In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

@Ippo: grazie!!

Giustiniano e l'arcivescovo Massimiano (in realtà suo funzionario imperiale hehe)
e di fronte (parete di fronte) c'è Teodora con la pìsside...ottimo esempio di donna (ex donna "facile", però EX EX eh ;) ) che ha raggiunto il potere grazie ad impegno, merito e studio :)
Vabbe il maritino è ricordato per Basilica Santa Sofia e non per la mattanza allo stadio...potere dell'arte ;)

http://www.youtube.com/watch?v=_4rsh8o-8S8
5:47
il bambino benedicente, era questo il gesto "complicato" cui mi riferivo (con pollice ortogonale all'anulare e mignolo sollevato), ma adesso non trovo un bell'ingrandimento :(

anche questo non basta
http://www.medioevo.org/artemedievale/Images/FriuliVeneziaGiulia/Trieste/DSCN1523.JPG
ma almeno vedi le sigle per "Meter Theoù" ;)

eppure ce ne sono tanti di esempi con questo gesto abbastanza complicato, ma non so se cercare San Vitale, Sant'Apollinare o cosa...forse meglio così in quanto OT :eusa_shifty::eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Scusate sono a scoppio ritardato, quando c'è tanta carne al fuoco non riesco a seguire bene :eusa_shifty:
A proposito del link ippiano di ieri alla Greek Folksong Suite di Cesarini,
mi ero dimenticato di segnalare che si tratta di una danza tipica greca, il Syrtòs kalamatianòs, molto in voga ancora oggi. Qui un esempio moderno con la canzone (allusiva e maliziosa?) "oh mela mia rossa!":
http://www.youtube.com/watch?v=YRmc75niJ-E

lei si fa chiamare Glykerìa, Dolcezza :eusa_shifty: :laughing7:

cogliete la mela, non siate timidi :laughing7::laughing7::badgrin::D
 
Ultima modifica:
sta gente che non batte mai le mani in modo isocrono, ma sempre uno più lungo e due più brevi, ma dove sono nati?? :eusa_whistle::eusa_whistle::badgrin::D:D
 
Non so se proporre (o riproporre, non ricordo) Spartacus di Van der Roost eseguito dalla Tokyo Kosei Wind Orchestra....
lì si raggiungono livelli astrusi di difficoltà, è un brano per la categoria Eccellenza, ma secondo me è molto più impegnativo di Poeme Montagnard e Manhattan Pictures e Amazonia (dello stesso autore)...è che non esistono categorie più elevate dell'Eccellenza, magari dovranno inventarsi Eccellenza Plus o categoria Platinum :eusa_shifty::D
In Italia la può eseguire solo L'Orchestre d'harmonie (=banda) du Valle d'Aoste con Lino Blanchod.

Intanto mi mangio le mani perché su YT non c'è Interruptions for Concert Band and Percussions di Henk van Lijnschooten, male male...hmmm è datata (forse fine '70? non dopo gli '80) ma non vorrei che finisse nel dimenticatoio :crybaby2::crybaby2:

mah per il momento non metto il link a Spartacus, non vorrei bruciarlo né liquidarlo con un click, sarebbe un affronto, ma un'analisi sarebbe troppo impegnativa. Insomma devo valutare....
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate, non so cosa mi sia successo :eusa_shifty::eusa_doh:
ora provvedo a togliere l'intervento sul miceneo da questo 3d musicale e lo incollo nel 3d sui dialetti.
vedete? il solo pensiero di Spartacus mi ha fuso il cervello :eusa_shifty::laughing7::D:D
 
I profeti

Resto negli anni 60 ma in Italia . Gli anni 60 e 70 hanno dato alla musica leggera italiana tanti gruppi , da questo momento ne tratteremo qualcuno , iniziando con I Profeti . :evil5:
Ecco qualche loro incisione :

ERA BELLA - http://www.youtube.com/watch?v=34l9VIM_43s ,
GLI OCCHI VERDI DELL'AMORE - http://www.youtube.com/watch?v=LICOmJMpUrU ,
IO PERCHE' IO PER CHI - http://www.youtube.com/watch?v=B9BGHqmsLaU ,
CERCATI UN'ANIMA - http://www.youtube.com/watch?v=rCEc9Lvbj-s ,
LA TRAMONTANA - http://www.youtube.com/watch?v=2G26PXtyZ9U ,
TU MI ERI SCOPPIATA NEL CUORE - http://www.youtube.com/watch?v=1YGn0EwRoT4 .
 
