Toshiba interrompe la produzione di lettori HD DVD [Ufficiale!!!!!!!]

proprio dopo avere appena fatto uscire il cofanetto hd-dvd
in alta definizione di star trek... :eusa_shifty:
 
sceriffo_n ha scritto:
Aspetto impaziente "Il Gladiatore" versione BLU-Ray.

Io invece penso a transformers :) :)

@Tuner

Penso che tu (anche se giustamente ) fai un discorso tecnico ma devi guardare al marketing che non ti spiega che per apprezzare l' HD ti serve uno schermo grande ma basta un HD ready...

Basta vedere che in Italia ancora si ostinano a trasmettere in 4/3 quando anche in Burkina Faso hanno cambiato tutto in 16/9... :D :D

Poi anche se ho visto HD di buonissima qualita' in TV la differenza con i dischi Blu-ray si nota benissimo anche nel mio televisore anche se non di 50 pollici ( per il momento... ) e credo che la gente continuera' a comprare film nel formato fisico, te lo dico io che non mi perdo un film al cinema.

Ciao ciao ;) ;)
 
Red5goahead ha scritto:
proprio dopo avere appena fatto uscire il cofanetto hd-dvd
in alta definizione di star trek... :eusa_shifty:

Beh i dischi continueranno a funzionare lo stesso e poi potrai fare upscaling dei normali DVD. Poi Warner ha dichiarato che anche se iniziera' a far uscire titoli in Blu-ray continuera' a far uscire fino a Maggio film in HD-DVD.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh i dischi continueranno a funzionare lo stesso e poi potrai fare upscaling dei normali DVD. Poi Warner ha dichiarato che anche se iniziera' a far uscire titoli in Blu-ray continuera' a far uscire fino a Maggio film in HD-DVD.

Ciao ciao ;) ;)

Resta comunque il fatto che chi ha acquistato un lettore HD-DVD spendendo anche 1000 €,ora si ritrova in casa un apparecchio quasi completamente inutilizzabile ....anche perchè è vero che legge anche i dvd normali ma un lettore DVD costa 70/100 €..........................

Ora mi aspetto una bella Class -Action mondiale contro Toshiba and Company
ciao
 
Non credo che succederà niente.
Tra l'altro era già da un pò evidente che formato stava prevalendo e quindi di DVD-HD ne hanno venduti pochini. E chi lo ha acquistato è il solito appassionato che poi alla fine è il primo ad acquistare un nuovo lettore.. rincorrendo la tecnologia

E così Sony ha vendicato il "betamax"... ma i tempi sono cambiati ed il supporto fisico non ha lo stesso appeal ed utilità di 10-20 anni fà.

Starà alle case offrire qualcosa su B-ray che non è possibile/pratico avere in forma alternativa (anche con connessioni veloci un download di 20-40 GB è tutt'altro che pratico..)
 
Credo che il mio sia un discorso anche pratico...
Un buon DVD upscalato dalla PS3 non appare poi molto diverso da materiale HD a 720p. Un film (ben codificato) in AVC a 1080p invece è un altro mondo, a patto però di avere una dimensione di schermo corretta per la propria acutezza visiva.
...se vogliono vendere HW e materiale HD a 1080p, prima ancora di fare un discorso di prezzo, bisogna che mettano la gente in grado di apprezzarne la qualità, oppure queste persone non diventeranno buoni clienti.

Da alcuni esperimenti che ho fatto con la telecamera, un file HD in AVC a 1080 di circa un'ora fatica a stare con buona qualità su un DVD-DL, va allora compresso, ma il risultato che si ottiene non è eccelso...
A parte i prezzi del masterizzatore, fare l'authoring su un disco Blu Ray anziche su un HDD ora come ora costa decisamente di più, ma vista la caduta prezzi degli HDD probabilmente la forbice potrebbe addirittura allargarsi....

Il mio portatile con uscita HDMI (nvidia 8600) funziona altrettanto bene della PS3 ma non ha alcuna limitazione nel firmware (es i 2Gb...) che mi obblighi ad usare un disco blu ray. Il PC funziona pure con l'HDD esterno formattato NFTS, e riproduce senza problemi un file di 32Gb.

...il marketing non è soltanto cercare di convincere la gente di cosa ha bisogno o limitare l'HW per sperare di costringerla all'acquisto di una cosa piuttosto che un'altra, è anche "saggiare" cosa il mercato effettivamente richiede e prevedere, per produrlo ed offrirglielo al momento opportuno, perchè altrimenti, non si vende a sufficienza nemmeno per coprire i costi degli investimenti.

Spero che in Sony abbiano considerato come il mondo adesso corra più velocemente di quanto non facesse ai tempi dell'uscita dei DVD e quanto le nuove generazioni siano più preparate e smaliziate rispetto ai primi "eletti" che compravano un film in DVD a 50.000 Lire.;)


TIKAL ha scritto:
Penso che tu (anche se giustamente ) fai un discorso tecnico ma devi guardare al marketing che non ti spiega che per apprezzare l' HD ti serve uno schermo grande ma basta un HD ready...
Basta vedere che in Italia ancora si ostinano a trasmettere in 4/3 quando anche in Burkina Faso hanno cambiato tutto in 16/9... :D :D
Poi anche se ho visto HD di buonissima qualita' in TV la differenza con i dischi Blu-ray si nota benissimo anche nel mio televisore anche se non di 50 pollici ( per il momento... ) e credo che la gente continuera' a comprare film nel formato fisico, te lo dico io che non mi perdo un film al cinema.
Ciao ciao ;) ;)
 
Ma alla fine tutte le case cinematografiche sono passate al blu ray???
 
Beh se vogliono vendere dischi in HD l'unica scelta rimasta e' quella di passare al Blu-ray, comunque continueranno ad uscire dischi nel formato HD-DVD per alcuni mesi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso