True Detective - Dal 03/10/2014 su Sky Atlantic HD

Dev'essere veramente un lavoro da fumo al cervello doppiare questi attori magnifici: Spacey, McConaughey, Danes, Wright ecc... :5eek:

Comunque non vedo l'ora di vedere True Detective...

Vero! Per me il doppiatore è uno dei mestieri più affascinanti che ci siano e quando è fatto come si deve la serie ne guadagna tanto.

Pino Insegno mi piace un sacco, seppur la sua voce la si sente spesso in altri doppiaggi, è molto bravo ad avere quel "colore" come dice lui, ognuno per un proprio personaggio.
 
Vero! Per me il doppiatore è uno dei mestieri più affascinanti che ci siano e quando è fatto come si deve la serie ne guadagna tanto.



Pino Insegno mi piace un sacco, seppur la sua voce la si sente spesso in altri doppiaggi, è molto bravo ad avere quel "colore" come dice lui, ognuno per un proprio personaggio.


Io non direi che ne guadagna tanto..tuttalpiù perde il meno possibile..ma sarà un mio limite....
 
Visto episodio....e avevo letto tanto ma non sapevo che le musiche sono del grande T Bone Burnett..quindi primo salto sulla poltrona...e il resto beh....il primo dialogo in macchina tra i due detective...vale già la puntata e più...straordinario.....
 
Massimo rispetto per doppiaggio e doppiatori ma con tutto il rispetto possibile e immaginabile Woody Harrelson doppiato da Pino Insegno proprio non si puo' sentire. Nulla contro il doppiaggio o lo stesso doppiatore ma non riesco a guardare Marty senza che mi venga in mente la faccia di Pino Insegno, questa cosa mi turba ; )
 
Spesso leggo questi tipi di commenti...non so come ma io sono uno dei pochi che quando guarda una personaggio di una serie nemmeno noto che la voce è famoso oppure che lo gia sentita prima :D :D :D
 
Spesso leggo questi tipi di commenti...non so come ma io sono uno dei pochi che quando guarda una personaggio di una serie nemmeno noto che la voce è famoso oppure che lo gia sentita prima :D :D :D

Forse perche' sei anche uno dei pochi che non guarda nulla in lingua originale, il che assolutamente non e'un demerito, ci mancherebbe.

Prova solo per un minuto a guardare l'interrogatorio iniziale di Marty in lingua originale e magari ogni tanto passare al doppiaggio.
Dimmi tu se c'e' paragone. E ripeto, qui non c'entra nulla la bravura del doppiatore e'semplicemente una questione di pathos che cala almeno di un 50%.
 
La serie ne guadagna tanto?
Prova a vedere qualcosa in originale e poi ne riparliamo.:)

Le serie in originale le guardo ogni tanto per allenare l'orecchio all'inglese e cercare di apprendere qualcosa in più. Cosa che col my sky puoi fare spesso. Tante volte mi è capitato di andare avanti e indietro col filmato per capire un certo passaggio in lingua originale, aiutandomi coi sottotioli in inglese.

Ma se la serie me la devo godere meglio, allora si và di doppiaggio italiano e nel caso si spera che sia molto buono.
 
E comunque, nessuna polemica. Sky offre tutto col doppio audio, quindi ognuno e'libero di scegliere, questa e' l'unica cosa che conta.
Alla fine e'tutta una questione di abitudini e gusti.
 
CI SIAMO RAGAZZI FINALMENTE STASERA I PRIMI DUE EPISODI
ho convinto mia moglie a vederselo con me e registrarsi bake off:laughing7: stranamente mi ha detto che la vedrà anche lei,forse x Mattew..vedremo se le piacerà DOPO CHE LE HO FATTO UNA TESTA GRANDE l ho convinta
 
se siete amanti dell'horror cosmico dei romanzi di Chamber e Lovecraft,allora apprezzerete ancora di più questa meravigliosa mini serie.
Doppiaggio italiano Meh dopo 5 minuti ho switchato in full eng :D
 
Io ormai ne seguo sempre più in lingua originale: da quest'anno ad esempio House of Cards la seguo prima in VO e poi in italiano (perchè il doppiaggio è fatto splendidamente in questa serie) :)

True Detective fosse per me la vedrei in VO... ma volendola vedere tutta la famiglia mi tocca lasciare in italiano :evil5:
Comunque non vedo l'ora.
 
Sono al sesto episodio, davvero di livello superiore. parliamo di attori e attrici di livello assoluto e di una sceneggiatura intrigante.

Imperdibile.
 
Indietro
Alto Basso