Troppe televendite e troppi canali dedicati ad esse

ci sono anche troppi programi che danno spazio alle cosiddette verità alternative..anzi alle vere verità (secondo loro)
100 scienziati, 99 dicono che la Terra è tondeggiante, uno dice che è piatta e la sua opinione viene paragonata (come importanza e peso) a quella degli altri 99. Non solo, tutti gli altri 99 sbagliano, sono foraggiati dai soliti potenti Naturalmente, zero contraddittorio

Vale per vari contesti, guerra, vaccini, scienza, alimentaizone, ecc..e tra una "rivelazione" e l'altra, ecco uno spot di una crema miracolosa, di un elisir che ti non fa invecchiarie, di un libro dietetico ecc...

Anzi, ormai ci sono un paio di canali nazionai specializzati in queste cose.
 
ci sono anche troppi programi che danno spazio alle cosiddette verità alternative..anzi alle vere verità (secondo loro)
100 scienziati, 99 dicono che la Terra è tondeggiante, uno dice che è piatta e la sua opinione viene paragonata (come importanza e peso) a quella degli altri 99. Non solo, tutti gli altri 99 sbagliano, sono foraggiati dai soliti potenti Naturalmente, zero contraddittorio

Vale per vari contesti, guerra, vaccini, scienza, alimentaizone, ecc..e tra una "rivelazione" e l'altra, ecco uno spot di una crema miracolosa, di un elisir che ti non fa invecchiarie, di un libro dietetico ecc...

Anzi, ormai ci sono un paio di canali nazionai specializzati in queste cose.

Parole sante
 
Pensa che su Facebook ho letto di gente (rigorosamente over 60) che addirittura si vanta di informarsi SOLO tramite questi canali di cui ti riferisci. Siamo messi proprio male...
 
Quoto .... almeno i vari qvc, for you e compagnia bella, ti vendono qualcosa.
Invece le televendite di maghi e cartomanti andrebbero abolite, perchè sfruttano solo le credenze popolari e succhiano alla povera gente fior fori di quattrini... :eusa_naughty:
Ecco, questi son i problemi dell'Italia, secondo me.

Tutti questi canali che si basano su truffe
 
Non sapevo dove segnalarlo, lo segnalo qui:

Multa da 3 milioni di euro a Marion Materassi: “Finti sconti in televendita”
https://www.iltirreno.it/italia-mon...FXYhk6PAOXQHQKUq1__aem_bs7TCy-fRnEPW3CWYYuB0g
 
Speriamo che finalmente ora ci sia un taglio alle loro pubblicità, specie sui Discovery vedo Greco letteralmente ogni 5 minuti che mi parla di 'sti maledetti sistemi di riposo... niente contro di lui eh... ma non ne posso più! :BangHead:
Sono snervanti.

Certo, c'è il fattore "cambia canale" che sempre adopero per quanto riguarda i lunghi stacchi pubblicitari (a esser onesto, vedo poco lineare ultimamente), ma 'ste televendite rimangono odiose e datate dal punto di vista di presentazione e linguaggio.

Preferisco la normale pubblicità
 
Sono snervanti.

Certo, c'è il fattore "cambia canale" che sempre adopero per quanto riguarda i lunghi stacchi pubblicitari (a esser onesto, vedo poco lineare ultimamente), ma 'ste televendite rimangono snervanti dal punto di vista di presentazione e linguaggio.

Preferisco la normale pubblicità
Sì per carità ovviamente si cambia canale ma non è possibile vedere 'sta roba ogni due secondi, e poi dura pure parecchio eh, vari minuti... sono dei pazzi!
 
Di pubblicità snervanti e presenti ovunque, mi pare quelle di Subito se non sbaglio società, dove c'è il tipo che dice "ma va a pagare" e l'altra simile ma riferita ai prestiti.
 
Sì per carità ovviamente si cambia canale ma non è possibile vedere 'sta roba ogni due secondi, e poi dura pure parecchio eh, vari minuti... sono dei pazzi!
Sono tipo conteggiate un po' diversamente (dalla legge) dalla pubblicità normale, noto anche che son frequenti più durante mattina e pomeriggio quando destano meno "scalpore".

Il caso Discovery è 'ndo cojo cojo".

In un certo senso, nonostante le odi, le trovo sempre meno raccapriccianti di pubblicità (specie di RAI e Mediaset e specie dei quiz) spacciata come "consigli": per intenderci, la Clerici che fa un caffè e Gerry Scotti che legge una rivista.

