Tsi

Citazione:
Originale inviato da aristocle
Il punto resta sempre lo stesso: se hai fatto caso la gran parte degli utenti vuole la TSI SOLO perché fa i film e lo sport con poca pubblicità .


Citazione:
Originale inviato da aristocle
I film abbinati a poca pubblicità, peraltro, stanno prendendo piede grazie a canali specifici come IRIS o RAI4,

Dal mio punto di vista Tsi (o Rsi nella nuova denominazione) ha un palinsesto ricco e variegato; trasmette documentari che in Italia non sono arrivati e mai arriveranno (quelli di argomento musicale su tutti, ma anche quelli del National Geographic), trasmette Euronews che è uno dei contenitori di notizie più imparziale e variegato (senza tette e culi che con l'informazione hanno poco a che vedere) e ha anche dei programmi autoprodotti gradevoli.

Iris e Rai 4 sono passi avanti per la Tv italiana, ma i palinsesti si possono e devono migliorare.

Scusate se mi sono dilungato un po', ma mi secca passare per un criticone...
 
pipione ha scritto:
......

@nick&nick

A proposito come và il lavoro? Leggo che sei rimasto!! Auguri vivissimi
molto bene grazie!:D

Stefano83 ha scritto:
Il 39 di Castel San Pietro (diciamo la frequenza 39 in generale) è stato assegnato alla Svizzera e quindi Mediaset da Valcava dovrà sbaraccare per non incorrere in sanzioni. ....
:eusa_think: ecco perchè stamattina smanettando col decoder mi son trovato (se ricordo bene) cooming soon sul 39:eusa_shifty: ci sta il mux mediaset
 
Ad una ventina di Km a nord di Novara lo prendo sul canale 31H.

I film al momento sono di qualità superiore a R4 ed Iris, sia per il fatto che danno le prime TV, che per il bitrate che mi sembra di gran lunga più alto, ma nn posso misurarlo, anche il 16/9 mi sembra migliore sulla RSI.

C'è una sola interruzione publicitaria, questo mi permette di vedere la fine del film prima delle 23:00, contariamente a canale5, che inizia un film alle 21:20 e non sai quando finirà.

Confermo che danno di quei documentari molto interessanti, anche sulla recente storia italiana, ne hanno dato anche uno su Ercolano, ma molto più approfondito rispetto a quello visto su Ulisse.

Spero sinceramente non mi tolgano mai questi due canali.

Ciao
 
ragazzi comunque potete sempre comprare una scheda da abbonamento satellitare
 
Vorrei fare una serie di annotazioni sulla base di quanto avete detto:
1) avete confermato anche voi che effettivamente l'interesse prevalente è sullo sport e sul cinema
2) iris e rai4 (attualmente) non possono avere bitrate elevato per ragioni tecniche (spazio dtt): vi siete però mai chiesti quant'è il bitrate de La1 o La2 su DTT?
3) iris e rai4 non danno prime tv: vero, ma La1 e La2 hanno SKY e Mediaset Premium che rompono le scatole ? La risposta è no: vi pare poco??
4) euronews va in onda anche su RAI1 la mattina presto.
5) sulla RAI non vanno in onda riprese dall'elicottero (me n'ero dimenticato, è un bel programma effettivamente) ma ci sono molti programmi sulle reti RAI (Vivere il Mare, Linea Blu, Linea Verde, Sereno Variabile, Quark, Overland, Passaggio a Nord Ovest e altri che dimentico) che fanno ottimi servizi sui nostri posti.
Certo, voi direte: li vorrei in 16/9! Date tempo al tempo...
Io comunque preferisco produzioni proprie al cassettato di NGeographic sulla riproduzione delle gazzelle :D
6) Sulla RSI va in onda un programma sui consumatori che parla di cose proibite in Italia. Non saremo un paese libero come molti dicono, ma mi pare che ci sono programmi come Report o Mi manda Raitre che fanno emergere storie di tutti i tipi.
Sembrerà assurdo, ma credo che ci sia molta più informazione sulla politica oggi rispetto a 15 anni fa dove ti dovevi accontentare di Tribuna Politica.
Pensate che sulla RSI sia tutto rose e fiori, ma vi siete mai chiesti quante volte hanno fatto servizi sul regime fiscale agevolato svizzero, sul segreto bancario e tante altre cose del genere?
7) A breve dovrebbe partire Tivù sat che rilancerà tra l'altro l'HD.
8) Vi siete fatti 2 conti su quanto costa una tessera TSI? Vi siete fatti 2 conti invece su quanto costa un abbonamento a Mediaset Premium o a Mondo Sky ?

