dannyanel
Digital-Forum Platinum Master
Raga', TD non e'lento, e' introspettivo, come ogni grande noir che si rispetti.
Ve lo dissi gia' all'epoca (nella discussione con la mia amica Satine), l'errore piu'grande che si possa fare guardandola, e'considerarla una serie tv.
TD e'l'evoluzione della serialita'; le serie tv, quasi per definizione, si basano su ritmo e colpi di scena, TD e'l'esatto contrario, tanta introspezione e pochi picchi emozionali (il primo grande colpo di scena ci sara' proprio nel terzo episodio, ma non sforzatevi, sara' invisibile all'occhio umano...). Ecco perche' parlavo di un film diviso in piu' parti e riguardo a cio', portavo l'esempio de Il Padrino, pensate al film di Coppola (i primi 2) ed immaginatelo diviso in 8 parti da 45 minuti.
Se farete questo con TD otterrete il piu' grande noir della storia del cinema, fidatevi.
Regole completamente cambiate, un solo regista, tre linee temporali e tecnica puramente cinematografica.
Riguardo ai prossimi 2 episodi, vi consiglio caldamente gli ultimi 10 minuti del quarto episodio, a mio giudizio i migliori 10 minuti di sempre della televisione, un pianosequenza infinito esterno/interno/esterno senza soluzione di continuita', girato con soli 7 ciak. Per tecnica e coraggio paragonabile persino all'ultimo episodio di Twin Peaks.
Guardateli e riguardateli quei 10 minuti.
Che andava guardato con spirito cinematografico....già lo avevo capito....ma ,per quanto mi riguarda ,se puoi evitare di sottolineare i momenti topici......sarebbe meglio....non siamo studenti di cinema.........al limite ne riparleremo a serial concluso....
Senza offesa .....comunque.....