:eusa_whistle: breve parentesina (per non dimenticare :D ) :eusa_whistle:

http://www.youtube.com/watch?v=YtcHDxDTMsg
lo conosciamo già, ma stavolta la band moderna (in particolare la batteria) inserisce accenti "moderni" cioè in punti dove il manuale non lo prevede (manuale che -detto tra noi- non è mai esitito, non esiste, né esisterà!!! :badgrin::badgrin::badgrin: )
musica forsennata (dopo la metà) vs. ballo tranquillo stile corteo funebre :eusa_shifty::eusa_shifty:


http://www.youtube.com/watch?v=sLWbDSBNmu0
questo è in ottavi: lo fanno con una pausa inusuale, quindi (non esistendo ortodossia nella prassi esecutiva :eusa_whistle::eusa_whistle: ) sarebbe anche PIU' del solito 12...forse 13, se non addirittura 14... vedi un po' cosa hanno combinato la scorsa settimana questi signori ahhhh :eusa_doh::D
devo prendermi tempo per rimuginare (dal lat. muginari = ninnolare, dondolare :laughing7::laughing7: ), ci vuole pazienza in questi casi troppo lenti e poi troppo veloci...
=> di sicuro a loro piacciono molto i melanges (medley): sequenza ininterrotta di brani lenti, moderati, veloci e velocissimi.
mi salvo questo video! ;)
L'incipit lento (sul cui metro non mi pronuncio ancora :evil5: mai fui così prudente :laughing7::laughing7: ) può essere una variante del Dafino Vino Zrrveno in 12, qui denominata (vedasi titolo del video "grecizzato alla meno peggio" :eusa_whistle::eusa_doh: )
"Ibraìm Odza", dal nome e cognome del capobanda-arrangiatore.
ciao Ippodza!!!!!! :D :D :badgrin::laughing7::laughing7:

PS:
http://www.youtube.com/watch?v=nYSuinkApX4
un 7 con pause (ogni tanto un 5), un innocuo girotondo per bambine cresciutelle ed asimmetricamente smaliziatelle.... :eusa_whistle::badgrin::badgrin::laughing7::laughing7:
 
Ultima modifica:
...
http://www.youtube.com/watch?v=YtcHDxDTMsg
lo conosciamo già, ma stavolta la band moderna (in particolare la batteria) inserisce accenti "moderni" cioè in punti dove il manuale non lo prevede (manuale che -detto tra noi- non è mai esitito, non esiste, né esisterà!!! :badgrin::badgrin::badgrin: )
musica forsennata (dopo la metà) vs. ballo tranquillo stile corteo funebre :eusa_shifty::eusa_shifty:
...
Non posso che apprezzare grandemente il video e la proposta.;):)
Sono disposto a perdonare qualche mosso al cameraman, perfino.:lol:
Bella l'"onda" del ballo, l'armonia dei movimenti collettivi, l'"asimmetria" dei passi (so di usare questo termine un po' a sproposito, ma mi rende l'idea :eusa_shifty:), bella l'atmosfera di festa. I ragazzi, mi spiace dirlo :eusa_shifty:, non sono così aggraziati nelle movenze; niente da dire, le ragazze hanno una marcia in più; e intanto i bimbi imparano quella musica e quei gesti come le cose più naturali di questo mondo.
Un vegliardo gagliardo esagera un po' con l'entusiasmo, ma fa bene: in mezzo a tante fanciulle ... probabilmente ... ringiovanisce anche lui.;):lol::D

PS: Nel secondo video (sempre bellissimo) ho modo di ricredermi sull'agilità dei ragazzi. :)
 
Ultima modifica:
Luci (quasi) rosse ;)

:eusa_shifty::eusa_shifty::eusa_shifty::icon_redface::icon_redface::icon_redface::badgrin::badgrin::badgrin:
Ippo, alzo (o abbasso) il tiro...tento facili proselitismi anche con altri utenti...
per coloro il quali credono che un 9/8 non possa essere erotico!! :eusa_whistle::eusa_whistle:
http://www.youtube.com/watch?v=AjuGJxkwDnU
siete ancora scettici verso il 9/8??? :badgrin::badgrin:

attenti ora, mentre guardate il video il vostro unico pensiero sarà il 9/8 (2223) con accento in contrattempo sul secondo ottavo del secondo gruppo di 2 + sul secondo ottavo del gruppo di 3. :evil5:
http://www.youtube.com/watch?v=w66d4spVLS0
vedi cosa si è costretti a fare pur di convertire qualche passante sul mio assioma che => asimmetrico è bello!! :badgrin::laughing7::laughing7::D:D
 
Indietro
Alto Basso