Non lamentiamoci sempre su..
 
si hai perfettamente ragione io ad esempio ce li ho i 2 canali svizzeri ma raramente li guardo,anzi quasi mai...o forse mai?:D
comunque io canale 5, italia 1 e mediaset plus sono i canali che guardo piu di tutti anche se ho sky
 
Aggiungiamo che la tv svizzera è una e non ha concorrenza nell'aggiudicarsi i diritti su sport, cinema, grandi eventi ecc... Un po' come dice aristocle, in italia anche se non abbiamo molti broadcaster, quelli che ci sono la guerra se la fanno...
 
Vorrei però aggiungere la serietà ad esempio negli orari. A me è capitato più volte di programmare la registrazione di un programma sulla Tv Svizzera mettendo l'orario preciso e in quell'orario preciso il programma è iniziato puntualmente. Mi sembra un segno di rispetto per i telespettatori che in Italia manca....
 
un saluto a tutti mi sono appena iscritto ,volevo intervenire a proposito di rsi dicendo che la ricevo sul canale 39V da Castel S.Pietro ,io abito sopra ad Arona zona Invorio (NO) e che il segnale e' in alcune ore della giornata e' un po fluttuante e quando piove a volte la perdo,e dovrei cambiare l'amplificatore anche perche' e' un po' datato a circa 14 anni invece l'antenna e' una cober v banda 46 el. questa antenna e' nuova.Volevo sapre da voi che amplificatore mi consiliate ? e se l' antenna che sto utilizzando va bene oppure si puo' usare quacosa di meglio per ovviare al problema di fluttuazione e di perdita di segnale,tenendo conto che i cavi li ho sostituiti e il 39 orizz. valcava arriva forte. grazie;)
 
Ultima modifica:
svizzero ha scritto:
Vorrei però aggiungere la serietà ad esempio negli orari. A me è capitato più volte di programmare la registrazione di un programma sulla Tv Svizzera mettendo l'orario preciso e in quell'orario preciso il programma è iniziato puntualmente. Mi sembra un segno di rispetto per i telespettatori che in Italia manca....
toglimi una curiosità ma voi la ricevete la rai e mediaset senza parabola?ciao
 
svizzero ha scritto:
Vorrei però aggiungere la serietà ad esempio negli orari. A me è capitato più volte di programmare la registrazione di un programma sulla Tv Svizzera mettendo l'orario preciso e in quell'orario preciso il programma è iniziato puntualmente. Mi sembra un segno di rispetto per i telespettatori che in Italia manca....
Beh se non sono precisi gli svizzeri ... :D :D :D
 
BlackPearl ha scritto:
Aggiungiamo che la tv svizzera è una e non ha concorrenza nell'aggiudicarsi i diritti su sport, cinema, grandi eventi ecc... Un po' come dice aristocle, in italia anche se non abbiamo molti broadcaster, quelli che ci sono la guerra se la fanno...

Diciamo che, almeno per il caso italiano, non ha concorrenza se non per Teleticino :D :D
E' vero pure che il bacino ticinese è molto ridotto e questo abbassa i costi per i diritti.
Non dimenticate inoltre che non ha costi per l'estero criptando completamente e i suoi cittadini beneficiano in toto (a differenza nostra, dei francesi e dei tedeschi) delle tv in lingua italiana (via etere o sat), francese (5°W) o tedesca (19.2°E).

Da noi l'assurdo è che c'è pluralismo ma scarsa concorrenza.
Ce n'è però quanto basta in termini di diversificazione di contenuti, perché comunque RAI, Mediaset e La7 sono in grado di coprire parecchi eventi.

