Troppa Pubblicità...o no?!?!?

cirù ha scritto:
mi piacerebbe capire meglio con quale meccanismo cerebrale possa accettare, come fà lui, l'invasione della pubblicità come cosa buona e giusta in una tv a pagamento...sono molto curioso!!!
Forse perchè, ragionando ragionando, si capisce che se la pubblicità non ci fosse, l'abbonamento costerebbe molto di più.
Preferite pagare tanto e non avere pubblicità oppure pagare poco e avere la pubblicità.
Io (e anche Burchio, penso) vado per la seconda
 
anke io per la seconda. poi credo che comunque sia una loro regola (che prendono dall'america), cioè di fare un intervallo ogni 10 minuti, infatti nei telefilm americani il buio tra una scena e l'altra corrisponde ad una pausa pubblicitaria...
poi comunque la raccolta pubblicitaria di sky è ancora bassa, mediaset è sopra il 60%...
 
pietro89 ha scritto:
poi comunque la raccolta pubblicitaria di sky è ancora bassa, mediaset è sopra il 60%...
Con il termine "raccolta pubblicitaria" non ci si riferisce al tempo, ma alla percentuale di introiti totali della pubblicità.

Mediaset cattura il 60% degli investimenti pubblicitari totali, e Sky non può far salire la sua quota aumentando la pubblicità in termini di tempo, ma può farlo aumendo il suo valore, cioè facendo crescere il numero di telespettatori.
 
La pubblicità su sky è indecente ed è solo una carognata basta guardarsi i suoi bilanci per capire che apporta economicamente una cifra insignificante per cui non si può neanche giustificarli con la necessità di raccattare soldi

Su questo versante sky è indifendibile
 
tutte le paytv del mondo hanno la pubblicità...questo non vi vuole entrare in testa....
 
pietro89 ha scritto:
tutte le paytv del mondo hanno la pubblicità...questo non vi vuole entrare in testa....
Se una cosa si paga e assurdo avere la pubblicita, ieri su due ore di Grey's Anatomy ci sono stati 20 minuti di spot e una voce fuori campo ke ha rovinato l'atmosfera del finale. Questi spot danno fastidio molto fastidio.
 
allora spiegate a sky per quale motivo non deve mettere la pubblicità nei suoi canali come tutte le altre paytv...
peraltro skypubblicità ha ancora 3 anni quindi è normale che ancora deve crescere negli introiti....

PS: anke mediaset premium mette la pubblicità per esempio sulla diretta del grande fratello pur pagandolo alla modica cifra di 39 euro...
 
pietro89 ha scritto:
allora spiegate a sky per quale motivo non deve mettere la pubblicità nei suoi canali come tutte le altre paytv...
peraltro skypubblicità ha ancora 3 anni quindi è normale che ancora deve crescere negli introiti....
Xke 4 milioni di persone pagono un'abbonamento se metti gli spot tra un telefilm e l'altro mi va bene ma se lo devi mettere durante un episodio da molto ma molto fastidio.
 
e sky sicuramente ti risponderebbe: "anke in america mettono la pubblicità nel mezzo del telefilm, anzi i telefilm vengono montati con il nero che serve per la pubblicità..."
 
pietro89 ha scritto:
e sky sicuramente ti risponderebbe: "anke in america mettono la pubblicità nel mezzo del telefilm, anzi i telefilm vengono montati con il nero che serve per la pubblicità..."
E io rispondo "****o me ne frega dell'America?"
 
era un esempio l'america, anke le paytv dell'europa e di tutto il globo....
 
pietro89 ha scritto:
era un esempio l'america, anke le paytv dell'europa e di tutto il globo....
E la classica frase che uno genitore fa al suo figlio "Perche lui si butta dalla finestra, tu ti butti con lui?" Sky deve pensare solo all'italia cosa si fa all'estero non sono affari che si riguardano, la pubblicita durante un telefilm da molto fastidio te lo dico io che sono anni che seguo le serietv.
 
Riassumendo:
Sky non è una società in perdita...
Sky non ritiene la pubblicità la sua fonte di guadagno principale...
Sky meno male che la fà.. sennò ci aumenta il costo dell'abbonamento..
Sky fà pubblicità perchè si fà così anche in America...
ho capito bene?..
se questo è l'assunto, ci meritiamo tutto e di più...anzi mandiamogli una bella mai di ringraziamento!
quando capiremo che beni e servizi devono e possono migliorare? quando capiremo che non bisogna ripetere gli
errori che commettono gli altri? (vedi USA)
quando capiremo che non siamo e non vogliamo
diventare sudditi??? addirittura... pagando pure...!!!



cirù
 
Ultima modifica:
ilsirio ha scritto:
Scusami ma in tutti i tuoi post, salvo in casi rari , difendi a spada tratta l'azienda, c'e' un motivo recondito?
Forse ne fai parte, magari come esterno?
Allora in quel caso e' ovvio che non si sputa nel
piatto in cui si mangia.
Ma nel caso della pubblicita dirompente, in una tv a pagamento:mad: dovresti essere piu' obbiettivo.
Saluti.

