Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Forse è una ragione in più per abolire questa alternanza se non fa tanta differenza

Io parlavo della differenza a livello di salute, in 2-3 giorni ci si abitua, dopotutto è solo un'ora di scarto.
Dal punto di vista economico e sociale l'ora legale estiva è un vantaggio enorme.
 
tipo che la luce che filtra dalle finestre mi sveglia...e non sono neanche le SEI:icon_twisted:...si sveglia il cane il gatto il criceto il casinista 3enne del piano di sopra e la nonna che parte di aspirapolvere ecc ecc ecc

Non hai tapparelle/persiane in casa? :razz::lol::lol:
 
Non hai tapparelle/persiane in casa? :razz::lol::lol:
non sono ermetiche...solo quando andavo in montagna avevo gli scuri e mi facevo delle dormiiiiiite e soprattutto non ho modo di controllare quelle dei miei amati vicini :D sono 4 appartamenti e posso sapere che ore sono in tutto il giorno...in base ai rumori. non mi serve neanche l'orologio. dall'ora di pisciata del cane, alla sigarettina appena alzati che mi inebria in estate. ordinaria amministrazione non nascono litigi ecco...
 
tipo che la luce che filtra dalle finestre mi sveglia...e non sono neanche le SEI:icon_twisted:...si sveglia il cane il gatto il criceto il casinista 3enne del piano di sopra e la nonna che parte di aspirapolvere ecc ecc ecc

..mascherina per gli occhi e tappi e con 5 euro hai risolto...
 
Io ho sostenuto che se non c'è obbligo, allora possiamo rimanere così, ma se ci fosse l'obbligo di decidere, allora scelgo l'ora solare. Quindi rimanere in GMT+1. SI perderà un'ora di giorno d'estate, ma va bene d'inverno, soprattutto per le differenze tra nord e sud.
 
SI perderà un'ora di giorno d'estate, ma va bene d'inverno, soprattutto per le differenze tra nord e sud.

Sarebbe un grave problema per il turismo, oltre al mancato risparmio energetico.
Avere un'ora di più di luce d'estate la mattina tra le 5 e le 6 non è un beneficio per nessuno.
 
Luce piena

Forse è una ragione in più per abolire questa alternanza se non fa tanta differenza

Mah, forse bisognerebbe addirittura aggiungerne un terzo per l'estate.

In alcuni casi, alle 6 di mattina c'è già luce piena!

;)
 
Ci risiamo, che noia :doubt:
L'importante è tornare alla solare ad ottobre, niente scherzi! :badgrin:

Per me già a fine settembre, come era fino a 26 anni fa..
Scherzi a parte, in realtà a me più che le giornate lunghe danno fastidio quelle molto assolate già con temperature superiori ai 22-23 gradi:lol::5eek:
 
Per me già a fine settembre, come era fino a 26 anni fa..
Scherzi a parte, in realtà a me più che le giornate lunghe danno fastidio quelle molto assolate già con temperature superiori ai 22-23 gradi:lol::5eek:

Gli unici benefici che dà l’ora legale si hanno ad aprile e a maggio. Da giugno è completamente inutile, perché mi frega zero avere ancora un po’ di luce alle 22:30.
Comunque l’importante è che non sia fissa tutto l’anno, se poi vogliono continuare con l’alternanza va bene lo stesso
 
Gli unici benefici che dà l’ora legale si hanno ad aprile e a maggio. Da giugno è completamente inutile, perché mi frega zero avere ancora un po’ di luce alle 22:30.
Comunque l’importante è che non sia fissa tutto l’anno, se poi vogliono continuare con l’alternanza va bene lo stesso

Se non erro l'Italia era favorevole a mantenere il cambio solare/legale a marzo/ottobre.
 
Se non erro l'Italia era favorevole a mantenere il cambio solare/legale a marzo/ottobre.

C’è molta confusione a riguardo. L’Italia ha depositato a Bruxelles il suo no all’orario fisso. Quello che non si capisce e che non trovo in rete, può decidere di farlo o deve attenersi alla decisione della UE?
 
Infatti non si capisce se è una facoltà oppure obbligo a scegliere. Ne sapremo di più entro Ottobre 2021, quando tornerà l'ora solare
 
Infatti non si capisce se è una facoltà oppure obbligo a scegliere. Ne sapremo di più entro Ottobre 2021, quando tornerà l'ora solare

il fatto che si è perso di vista...sempre grazie ai nostri giornalini...è che agli stati membri era richiesto di esplicitare
come si faceva qualche anno fa coi bigliettini, vuoi uscire con me SI NO FORSE...

che orario vuoi seguire: alternanza, solo solare, solo legale. perchè di fatto fino ad oggi tutti seguono l'alternanza e non hanno mai comunitariamente deciso il da farsi. ora si è solo chiesto...che volete fare? decidetelo e attuatelo STOP.

l'europa non conta una mazza in pandemia(si segue le direttive in ritardo, veniamo sanzionati da decenni ecc ecc) ma ci obbliga a tenere UN ORARIO?....illogico.
 
L'unione europea "politica" non è mai esistita, abbiamo solo una moneta unica. Non vado oltre per non andare OT e parlare di argomenti vietati sul forum.
 
Se devono dedidre lo deve fare tutta Europa per rche non si poi avre un fuso di un ora se devi André a Parigi come ha Madrid ho pragra per uk e diverso c'è sempre satto
 
il fatto che si è perso di vista...sempre grazie ai nostri giornalini...è che agli stati membri era richiesto di esplicitare
come si faceva qualche anno fa coi bigliettini, vuoi uscire con me SI NO FORSE...

che orario vuoi seguire: alternanza, solo solare, solo legale. perchè di fatto fino ad oggi tutti seguono l'alternanza e non hanno mai comunitariamente deciso il da farsi. ora si è solo chiesto...che volete fare? decidetelo e attuatelo STOP.

l'europa non conta una mazza in pandemia(si segue le direttive in ritardo, veniamo sanzionati da decenni ecc ecc) ma ci obbliga a tenere UN ORARIO?....illogico.
Quoto totalmente
 
Se devono dedidre lo deve fare tutta Europa per rche non si poi avre un fuso di un ora se devi André a Parigi come ha Madrid ho pragra per uk e diverso c'è sempre satto
Non esageriamo: un fuso orario unico dal Portogallo alla Polonia non è fattibile. Credo che almeno 3 siano necessari. L'importante è che siano coordinati
 
Indietro
Alto Basso