In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

in verità ti dico che anch'io conosco solo l'ultima , oltre alla prima dei Royals .:laughing7::lol::D:)
 
Ho trovato questa musica e ne sono affascinato.
E' bella l'idea di lasciarsi "prendere" da un'altra cultura (musicale, anche) che rovescia completamente i parametri a cui si è abituati.
L'armonia è molto diversa, il ritmo strano da capire. Ma cantano dei bimbi che ci sono cresciuti dentro. Quindi non deve essere difficile.
Bello il tentativo di "rivestire" il canto originale con i nostri suoni per seguirne lo sviluppo ed il significato, per allacciare dei legami con un mondo diverso dal nostro.
Con infinita delicatezza studiarne poi la bellezza e vedere che è possibile un dialogo in sintonia nel rispetto più totale delle proprie abitudini, in una unione d'intenti non solo immaginata.
Naturalmente la proposta viene da uno che sa suonare, ma, evidentemente, anche ascoltare:
Above the Treetops
 
Ho ascoltato le vostre proposte rimanendo indietro,ho trovato interessanti Acqua Fragile e i Royals,giuro mai sentiti prima:lol:
5 giorni di Michelle Zarrillo e'del 94 invece l'ho sentita la prima volta molto tempo dopo nel 2003, la cantichiavo di continuo credo era davvero esasperante ascoltarmi:5eek::lol:
 
Le note di notte - Jacques Offenbach parte N°1

La proposta di ippo mi ha fatto pensare,stimolando la mia curiosita.Conoscevo la canzone di Orfeo eseguita da Dalida e sapevo che c'e`qualcosa di piu oltre questa canzone quasi dimenticata come il mito di Orfeo confondendomi con Morfeo raccontato in letteratura,cinema,opera e musica.
Ricordando Orfeo agli inferi,operetta in due atti del grande compositore Jacques Offenbach con il galop nell' famoso Can Can:)

http://www.youtube.com/watch?v=vEnW5_GTooI
 
La proposta di ippo mi ha fatto pensare,stimolando la mia curiosita.Conoscevo la canzone di Orfeo eseguita da Dalida e sapevo che c'e`qualcosa di piu oltre questa canzone quasi dimenticata come il mito di Orfeo confondendomi con Morfeo raccontato in letteratura,cinema,opera e musica.
Ricordando Orfeo agli inferi,operetta in due atti del grande compositore Jacques Offenbach con il galop nell' famoso Can Can:)

http://www.youtube.com/watch?v=vEnW5_GTooI
Che orchestra, ragazzi!!!
La fine del mondo!!!:D
 
Le note di notte - Jacques Offenbach parte N°2

Proseguo con overture di La bella Elena eseguita dalla philharmonic orchestra http://www.youtube.com/watch?v=GL6OyfAz5pA e chiudere in bellezza con l'aria Belle nuit,
o nuit d' amour,la barcarola per eccellenza ne i Racconti di Hoffmann in precedenza conosciuta come la canzone degli Elfi nella poco fortunata e' un eufemismo'' opera Le fate del Reno:)

http://www.youtube.com/watch?v=m6NeErUZTV4
 
Le note di notte - Shania Twain parte N°1

Si le note di notte quante emozioni forti,amori tanta solarita e positivita.Oggi e' il tuo giorno,non darti per vinto puoi farcela sono le frasi di Shania Twain in una delle canzoni recenti http://www.youtube.com/watch?v=OMciyWyugKY So che di Shania ne hai parlato tu Massera,ma di fronte una donna cosi bella dovevo farmi sentire,lo era e lo' e' tutt'ora tra le cantanti piu belle al mondo e ''Da questo momento in poi :love4:http://youtube.com/watch?v=tbIE9UgRHN0
 
Fascinosa Lei. ;):D

E non so resistere neanche al fascino di questi balli e di questi ritmi.
Così diversi. Così potenti.
Le frasi musicali sono al servizio del ritmo.
Il ritmo è al servizio dei passi della danza.
Il legame musica-ritmo-danza è fortissimo.
Tutto si sposa perfettamente insieme in modo naturale.
L'effetto è strabiliante.

ЧЕТВОРНО ХОРО

Ecco come si apprende il 7/8 autentico (3+2+2): ballando!:D:D
 
Beh sì, non tutte hanno la fortuna di essere delle super-dive come Shania Twain.:D

Ok, ... possono avere qualche difettuccio a destra o a sinistra, o sopra o sotto ...
ma quando ballano così le ragazze sono tutte meravigliosamente incantevoli:

ЕЛЕНИНО ХОРО - NORTH BULGARIA

Mi sembra proprio di intuire un 2+2+3 che comunque fa sempre un bellissimo sette (ottavi) per noi quasi inconcepibile. :D:D :D:D :D:D:D
 
Indietro
Alto Basso