Tragicamente "ERRORE TECNICO"!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spacebeagle2003 ha scritto:
Non ci siamo detti niente di offensivo (magari qualcosa di salace:icon_rolleyes: )
ma del resto 3d come questi si prestano ad accaloramenti. Siamo rimasti nel lecito e spero di leggere altri interventi che dissetino approfonditamente sulla materia.

Il mondo è bello perchè è vario, guai a pensarla tutti allo stesso modo, l'importante è non inculcare con la prepotenza e l'arroganza ad altri le idee altrui, sarebbe la fine. Il rispetto reciproco del non pensarla allo stesso modo e cosa fondamentale per il vivere in pace.

@ pilucchetta mi scuso, se sono uscito dal seminato, ma certe volte forse serve per chiarire
 
:mad: :mad: Come al solito la piega che si prende in discussioni come questa tende a deviare su un fattore di chi ha i motivi più validi.....Tengo a precisare che uno "sbaglio" come quello commesso viene definito a mio parere come crimine di guerra.E a prescindere di quale paese si parli i responsabili devono essere giudicati e sopratutto condannati:evil5:
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Ragazzi, il primo ministro israeliano ha detto che la morte delle 18 persone palestinesi, tra i quali moltissimi bambini, è stato un "errore tecnico":sad:
Ora, per favore, non voglio iniziare una discussione politica, ma fare una riflessione su quello che il genere "umano" è diventato: una cosa che non riuscirò a capire mai. Come si fa ad ammazzare delle persone, bambini che ancora dovevano vivere gli anni più belli e spensierati della loro vita, e dire che .....oops, scusate ho sbagliato......
18 vite non ci sono più......per uno sbaglio:sad:
Mi vergogno
Pilucchetta

Se vuoi e hai voglia di leggere qualcosa di interessante, ti consiglio il libro di
NOAM CHOMSKY dal titolo: Egemonia o sopravvivenza, i rischi del dominio........
Buona lettura
p.s. lo consiglio vivamente a tutti i forumisti :eusa_whistle:
 
Cosa c'entrino gli Usa con questa vicenda magari Viger ce lo spieghera?
Vuoi vedere che in Palestina c'é il petrolio e tutti noi altri non lo sapevamo?
Comunque visto che Viger ci sollecita alla lettura, avrei anche io uno scritto che liberi dai paraocchi :
"L' antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra"
Craveri P., Quagliariello G. !!

Ci aiuta a capire preconcetti e falsi storici alla base dell'odio viscerale e insensato, spesso dettato dall'ignoranza dei fatti o peggio dalla falsa propaganda o dalla fantapolitica (cfr. NOAM CHOMSKY), e nel caso di questo 3d, a capire l'alleanza stretta tra USA e Israele, che ha portato al veto USA per bloccare una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu di condanna a Israele per i fatti di Gaza.
Spero di non andare OT, ma mi ci trascinano per i capelli :eusa_wall: :eusa_wall:
 
bah, come non parlare dell'irrisolto problema israelo-palestinese...quando viene
aperto un 3D come questo?:icon_rolleyes::icon_redface:
le guerre ci hanno insegnato che di morti innocenti ce ne sono e ce ne sarrano sempre!
tutto stà a capire quanto "utili" (se si può dire così...) siano stati questi sacrifici.
se penso alla storia vedo che il diverso andamento di un conflitto avrebbe
cambiato tutti noi...:icon_redface:
ora magari parleremmo una lingua diversa e adoreremmo un simbolo o un altro dio...:doubt:
per il momento mi accontento di poter esprimere liberamente le mie opinioni
e di poter leggere la mia storia e le tradizioni del mio paese...
magari guardando con un occhio diverso queste "guerre".
 
spacebeagle2003 ha scritto:
Cosa c'entrino gli Usa con questa vicenda magari Viger ce lo spieghera?
.....
e nel caso di questo 3d, a capire l'alleanza stretta tra USA e Israele, che ha portato al veto USA per bloccare una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu di condanna a Israele per i fatti di Gaza.

Ah, ma allora ci entrano gli Usa con questa vicenda...
 
