True Detective 2 - Dal 21/06/2015 su Sky Atlantic HD

Ma davvero pensate che le condizioni ambientali o i tempi di fruizione possano trasformare un prodotto lacunoso in un capolavoro?
Allora aggiungeteci pure due casse di birra e quattro spinelli e fatelo diventare il più bel serial tv che mente umana abbia mai partorito... :laughing7::eusa_doh:
 
Ma davvero pensate che le condizioni ambientali o i tempi di fruizione possano trasformare un prodotto lacunoso in un capolavoro?
Allora aggiungeteci pure due casse di birra e quattro spinelli e fatelo diventare il più bel serial tv che mente umana abbia mai partorito... :laughing7::eusa_doh:
Devo quotarti.....non tanto sulla qualità o meno di TD 2( ancora non sono in grado di dargli un giudizio definitivo) ma sul fatto che il modo e le condizioni della visione, non pregiudicano la qualità.....imho....ovvio
 
Ma ovvio. Solo che con 34°C non riesco a seguire proprio nulla neanche con un minimo di attenzione
 
Ma davvero pensate che le condizioni ambientali o i tempi di fruizione possano trasformare un prodotto lacunoso in un capolavoro?
Allora aggiungeteci pure due casse di birra e quattro spinelli e fatelo diventare il più bel serial tv che mente umana abbia mai partorito... :laughing7::eusa_doh:

:D :D :D

Fantstico :lol:
 
Ma davvero pensate che le condizioni ambientali o i tempi di fruizione possano trasformare un prodotto lacunoso in un capolavoro?
Allora aggiungeteci pure due casse di birra e quattro spinelli e fatelo diventare il più bel serial tv che mente umana abbia mai partorito... :laughing7::eusa_doh:

:laughing7::laughing7::laughing7:

No... vabbè... era solo per dire che fatico a capire la storyline principale... e forse la colpa... oltre al fatto che è intricata di suo.. è un po mia per via della stanchezza in generale... in questo periodo mi viene più facile guardare roba con trame lineari e facili da seguire.. NCIS , CRIMINAL MINDS... etc..
 
Io non ho quotato nessuno perché la mia era una considerazione generale. ;)
 
Ho deciso che continuo a guardarla in lingua originale....voglio vedere che succede dopo che............................................nell'episodio 4.....
 
Sto iniziando a non sopportare più certi dialoghi di Pizzolatto, già a partire da The Killing che lo reputo sopravvalutato come sceneggiatore, a salvarlo in TD erano le atmosfere e la regia che in questo secondo capitolo non esistono.
Deve sempre creare dei personaggi sopra le righe, che a lungo andare diventano insopportabili.
 
A prima lettura il tuo sembra un commento da veri intenditori... ma poi ci si rende conto che è l'opposto.
PS: di The Killing ha scritto 2 soli episodi.. su quasi 50 episodi.
PS2: E poi Pizzolatto che scrive i dialoghi?
 
Le tue fonti saranno wikipedia che sei andato a leggere prima di rispondermi, ma io non penso proprio che il suo lavoro in The Kiiling sia limitato alla scrittura di due soli episodi.
Perché la caratterizzazione dei personaggi è troppo simile in tutti e tre i telefilm.
 
Le tue fonti saranno wikipedia che sei andato a leggere prima di rispondermi
Assolutamente SI! Avevo già letto che Pizzolatto aveva scritto un paio di episodi per TK... però ho controllato wikipedia prima di dire fesserie
 
A proposito di Td2...tutti a parlare di Firth e Vaughn...ma Rachel McAdams...che conosco ed apprezzo, è mostruosa qui....
 
Sembrava esser fatta per svegliare tutti dalla sonnolenta puntata...
 
Serie sottotono...e'un miscuglio di cose gia'straviste...la solita donna frigida che ce'la con il mondo e che si comporta da maschiaccio...il solito poliziotto colluso con la malavita che e'un ubriacone e che la sua vita incasinata al max...e il bello dannato che da emozione come guardare un frigorifero...delusione totale...
 
Indietro
Alto Basso