Torna l'ora solare nella notte tra sab 26 e dom 27: lancette indietro di un'ora

Sarebbe bello da sapere però, se è stato accantonato in maniera definitiva la stessa ora per tutto l’anno e per tutti i paesi UE. Mi pare che nessuno ne parli più e ci sia un totale disinteresse
tralasciando l'importanza marginale (a fronte sia di problemi di politica estera, interna, comunitaria e di composizione degli organi europei) di un disturbo che colgono in una nettissima minoranza (in norvegia sono abituati a quel buio e a quella luce, come anche nel paese più a sud, a est o a ovest dell'europa), mi concentrerei sulle info fuorvianti che sono state divulgate sull'onda dell'europa cattiva che chiede cose (i sacchi bio-no mercurio-basta cannucce...fino all'auto a pile)

è stato unicamente chiesto di esplicitare se il paese membro a piacere a:
tenere la solare tutto l'anno
tenere la legale tutto l'anno
mantenere l'alternanza

è stata fatta una specie di indagine, non è stato preso nessunissimo provvedimento e neanche in partenza credo si sia mai pensato a un fuso europeo...già ora ce ne abbiamo uno...francamente troppo esteso rispetto ad altri

usa e australia sono larghe abbastanza uguale...una ha 4 fusi e una ne ha tre, come anche l'europa è larga come gli usa ma ha 5 fusi di cui quello centrale...un po' troppo espanso rispetto al resto. la russia è circa 1 volte e mezzo gli usa e ne ha 11...ma poi trovi spesso scritta l'ora di mosca e non hanno ora legale
 
Esattamente. Pure io. Visto che entrambe le ipotesi, hanno vantaggi e svantaggi, ampiamente dibattuti, rimaniamo così. Almeno alle nostre latitudini. Tanto la discussione in sede Europea si è arenata, e non penso che sarà ripresa in futuro.
;)

Fossero quelli i problemi... Volendo ognuno riesce a trovare del buono in entrambe le situazioni.
 
Tipo svegliarmi e adrmentasi prima ho dopo andare in bagno quando ti vene fame al inzio sono disagi fastidiosi che in una due settimane si risolvono
Eh, sono problemi... vabbe...

Quanto meno, non hai detto la solita tiritera, del risparmio energetico d'estate (con la quale concordo), ignorando invece i problemi soprattutto al nord, che ci potrebbero essere d'inverno con l'ora legale permanente.
 
Eh, sono problemi... vabbe...

Quanto meno, non hai detto la solita tiritera, del risparmio energetico d'estate (con la quale concordo), ignorando invece i problemi soprattutto al nord, che ci potrebbero essere d'inverno con l'ora legale permanente.
Sono cose che disturbano chi più chi meno se invece ci fosse orario fisso non ci sarebbe e poi si potrebbe essere un cambio del ora oggi anno sarebbe meno problematico che oggi sei mesi
 
;)

Fossero quelli i problemi... Volendo ognuno riesce a trovare del buono in entrambe le situazioni.
Il buono lo trova chi fa il turno di notte quando si passa all'ora legale perché fa 7 ore pagate per 8. Non altrettanto chi lavora al ritorno all'ora solare perché non gli verrà riconosciuta l'ora in più.
 
Perchè in Portogallo non usano l'ora legale? altri paesi europei che ne fanno a meno?
 
Indietro
Alto Basso