi aggiorno domani mattina.
Grazie ancora ragazzi
 
Alex1234 ha scritto:
Flash, perdonami. Cos'è un mux? E come faccio a selezionare un mux che non vedo? Oggi sono fuori, vi aggiorno domani mattina.
Grazie ancora ragazzi

Scusa, un mux (multiplexer) è una frequenza televisiva che trasporta più emittenti televisive.

Esempio il mux 22 (frequenza 482 MHz) che trasporta le emittenti rai1, rai2, rai3 regionale piemonte e altre emittenti:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO00&posto=Torino

Nell'elenco che trovi al link riportato, se "clicchi" sulla scritta dvb ti vien fuori l'elenco delle emittenti trasmesse su quella frequenza.
 
Ok allora, compiti per domani mattina: trovare un modo per allontanare l'antenna dalla finestra. Smanettare con le opzioni del televisore per trovare la diagnostica.
All'interno della tv cmq c'è la ricerca manuale. Me ne faccio qualcosa?

Tra l'altro, noto adesso che le stecche da hockey sono più lunghe del mocio vileda :D
 
Alex1234 ha scritto:
All'interno della tv cmq c'è la ricerca manuale. Me ne faccio qualcosa?

Tra l'altro, noto adesso che le stecche da hockey sono più lunghe del mocio vileda :D

Con la ricerca manuale potrai sintonizzare solo un mux per non fare ogni volta l'intera ricerca canali.

Se usi le stecche da hockey potrai guardare la tv, lavando i pavimenti :lol:
 
Alex1234 ha scritto:
Ok quindi il trucco sarebbe provare a sintonizzare un mux che non becco (ad esempio questo: http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=222) e vedere se spostando l'antenna lo becco. Giusto?

Esatto, ma non riuscirai a sintonizzarlo sino a quando il livello e la qualità saranno sufficientemente alti.
Devi ottimizzare il puntamento prima di sintonizzare.
 
Mazsc76 ha scritto:
Alcuni danno l'indicazione con la funzione di ricerca canali manuale,
altri hanno un' autodiagnosi dove verificare il livello del segnale su una determinata frequenza.
Che modello è il tuo TV?
Mi auto-quoto :D
 
ciao a tutti, per non aprire un nuovo Thread, faccio che esporre il mio problema direttamente qui: Abito a Torino in via della rocca, adiacente a piazza vittorio, al primo piano al. in Soggiorno ho 3 prese tv e in camera da letto 1. L'antenna è centralizzata, e l'unico modo che ho per vedere i canali è quello di usare un cavo cortissimo di 1 m collegato direttamente al decodet DTT (un vecchio thomson, mi pare del 2008). Il mio problem aè che in determinate ore della giornata vedo male/malissimo La7, MTV, La7d e a volte real time e La5. con un amplificatore di segnali tipo quella della One for all potrei risolvere qualcosa?
Come intensità del segnale sono sopra il 95-96%. come qualità solo al 30% che su quel decoder è il minimo per vedere bene un canale.
Cosa posso fare per migliorare la mia ricezione?
 
pinasco86 ha scritto:
ciao a tutti, per non aprire un nuovo Thread, faccio che esporre il mio problema direttamente qui: Abito a Torino in via della rocca, adiacente a piazza vittorio, al primo piano al. in Soggiorno ho 3 prese tv e in camera da letto 1. L'antenna è centralizzata, e l'unico modo che ho per vedere i canali è quello di usare un cavo cortissimo di 1 m collegato direttamente al decodet DTT (un vecchio thomson, mi pare del 2008). Il mio problem aè che in determinate ore della giornata vedo male/malissimo La7, MTV, La7d e a volte real time e La5. con un amplificatore di segnali tipo quella della One for all potrei risolvere qualcosa?
Come intensità del segnale sono sopra il 95-96%. come qualità solo al 30% che su quel decoder è il minimo per vedere bene un canale.
Cosa posso fare per migliorare la mia ricezione?

Benvenuto sul forum.

Se il segnale visto dal tuo decoder è al 95% non ti servirà amplificare anzi, potresti anche peggiorare la situazione.
Devi puntare sulla qualità e per farlo devi spiegarci bene come è fatto l'impianto interno.
Rileva:
-come sono fatti i collegamenti
-quanto sono lunghi i cavi
-che componenti sono montati (partitori, derivatori e prese)


Vista la sostanziale differenza tra gli argomenti, apri un nuovo thread.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso