Trasmissione su vancouver 2010

Il biathlon è senza dubbio lo sport invernale più seguito d'Europa. Il fondo è destinato a capitolare (sempre che non l'abbia già fatto) nei prossimi anni, quando gli italiani scopriranno che vi saranno atleti italiani competitivi anche nel biathlon e comunque è sport molto più bello del fondo stesso.
Nei prossimi anni l'Italia ha la possibilità di fare qualcosa di grande anche nel biathlon, con Hofer e Wierer, recenti campioni del mondo nei campionati iridati juniores. Competitivi a livello del circuito maggiore però lo saranno solo nei prossimi anni, la loro prima Olimpiade da competitivi dovrebbe essere Sochi 2014.
Detto ciò, penso proprio che Sky si freghi le mani su tre sport: sci alpino, sci di fondo e pattinaggio artistico. Ci punterà tantissimo, vedrete.

Il mio toto-telecronisti per Vancover:

- Sci alpino: Vanzini - Cotelli
- Sci di fondo: Pierantozzi - ex atleta
- Salto con gli sci: ???
- Combinata nordica: Pierantozzi - ex atleta
- Biathlon: il dubbio più grande, per me Sky ci proverà con Ambesi, che a quel punto coprirebbe anche il salto e credo il pattinaggio artistico.
- Snowboard: telecronista attinto dal calcio - ex atleta
- Freestyle: le stesse persone che commentano lo snowboard
- Bob, slittino e skeleton: Nicola Roggero ed ex atleta
- Pattinaggio di velocità: Maurizio Compagnoni ed ex atleta
- Short track: le stesse persone che commentano il pattinaggio di velocità
- Pattinaggio artistico: non saprei il telecronista, sicuramente un personaggio molto conosciuto di Sky Sport. Commentatore tecnico Maurizio Margaglio.
- Hockey: Pietro Nicolodi e chi commenta ora l'NHL/ Luca Boschetto e membro della federazione
- Curling: Danilo Freri ed addetto ai lavori.
 
Villans'88 ha scritto:
Poi bisogna vedere gli ascolti...
1) Ipotesi A: 1 milione di abbonati guardano un singolo evento cm succede durante le partite clou del campionato!!!mi sa di no...
2)200.000-300.000 cm il mondiale di rugby ela F1( secondo me la + probabile )
3)50-60.000 cm x il basket e qui Sky prende una batosta...
Per me un ipotesi tra l'1 e la 2.
Trovo impossibile la 3, assolutamente impossibile, stiam parlando di Giochi Olimpici, e Sky farà una massiccia (ma davvero massiccia, spero..) campagna di marketing. Vedrete che dal dicembre prossimo non si parlerà d'altro nella piattaforma Sky. E si sa che quando cominciano a martellare non la finiscono più e infilano la pubblicità dell'evento ovunque (Quo Vadis Baby e Romanzo Criminale - la serie docet).
 
Villans'88 ha scritto:
la gente ke segue lo sci solo nei grandi eventi(ossia la maggior parte)considera solo le medaglie,purtroppo...x me ad esempio Pechino 2008 è stato un fallimento dello sport italiano,ma qui siamo decisamente O.T...
OT per OT, proprio per il motivo di cui parlavo sopra, per me non lo è stato (28 medaglie e ben 14 quarti posti).
[/QUOTE]
 
Mp1 ha scritto:
Il mio toto-telecronisti per Vancover:

- Pattinaggio artistico: non saprei il telecronista, sicuramente un personaggio molto conosciuto di Sky Sport. Commentatore tecnico Maurizio Margaglio.
Danilo Freri ha spesso commentato spettacoli di pattinaggio su Sky.
Mp1 ha scritto:
- Hockey: Pietro Nicolodi e chi commenta ora l'NHL/ Luca Boschetto e membro della federazione.
Adolf Insam, visto che è gia spalla tecnica delle partite NHL, più Luca Orrigoni, ripescato in occasione dell'All Star Game e gia spalla di Boschetto ai tempi di Telepiù2 (1996).

Nessuno, poi, fa il nome di Elisa Calcamuggi, che gia si occupa di sport invernali in trasmissioni come Icarus o nei servizi su SkySport24: sarà sicuramente una delle giornaliste impiegate per le Olimpiadi.
 
Mp1 ha scritto:
E si sa che quando cominciano a martellare non la finiscono più e infilano la pubblicità dell'evento ovunque
Mondiali di Calcio 2006 docet, con countown iniziato 100 giorni prima dell'evento.
 
gigio82 ha scritto:
OT per OT, proprio per il motivo di cui parlavo sopra, per me non lo è stato (28 medaglie e ben 14 quarti posti).
[/QUOTE]

Ot x OT,x me lo è stato eccome...noi Italiani citiamo sempre la sfortuna x tappare le nostre falle,ke nel sistema sportivo italiano sono molteplici,ma la vera fortuna una federazione o un paese se lo crea,e noi tutto questo non lo facciamo,o almeno non tutti...viviamo di rendita,mentre la Gran Bretagna dieci anni fa non esisteva ed adesso va a prendersi medaglie anke nel nuoto...poi il nostro presidente ha anke il coraggio di dire ke siamo davanti alla Francia,nonostante 10 medaglie in meno:5eek:
Spero di essere smentito ma la vedo dura le prox olimpiadi(comprese quelle di Vancouver dove 10 medaglie di Torino soono pura utopia)
Scusate l'OT...torniamo a parlare di Sky e delle olimpiadi...
Ambesi sarebbe un grande acquisto,ma Sky lo utilizerebbe solo x le olimpiadi,quindi potrebbe trattarsi solo di un prestito,ma il problema è ke anke Eurosport trasmette le olimpiadi,e anke qui Sky potrebbe perdere altri ascolti...
Esempio se a me il duo Sky fa schifo,guardo il Biathlon cn i due di Eurosport e sempre in HD...poi potrebbe benissimo considerare quegli ascolti propri...ma Eurosport trasmetterà le prox olimpiadi???anke xkè si vanta di esclusiva totale sull'evento e non solo dovrebbe fronteggiare la Rai ma anke Eurosport...
 
Ma infatti la Calcamuggi avrà un ruolo centrale, però non la vedo come telecronista.
 
Mi viene un dubbio clamoroso: siamo sicuri che per Vancouver, Eurosport avrà il commento in italiano?
 
Mp1 ha scritto:
Mi viene un dubbio clamoroso: siamo sicuri che per Vancouver, Eurosport avrà il commento in italiano?
Bella domanda.
Considerando che Eurosport in italiano è un'esclusiva di Sky.
 
Mp1 ha scritto:
Il biathlon è senza dubbio lo sport invernale più seguito d'Europa. Il fondo è destinato a capitolare (sempre che non l'abbia già fatto) nei prossimi anni, quando gli italiani scopriranno che vi saranno atleti italiani competitivi anche nel biathlon e comunque è sport molto più bello del fondo stesso.
Nei prossimi anni l'Italia ha la possibilità di fare qualcosa di grande anche nel biathlon, con Hofer e Wierer, recenti campioni del mondo nei campionati iridati juniores. Competitivi a livello del circuito maggiore però lo saranno solo nei prossimi anni, la loro prima Olimpiade da competitivi dovrebbe essere Sochi 2014.
Detto ciò, penso proprio che Sky si freghi le mani su tre sport: sci alpino, sci di fondo e pattinaggio artistico. Ci punterà tantissimo, vedrete.

Il mio toto-telecronisti per Vancover:

- Sci alpino: Vanzini - Cotelli
- Sci di fondo: Pierantozzi - ex atleta
- Salto con gli sci: ???
- Combinata nordica: Pierantozzi - ex atleta
- Biathlon: il dubbio più grande, per me Sky ci proverà con Ambesi, che a quel punto coprirebbe anche il salto e credo il pattinaggio artistico.
- Snowboard: telecronista attinto dal calcio - ex atleta
- Freestyle: le stesse persone che commentano lo snowboard
- Bob, slittino e skeleton: Nicola Roggero ed ex atleta
- Pattinaggio di velocità: Maurizio Compagnoni ed ex atleta
- Short track: le stesse persone che commentano il pattinaggio di velocità
- Pattinaggio artistico: non saprei il telecronista, sicuramente un personaggio molto conosciuto di Sky Sport. Commentatore tecnico Maurizio Margaglio.
- Hockey: Pietro Nicolodi e chi commenta ora l'NHL/ Luca Boschetto e membro della federazione
- Curling: Danilo Freri ed addetto ai lavori.

Molto Molto probabile , tieni conto cmq che in quel periodo c'è il campionato ma penso che la cerimonia d'apertura e di chiusura la farà caressa !!!!:D :D
 
GammaOmega ha scritto:
Molto Molto probabile , tieni conto cmq che in quel periodo c'è il campionato ma penso che la cerimonia d'apertura e di chiusura la farà caressa !!!!:D :D
Non credo, userano pochi i telecronisti del calcio. Io per la cerimonia butto il nome della coppia Bruno-Severgnini:D

P.S. Eleonora Cottarelli già ci trova a Vancouver, spero che non rimanga fino all'inizio dei giochi:D :D
 
Per quelle estive comunque voglio assolutamente la telecronaca di Giorgio Rondelli per l'atletica ed Ettore Miraglia per il nuoto..Spero che se eurosport non possa avere il diritto di commento in italiano, questi vadano a sky :D
 
dado88 ha scritto:
Non credo, userano pochi i telecronisti del calcio. Io per la cerimonia butto il nome della coppia Bruno-Severgnini:D

P.S. Eleonora Cottarelli già ci trova a Vancouver, spero che non rimanga fino all'inizio dei giochi:D :D
Infatti non c'è mezza possibilità che Caressa commenti la cerimonia d'apertura, ma azzarderei pure anche solo un minuto di Vancouver (almeno che il poker... :D). Peraltro in quel periodo ricomincia pure la Champions League.
Per me Bruno è sicuro.. e Severgnini anche. Dallo stadio o in studio a Vancouver non so, ma loro due ci saranno.
 
Indietro
Alto Basso