Tornano su Canale 5 le risate di ''Zelig'' con Claudio Bisio e Paola Cortellesi

Sì, appunto. Lo conferma anche Mediaset stessa. Gli attori/comici sono mal informati :D
 
21.10 per modo dire sforano sempre è di solito il prime time su Canale 5 inzia verso 21.17, 21.22 per cui stiamo là! :D
 
Non è che sforano, lo fanno apposta nella gara auditel con rai1 ;)
 
Va beh...era solo per dovere di cronaca il tutto, prendetela come volete! :lol: :D
 
Quanto rimpiango zelig quando non c'erano tutte queste canzoni e balletti quando c'erano solo Bisio e i comici... :crybaby2:
 
stefano980 ha scritto:
Quanto rimpiango zelig quando non c'erano tutte queste canzoni e balletti quando c'erano solo Bisio e i comici... :crybaby2:
Un po' anch'io ("Zelig", come "Le iene", per me resteranno sempre programmi da seconda serata), ma sinceramente non mi voglio lamentare perché 1. è una delle poche cose che mi fa mettere su Canale 5 in prima serata e 2. è uno dei pochi programmi rimasti con il Mago Forest che fa ridere (perché in alcuni contesti il Mago non è bravo... E lo dico da suo fan sfegatato). :lol:
 
Io zelig lo rimpiango quando era in seconda serata anni fa... Li facevano cabaret... questa è comicità spicciola
 
adriaho ha scritto:
Io zelig lo rimpiango quando era in seconda serata anni fa... Li facevano cabaret... questa è comicità spicciola

Nei primi anni di Zelig su Canale 5 (credo nel 2003) il programma era veramente divertente con Bisio e la Hunziker.
 
M. Daniele ha scritto:
Nei primi anni di Zelig su Canale 5 (credo nel 2003) il programma era veramente divertente con Bisio e la Hunziker.
...era su italia 1... c'era il palco piccolo e non gigantesco come adesso, poco pubblico, atmosfera molto "underground", insomma il vero cabaret.
Ora è un vero e proprio varietà...
 
Non mi è piaciuta la puntata di ieri (ma l'ho vista a tratti). Salvo solo gli Emo e Gioele Dix. Ma l'alternativa di Paola Perego sembrava molto più sconfortante ;)
 
stefano980 ha scritto:
...era su italia 1... c'era il palco piccolo e non gigantesco come adesso, poco pubblico, atmosfera molto "underground", insomma il vero cabaret.
Ora è un vero e proprio varietà...

Era nel 2004 pardon...quando c'erano Ale e Franz sulla panchina, Leonardo Manera con "Adriana", Guido Batta con la "nnimmistica", Flavio Oreglio con "il momento catartico", Raul Cremona con "Omen" che mi faceva spaccare dal ridere. :D
 
Indietro
Alto Basso