C'entrano nel momento in cui ogni peto fatto da un ignaro sedere in alaska viene ricondotto agli americani. Visto, come ho detto, che mi ci tirano per i capelli, devo pur argomentare sulla stessa lunghezza d'onda. Ma soprattutto c'entrano nel momento della decisione di opporre il veto, fatto di cronaca che lega gli Usa a questo fatto oggetto del 3d. (mentre l'itervento di Viger prescinde dai 2 fatti di cronaca tra loro collegati)
 
Ho fatto il post non sapendo ancora del veto USA :mad: ( se non ci credi, problemi tuoi ) l'ho letto su Rainews verso mezzanotte, e se guardi l'ora del post.........:happy3:
Se rispondi così.... fumoso :icon_twisted: è segno che lo hai letto. :D
Fatto male? :D
 
A maggior ragione hai fatto un post fuori luogo, visto che gli Usa c'entravano come il cavolo a merenda in questo 3d, e un po ci entravano, ma solo dopo la notizia del veto che dici di aver appreso piu tardi.
Il tuo intento era puramente provocatorio, come indicato dalla faccetta posta di fianco all'invito rivolto a "tutti" i forumisti.
Non capisco di di quale fumosita parli, ne di quale male dovrebbero farmi le cose che scrivi tu o gli scrittori che citi .
Ormai credo di conoscere bene le tue posizioni e cosa le muove, percio x quello che mi riguarda lasciano il tempo che trovano, specie se OT e fuori luogo.
Come detto da Andremales, c'é una sezione apposta x i consigli per gli acquisti.
 
Ultima modifica:
spacebeagle2003 ha scritto:
Come detto da Andremales, c'é una sezione apposta x i consigli per gli acquisti.
ehm, veramente era stato qualcun altro a consigliare la sezione dei libri :icon_wink:.
Comunque al di là dello specifico USA per questa vicenda, non è un mistero che USA e Israele siano alleati da sempre, e credo che l'intervento di Viger sia da leggere in questi termini (non ho letto nè l'uno nè l'altro libro).
 
Scusa, Andremales, hai ragione, si trattava di Alex, forse pensavo a te x il rischio che questo 3d correre di essere chiuso :D

La tua idea mi pare tirata x i capelli.
Viger quota l'introduzione di Pilucchetta, e scrive, si badi bene, non qualcosa circa il fatto tragico accaduto, ma consiglia un libro che tratta del pericolo e della fame di governare il mondo degli Stati uniti.
Quindi per Viger sembrerebbe che le cannonate sparate su Gaza e l'uscita del premier Israeliano siano da ricondurre alla sete di dominio degli Usa.
Dopodiche nel post successivo chiede se ha raggiunto l'effetto di farmi infumare o farmi male?
Che ci azzecca? Se uno non ha niente da dire o dice cose non inerenti alla discussione in corso o solo sterilmente provocatorie, che ci entra a fare in un 3d?
 
Ultima modifica:
PILUCCHETTA ha scritto:
Daccordo, ma a che pro?! La riflessione la dovrebbero fare ben altre personalità politiche/potenti ecc ecc. Altrimenti ti assicuro che non serve a nulla. Purtroppo:sad:
Pilucchetta


:icon_twisted: La risposta se pur in minima parte sta in questa "piccola" discussione, in un primo momento affrontata tra Lanzone e Space......,in un secondo tra Space.... e Viger.
Ciò che mi rammarica è che si discute sempre e solo su delle idee a spondo politica,quindi mi domando:
è possibile staccare ogni tanto la spina e fare una profonda riflessione.
è giusto ciò che Space.... afferma i camikaze creano danni non tenendo conto .......... ma non che io sia di parte,non ho mai visto(in tv) morti provocate da loro che coinvolgevano tanti bambini,quindi mi domando se ciò fosse avvenuto come avrebbero agito i media?E un'altra domanda in fin dei conti che differenza esiste tra un camikaze giapponese e uno palestinese?perchè oggi vengono considerati eroi?
Voglio comunque aggiungere che i camikaze palestinesi sono in minima parte e non riconosciuti dal governo palestinese,i defunti palestinesi lo devono invece grazie a una politica di governo.
Se collabborassero forse un intesa l'avrebbero raggiunta,ma il volere dimostrare chi è più forte non fa altro che danneggiare.Il terrorismo non si combatte col terrore perchè èquello che vuole.Dimostrazione la sconfitta degli USA in VIETNAM,la sconfitta di Busch nei confronti del popolo americano.