@svizzero: vero della puntualità, ma IRIS Boing e RAI4 sono altrettanto puntuali.
 
aristocle ha scritto:
Vorrei fare una serie di annotazioni sulla base di quanto avete detto:
1) avete confermato anche voi che effettivamente l'interesse prevalente è sullo sport e sul cinema
2) iris e rai4 (attualmente) non possono avere bitrate elevato per ragioni tecniche (spazio dtt): vi siete però mai chiesti quant'è il bitrate de La1 o La2 su DTT?
3) iris e rai4 non danno prime tv: vero, ma La1 e La2 hanno SKY e Mediaset Premium che rompono le scatole ? La risposta è no: vi pare poco??
4) euronews va in onda anche su RAI1 la mattina presto.
5) sulla RAI non vanno in onda riprese dall'elicottero (me n'ero dimenticato, è un bel programma effettivamente) ma ci sono molti programmi sulle reti RAI (Vivere il Mare, Linea Blu, Linea Verde, Sereno Variabile, Quark, Overland, Passaggio a Nord Ovest e altri che dimentico) che fanno ottimi servizi sui nostri posti.
Certo, voi direte: li vorrei in 16/9! Date tempo al tempo...
Io comunque preferisco produzioni proprie al cassettato di NGeographic sulla riproduzione delle gazzelle :D
6) Sulla RSI va in onda un programma sui consumatori che parla di cose proibite in Italia. Non saremo un paese libero come molti dicono, ma mi pare che ci sono programmi come Report o Mi manda Raitre che fanno emergere storie di tutti i tipi.
Sembrerà assurdo, ma credo che ci sia molta più informazione sulla politica oggi rispetto a 15 anni fa dove ti dovevi accontentare di Tribuna Politica.
Pensate che sulla RSI sia tutto rose e fiori, ma vi siete mai chiesti quante volte hanno fatto servizi sul regime fiscale agevolato svizzero, sul segreto bancario e tante altre cose del genere?
7) A breve dovrebbe partire Tivù sat che rilancerà tra l'altro l'HD.
8) Vi siete fatti 2 conti su quanto costa una tessera TSI? Vi siete fatti 2 conti invece su quanto costa un abbonamento a Mediaset Premium o a Mondo Sky ?

Non lamentiamoci sempre su..

Guarda, puoi dire quello che vuoi, ma io rimpiango ancora i bei tempi in cui riuscivo a vedre la TSI dal satellite.
La serietà, la pacatezza, la professionalità dei canali svizzeri in Italia ormai ce li sognamo. Forse sono io che sono passatista, ma la televsione italiana generalista di oggi non la sopporto, e mi sembra di essere in buona compagnia vedendo questo thread.
Iris e Rai4, che tu citi continuamente, li guardo pochissimo ma non mi pare che siano confrontabili con la TSI.

Bye
Nencio
 
misterTSI ha scritto:
Aristocle, ma perche' sei cosi' accanito contro la tv Svizzera? Forse perche' non la ricevi? ;) :D :D :D

Assolutamente no.
Sarei il primo ad essere favorevole ad un aumento dell'offerta, semplicemente faccio notare che agli italiani piace sputare da sempre nel loro piatto, anche quando non necessario.

@Nencio: la pacatezza sembra che dagli italiani venga vista negativamente, dal momento che amano le risse televisive (e l'auditel lo dimostra).
Pensi che se le telecronache delle partite, della F1 e del moto gp fossero pacate gli italiani gradirebbero ??
Certo, non puoi neanche generalizzare facendo passare il Grande Fratello o La Fattoria come le UNICHE produzioni italiane. Dire che tutti i programmi italiani siano urlati è un'inesattezza.
Riguardo Iris e Rai4 erano in riferimento al cinema: non puoi paragonarli con la TSI ovvio, quest'ultima è generalista.
Ma è pur vero che tutti questi canali usano il 16/9 nei film e hanno poca pubblicità, così come è vero che RAI4 e IRIS stanno dando e hanno dato film di qualità.
 
@aristocle
confermo che per il 99% guardo la RSI per i film, lo sport m' interessa meno, anche perchè se nn erro il champions raramente danno le italiane.

Della RAI guardo soprattutto RAI3, mediaset in pratica solo un pochino per il motomondiale e Granprix.

Come avevo già detto nn posso misurare il bitrate della RSI, ma ad occhio per esempio "Io sono leggenda" si vedeva nettamente più nitido che non i film di RAI4.

In sintesi guardo poco tele, ma rimango dell' idea che i due canali elvetici siano di ottima qualità, vero anche che la billag costa più del doppio del canone RAI. In inverno mi ero abbonato a mediaset Premium, pacchetto interessante per il prezzo, sicuramente meglio della RSI.

@smeraldo
si, prendo i vari canali italiani in DTT.
I commenti sul CS tienteli per te.
 
Indietro
Alto Basso