Trovare il segnale [prov. di Cosenza]

Nik72

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Giugno 2014
Messaggi
220
Salve, la zona dove abito è coperta poco dal segnale digitale terrestre a me basterebbe prendere canale 5 e italia1, quindi chiedo 2 cose:
1) Come faccio a trovare il segnale più forte (so che esiste un apparecchio), potrei farlo da solo acquistandolo?
2) Come faccio a capire se la mia antenna larga banda super datata funzioni ancora? Grazie
P.S. Vivo in un palazzo dove ognuno ha la sua antenna ma penso che l impianto sia centralizzato (se si stacca la corrente dei lampione non funziona nemmeno l antenna.
Non sono cinese, ho sbagliato a scrivere il titolo :) se qualche amministratore può correggere visto che non lo posso fare io.
 
Visto.
Mi trovo in calabria, provincia di Cosenza e nella lista dei paesi non c è il mio...però ho visto che non c è nemmeno il paese attaccato al mio dove il segnale cmq è presente.
Anzi io vivo in collina e a pochi km da me( zona marina) il segnale cè.
 
Letto. Prima di tutto dovrei acquistare un misuratore o ricevitore per avere indicazioni sul l'intensità e qualità del segnale...quale dovrei acquistare?
 
Se compri un decoder ci devi collegare un tv; per evitare ciò è preferibile un tv portatile che indichi chiaramente per ogni frequenza il livello di intensità e qualità dei segnali; io non uso il tv per le rilevazioni comunque ho un 19” Led Philips abbastanza chiaro nell’indicazione di questi valori oltre ad essere leggero e comodo da trasportare e te lo consiglio; in ogni modo un tv di riserva ti può sempre essere utile in caso si guasti uno principale!
 
quello è un giocattolo, i veri strumenti vanno dai 1000 euro in su! e poi come fai a vedere la frequenza e la qualità del segnale?
 
Quindi mi consigli un tv!!!
Io ho un 22 pollici quindi come dovrei fare?
Salire su dove è l antenna e collegarla dietro la tv? Spiegami bene gentilmente come dovrei muovermi perchè non sono un esperto
 
antenna, pezzo di cavo, televisore; girare a mano l'antenna finche i valori (intensita e qualita) sono al massimo e riportarceli qui, di ogni mux nazionale (rai, mediaset, persidera); se le direzioni o/e polarizzazioni dei ripetitori sono piu di una, la manovra va ovviamente fatta a piu riprese.
 
Quindi il cavo lo collego uno dietro lo spinotto del televisore e l altro dove è collegata l antenna (stacco quello che c è e ci metto quello che parte dalla tv?)
Poi per vedere il segnale accendo la tv e faccio ricerca manuale?
Dopo aver collegato il tutto muovo l antenna finchè non trovo un livello di segnale decente?
 
Ho visto sul televisore e se metto ricerca manuale mi da
Canale d, canale da 22 a 69 e altre lettere...quali sono quelli di canale 5 e italia uno...e la rai?
Frequenza...si imposta da sola
Larg. di banda si imposta anche questa da sola
Qualità segnale
 
di solito per la ricerca manuale io parto dal 21 poi con le freccette della crocera su e giu, 22, 23, ecc. uno per uno fino in cima al 60; per i mux che ti interessano qui http://otgtv.it/wordpress/liste/ vedi il canale uhf con relativa frequenza in Mhz, e i contenuti di ogno mux, oltre naturalmente al ripetitore, distanza, polarizzazione, erp, ecc...
 
Scusa ma oltre ad non esserci il mio paese nel link mandatomi non trovo nemmeno i canali mediaset...
 
Sisi ora ho visto...scusa
Ultima cosa: la larga banda fa la differenza? La mia è di tantissimi anni fa(più di 20)
 
Ultima modifica:
esistono antenne per bande singole come per esempio banda terza, banda quarta, banda quinta, banda uhf (quarta e quinta), o come le log che fanno terza e uhf, poi esistono antenne di canale singolo; non so quale antenna ma una uhf (21-69) anche se vecchia va bene, basta che il balun non sia marcio o rotto.
 
Quindi? La mia è una larga banda quindi uhf...va bene anche se datata?
 
Indietro
Alto Basso