Nella TV italiana manca proprio regolamentazione e restrizione da paese "civile", oltre che rispetto per l'intelligenza dello spettatore: la pubblicità può anche andare (anche se la restringerei alle pubbliche), ma in modo normale; non imbarazzante (o "cringe")

Ma sto divagando, lo so.
 
Quella che dicevo sopra non sono di Subito ma di Facile .it

Pensate che a me queste pubblicità subito hanno un impatto, per poi passare in odio, che mi resta impressa tutta la scena e i dialoghi ma per niente il nome del brand pubblicizzato! Se avessero su tutti questo effetto vedi come mollano o le rivedono.
 
Quella che dicevo sopra non sono di Subito ma di Facile .it

Pensate che a me queste pubblicità subito hanno un impatto, per poi passare in odio, che mi resta impressa tutta la scena e i dialoghi ma per niente il nome del brand pubblicizzato! Se avessero su tutti questo effetto vedi come mollano o le rivedono.
Ora ad essere molto insistente c'è pure quella nuova di "Segugio.it" con la parodia della canzone "Who let the dogs out"... se la vedo un'altra volta sentirete le bestemmie pure voi :help:
Non c'è rispetto per niente e per nessuno...

Fine OT (sorry)
 
Le pubblicità martellanti hanno drasticamente ridotto il tempo che tengo la tv accesa, e quando l'accendo, sto pronto ad azzittare la televendita di turno.
Anche nel mio caso, più sono martellanti e meno mi ricordo il prodotto pubblicizzato proprio per una forma di rigetto.
 
Per me invece ci sono POCHE televendite, così come sono pochi i televenditori professionisti, propongono gli stessi articoli ripetuti 1000 volte che non ti lasciano nemmeno la curiosità di guardarle.

Anche i cartomanti (che si facevano chiamare da un collaboratore in studio sono pressoché spariti) La migliore era la sensitiva Nascia Prandi :D un mito (buongiorno sono Maria voglio sapere qualcosa sull'amore...e lei attaccava mandala a quel paese)

Le peggiori televendite sono quelle estere ridoppiate, Kalai Shop.
Per trovare qualcosa di diverso, devo andare sulle emittenti locali dove, per esempio, vendono batterie di pentole marchiate DG BAVARIA e il venditore dice :"Signore! Marchio prestigioso, 18 pezzi con SCATOLO , tutte con coperchio con manico aerodinamico"

Circa la pubblicità....d'accordo sdoganare il ciclo mestruale, ma stanno esagerando....cioè se mostrano il rosso per raccontarci quanto il tal prodotto assorba, allora voglio vedere anche il marrone per la carta igienica :D
E poi mancano pubblicità cult da ricordare e ci tocca accontentarci di cose tipo Esselunga>pesca , costruendoci sopra inutili dibattiti.

La pubblicità di SEGUGIO.IO mi ha reso antipatici i film con Robin Williams :D

Capitolo QVC putroppo il canale è peggiorato.


Non guardo canali che interrompono TROPPO i programmi. Se c'è pubblicità cambio canale e non compro prodotti reclamizzati, soprattutto se lo spot o il testimonial mi sono antipatici (e non faccio nomi volutamen-thè :D)
 
Nascia Prandi è divenuta un fenomeno di lnternet oramai, specie grazie alla fantastica pagina ProssimiCongiunti, una pagina che tutti dovrebbero seguire :D .

Nonostante il fatto che mi facesse sorridere Nascia (RIP), mi chiedo come facesse la gente a cascarci, per ricevere insulti :D
 
Ultima modifica:
Dico la mia sui canali di sole televendite:
Da eliminare dall'etere.
C'è anche modo e modo di far televendite

QVC e Home Shopping Europe (passato) sono molto diversi e "rispettosi" d'un canale di televendite qualsiasi lanciato in modo poco legale e altro

Poi, ovvio, si può dibattere sul fatto che siano modi come altri per tenere a galla l'attuale società consumistica e farci dibattiti antropologici e altro (su cui sarei anche d'accordo, almeno parzialmente), ma un minimo di standard tecnici e etici ci vogliono per un canale ;)

Cosa che, in paesi come l'Italia dove lanciare un canale semilegale è prassi, non è una garanzia
 
Indietro
Alto Basso