meno male che ti hanno già risposto altri...xkp sinceramente iniziate ad essere un po' monotoni(tanto x rimanere nei ranghi)...se nn vi piaccino i miei interventi saltate a quello successivo. io esprimo il mio personale giudizio...porto dati (xkè quando si dice che fox fa + spot di italia1 è una grande gigantesca strepitosa...la fine la conoscete).

facendo poi un rapido ragionamento se credete che sky possa sopravvivere col solo canone allora vi sbagliate e parecchio...con 24€ forse ci potrebbe offrire appena appena fox-foxlife-foxcrime senza perdita di prodotti che ci sono adesso. se invece vi piace pagare x vedere solo le repliche di walkertexas ranger...allora forse possono permttersi anche qualche altro canale di repliche...fate un giro e vedete quanto costano i diritti che si pagano siano per le prime tv che per le repliche, che per le maratone, per i multipassaggi insomma si pagano SEMPRE.
 
cirù ha scritto:
quando capiremo che non siamo e non vogliamo
diventare sudditi??? addirittura... pagando pure...!!!
Appunto: se non ti va bene puoi non diventare suddito disdicendo e non pagando più l'abbonamento.
Poi però non vedi niente in tv...
 
Neofita Sat ha scritto:
Beh...ieri sera non ho cronometrato ma su foxcrime gli episodi 17 e 18 di CSI sono stati ben tartassati dalla pubblicità.
Per quanto ne so erano comunque in 1a visione,non ancora passati su Italia 1 che è ferma al 10° episodio.

c'è stata una confusione con l'altro utente...è foxcrime che aveva anteprime ma nn c'era csi su italia1 che invece c'è stasera...

cmq ce li ho registrati e sarà mia premura cronometrare gli spot di ieri sera e cmq il caso è strano perchè proprio ieri fox ci ha graziato di una pubblicità quindi dobbaiamo stare buoni:D...

il fatto che sia stato un banner di lost e che abbiano tagliato la sigla finale, iniziale m'ha fatto imbestialire pure a me...a volte foxlo fa nn si sa con quale criterio:eusa_wall:

PS...italia1 con CSI...l'ultima stagione x dire la verità è ancor+ indietro visto che non ha trasmesso nulla essendo una esclusiva di fox ereditata da tele+
 
Dave74 ha scritto:
Beh, lo deve fare, è previsto dalla legge Mammì. Anche se, personalmente, non reputo Simpson o Griffin, cartoni adatti ai minori...
Certo, molto peggio la scappatoia che spesso usa Mediaset, cioè quella di spezzare in due gli episodi.
Ricordo, ad esempio, che seguire Touch (Prendi il mondo e vai) era diventata un'agonia, tra censure varie, nomi improponibili e puntate da 10 minuti! :crybaby2:


Beh, in realtà c'è una disposizione dell'AGCOM in merito. Che poi se ne sbattano, è un altro discorso. :doubt:

il punto cardine è proprio...mediaset se ne sbatte...xkè sky invece deve sottostare????
tornando ai simpson italia1 quando gli fa comodo (ore 15:30) non li interrompe...se invece sono la sera(tipo la simpson premiere) viva lo spot 5 episodi di cui interrotti gli ultimi 3 se nn ricordo male
 
gigio82 ha scritto:
Ancora???
Che 'ppalle con 'sta storia...
Se uno è contento di Sky, deve per forza essere un suo dipendente?

thank you!

magari ora chiamo sky e gli chiedo se c'è lavoro...se nn mi prendono gli dico...ma io sono Burchio del forum...magari mi prendono...ma come ragiona la gente:eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Ieri ho seguito il finale di stagione di Grey's Anatomy e nel momento conclusivo, sulla musica, si senta una voce che dice "SOS tata tra poco su Fox Life" e poi ha ripreso la puntata. Questi spot danno molto piu fastidio di tanti altri spot. :mad: :mad: :mad:

Poi ieri ho visto e ho registrato le due puntate di Grey's Anatomy su Fox Life, puntate iniziata alle 23.05 e finito alle 01.00. Due ore di programmazione, ma solo 1 ora e 32 minuti di telefilm. Piu di venti minuti di spot. Poi ditemi voi se e poco.

scusami tanto ma 2 puntate fanno 84 minuti quindi sono 1 ora e 24...considerando che generalmente in 2 puntate ci sono 5 stacchi...4 minuti l'uno ci sta. nn ho mai negato che su sky ci sono blocchi da 3-4 minuti
 
liebherr ha scritto:
La pubblicità su sky è indecente ed è solo una carognata basta guardarsi i suoi bilanci per capire che apporta economicamente una cifra insignificante per cui non si può neanche giustificarli con la necessità di raccattare soldi

Su questo versante sky è indifendibile

cifra insignificante...dall'alto di quale documento deduci ciò???
 
Indietro
Alto Basso