Monte Nerone mito assoluto.

Oltre il già menzionato canale A in I banda (ormai in disuso), un ricordo particolare lo dedico al ch. 54 di RAI 3 Marche.
E' stato, in tutta la mia "carriera" di appassionato e di tecnico, il segnale televisivo che ho ricevuto continuativamente nella più vasta porzione di territorio Italiano.
Lo scoprii nel 1980 in quel di Ravenna, dove lo si riceveva meglio di qualunque altro segnale di RAI 3 allora disponibile (Bertinoro con RAI 3 Emilia Romagna non era ancora stato attivato, mi pare arrivò l'anno dopo sul ch. 40).
Lo rilevavo ben presente anche in Veneto nella pedemontana del Monte Grappa, così come nella zona di Colli Asolani (TV), dove interferiva (in caso di propagazione favorevole, sostituiva del tutto) la ricezione del segnale locale di TVA Vicenza.
Anni dopo, di Monte Nerone rilevai la frequenza FM 98.7 di Radio 3 a ROMA, in occasione di uno sporadico spegnimento del 98.7 presente qui in zona (allora di RIN - Radio Italia Network).
Ma il "bello" doveva ancora arrivare, con lo switch off di molti anni dopo, mi riferisco allo switch off già effettuato per Lazio (2009) e per Viterbo e provincia, Toscana e Umbria (2011), ma precedente lo switch delle Marche (sempre del 2011, ma poche settimane dopo Umbria e Toscana).
Ebbene, il giorno 23/11/2011, in occasione dello switch finale che interessò Viterbo più Toscana ed Umbria Meridionali, a casa di un amico esperto ed appassionato, mi riferisco al mitico apollo (pure presente qui nel forum), ebbi l'idea di fargli puntare l'antenna da 90 elementi dotata di rotore verso Nord-Nord Est: il canale 54 risultò sintonizzabile in totale assenza di rumore, disturbi o multipath, grazie al fatto che il canale 54 era oramai totalmente libero da qualsivoglia altro segnale. Quindi un RAI 3 sul ch, 54 ricevibile dal Veneto al lazio settentrionale.
Ma non è finita.
"Esaltato" da tale "performance", una volta a casa mia, a Roma, provai nei giorni successivi a salire nel terrazzo condominiale armato di un piccolo TV e di un banale pannello PU4A della Fracarro (un piccolo "avanzo" che usavo per prove al volo). Vista l'esposizione favorevolissima del mio palazzo verso i quadranti settentrionali e la quota abbastanza soprelevata (è su una leggera altura, con perfetta vista ottica su Terminillo, Monte Cosce, Poggio Nibbio, ecc.).
Insomma, sintonizzai il 54 analogic, collegai il pannello, poggiandolo sul muro rivolto a Nord... E, come per magia, ecco apparire RAI 3 Marche, con qualità di visione ed audio sorprendentemente quasi priva di rumore (ovviamente in questo caso non c'era vera otticità col Nerone)!
