Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
LABRADOR ha scritto:Teoricamente si...
ciao
LABRADOR ha scritto:Se la epprom è quella giusta, cioè la sua e non un equivalente, ed inoltre non hai commesso errori di inserimento nello zoccolo(tacca di riferimento) rimetti un nuovo boot e firmware.
Nella eeprom ci sono le informazioni che non collimano con gli attuali.
ciao
LABRADOR ha scritto:Ma qualche led accende oppure è morto completo..... non credo che non hai rimesso in maniera sicura il connettore dell'alimentazione nella mother ?
Hai provato a dare ok da telecomando anche se tutto sembra spento ?
ciao
lo so hai ragione ma credevo di facilitarmi il compito....ora posso aver bruciato la eeprom?LABRADOR ha scritto:Ma che cosa combini, quello che hai fatto è la negazione assoluta dei principi basilari sul montaggio e saldatura dei componenti elettronici
.
Ti avevo scritto chiaramente, e ti avevo segnalato anche un doc che indicava nel dettaglio cosa fare, di dissaldare la eeprom dl circuito stampato e mettere uno zoccolo su cui inserire l'eeprom appena programmata.
Ormai credo che i margini di recupero siano molto ridotti, ricontrolla le saldature e verifica che i pieduini siano tutti attaccati.
ciao
LABRADOR ha scritto:Ricontrolla le saldature della eeprom sui monconi, se sono a posto significa che si è bruciata la eeprom o sprogrammata.
Le eeprom non si saldano con saldatori normali ma con altri a massa, questo perchè si possono sprogrammare con facilità per via dei campi elettromagnetici prodotti dal saldatore, nonchè per la temperatura del saldatore sul chip.
Comunque segui il doc in merito e ci metti uno zoccolo con una eeprom nuova, sicuramente quella che ora hai saldato sarà inservibile per via dei piedini stagnati o piegati.
Il decoder non si è danneggito.
ciao
1tropico1 ha scritto:grazie davvero labrador.......ci riprovo!
LABRADOR ha scritto:Ancora non ho la capacità di essere indovino, però quando il decoder è senza le informazioni che prende dalla eeprom va in blocco totale.
Rimetti a posto tutto Tranquillamente poi vediamo il da farsi.
ciao
una volta programmata la eeprom con ICPROG, utilizzando la funzione 'leggi'del programma stesso, si puo' verificare quello che e' stato scritto sulla eeprom?LABRADOR ha scritto:Ok... quando la programmi ti raccomando di settare le opzioni corrette e spunta programmazione + verifica.
ciao
LABRADOR ha scritto:si...lo salvi ed e lo puoi controllare con quello che hai scritto, oppure lo vedi nelle stessa finestra del programma.
ciao
LABRADOR ha scritto:Controlla se al eeprom è quella giusta, a mio avviso il programmatore non è adeguato, e non programma la eeprom.
Devi utilizzare ul Multipippo oppure un ludipipo,.
Non ho mai provato ad accendere il decoder senza eeprom però sicuramente non funzionerà niente.
ciao