Caro Pilucchetta complimenti per aver introdotto una bella discussione:D
 
boni, state boni...
Sono stato io a consigliare ai duellanti (space e viger) di postare in un' altra parte i loro libri :D che non ci azzeccano nulla in questo 3D... :icon_twisted: Ed ho, mia colpa :icon_redface: , lasciato entrambi i post x pari condicio, invece di cancellarli... :icon_rolleyes:
Rimaniamo in tema x favore, giacchè in futuro NON sarò così tenero :evil5:
 
Qui non c'è da entrare nel merito, non c'è da giustificare o condannare, ci si deve semplicemente attenere ai fatti e stabilire se si possono chiamare "errori" le azioni militari di stati sovrani che determinano vittime civili nel perseguimento di obiettivi politici e di sicurezza.
Tutto è soggettivo in politica, lo erano anche le ragioni di Saddam e lo sono quelle di Iran e Corea del Nord.
Usando la prospettiva politica si trovano giustificazioni a tutto, si sviano i discorsi, si diventa partigiani incapaci di ragionare liberamente, in breve non se ne esce.
Personalmente trovo che un primo ministro che autorizza certe operazioni di guerra come fossero di polizia deve assumersene la piena responsabilità. Non può chiamare "errori" i morti e lavarsene le mani. Le mani sporche di sangue sono di chi ha autorizzato ai più alti livelli, l'artigliere non avrebbe "sbagliato" se non avesse dovuto sparare.
 
Tuner sono d'accordo con te,ma rimane il fatto che certe azioni vadino punite con condanne dure e,non aspettare le dimissioni di qualcuno chi sbaglia deve pagare è molto semplice uscirsene semplicemente con errore tecnico,la condanna dovrebbe servire da esempio di modo che i prossimi che salgono ci pensino più volte prima di procedere.Se no l'unica differenza che c'è tra loro e un assassino sta solo nel fatto che loro sono autorizzati a procedere:eusa_wall:
 
Dirò di più; la cosa che mi ha fatto incaz*are è stata la risposta del ministro Israeliano. :mad:
Per intenderci, non sono di parte perchè faccio il bastian contrario, ma lo sono, in questo caso, per i contenuti.
Oltre tutto se qualcuno pensa che, io, ho dei preconcetti, verso questo o quello, si sbaglia :badgrin: non ha capito con chi ha a che fare.
Quello che mi fa adirare, è la concezione che la democrazia viene solo e soltanto da una parte.....e se permettete, non è assolutamente vero. :icon_wink:
 
Tuner ha scritto:
... Personalmente trovo che un primo ministro che autorizza certe operazioni di guerra come fossero di polizia deve assumersene la piena responsabilità....
e infatti se l'è assunta dicendo che si è trattato di un tragico errore. che questo poi basti a placare l'anima di chissachì, questo non lo sò.
rimane il fatto che Israele da decenni adotta questa politica per ridurre il pericolo per i suoi territori.
e se facciamo un rapporto tra quanti attacchi sono andati a buon fine e quanti sono finiti tragicamente,
beh direi che almeno in una quasi guerra come questa stanno cercando di fare meno vittime innocenti che i loro antagonisti...
che anzi cercano con i loro attacchi di ottenere + vittime possibili tra tutte le età...
quindi và bene indignarsi per vittime innocenti, ma quanti ne farebbe una guerra vera?
ma vi siete mai domandati cosa farebbe Isralele se non fosse più attaccata da nessuno?
l'ha ampiamente dimostrato dopo aver firmato i trattati di pace in passato.
starebbe tranquilla per secoli...:icon_wink:
e quindi addio tragici errori...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso