[Turi, BA] Problema ricezione impianto televès

Paologas91

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
58
Salve a tutti, sono nuovo del forum pertanto mi scuso se ho sbagliato sezione, ma mi sembrava la più appropriata. Inizio col dirvi che sono in possesso di un impianto Televès così composto:

1) due antenne UHF
2) un'antenna VHF
3) un miscelatore da palo 5 ingr. e 1 usc. (http://www.televes.com/it/catalogo/producto/amplificatore-da-palo-5ing1usc-bibiii-fm-uhf-biv-bv-24v)
4) un alimentatore sempre televes (1 ingresso e 2 uscite da 24v 100ma)
5) un partitore a 1 ingresso e 4 uscite.

Vi scrivo per chiedervi un parere ed eventualmente un consiglio su come agire per due strani intoppi che sto riscontrando nella visione del digitale terrestre.

Primo problema:

informandomi, ho visto che nella mia zona RAI 2 HD e RAI 3 HD vengono trasmessi dall'antenna VHF e io mi sono accorto che il 99% delle volte non li vedo. Volendo fare un tentativo di testa mia, ho fatto fare contatto al cavo che dal miscelatore da palo va dentro casa, con il cavo che scende dall'antenna VHF...e con tutto stupore ho notato che i canali RAI 2 HD e RAI 3 HD si vedono perfettamente. Per questo primo problema pensate possa essere un problema di rumore da regolare direttamente sul miscelatore? O il miscelatore è da sostituire?

Secondo problema:

ogni inverno vedo la tv in modo tranquillo ma arrivata l'estate e ci ho fatto caso ogni volta che il vento è scirocco la tv comincia a non vedersi per niente. Onestamente non so se dipenda proprio dalla mia zona o sia proprio un mio problema. Pertanto per mia curiosità ho voluto con un multimetro (settato su 20 DC) fare il test del cavo che esce dall'out del miscelatore da palo che va fino all'alimentatore dentro casa (posizionando il rosso nella parte più interna del cavo dell'antenna e il nero sulla guaina sfilacciata) e ho notante che il valore non è 24 ma di 1. Ho sbagliato nella misurazione? O l'alimentatore non funziona come dovrebbe? O forse è solo un problema che dipende dal segnale in generale e in realtà il mio impianto è perfettamente funzionante?

Grazie di infinito cuore a chiunque voglia darmi una mano a capirne di più. Una buona settimana a tutti.
 
ciao, sarebbe utile capire in quali ingressi hai collegato le due antenne uhf e anche in che zona ti trovi; per la banda tre forse l'amplificatore satura infatti quei valori di amplificazione se non li hai regolati sono eccessivi per 4 prese; per quanto riguarda l'alimentazione prova il tester misurando una pila da 9 volt.
 
ciao, sarebbe utile capire in quali ingressi hai collegato le due antenne uhf e anche in che zona ti trovi; per la banda tre forse l'amplificatore satura infatti quei valori di amplificazione se non li hai regolati sono eccessivi per 4 prese; per quanto riguarda l'alimentazione prova il tester misurando una pila da 9 volt.

questa è la foto appena scattata del miscelatore:

xdd0fb.jpg


per quanto riguarda il tester su una batteria da 9 v mi indica sul display del multimetro il valore 7,56 ......
 
non puoi misurare il 24 col tester settato su 20 volt, devi metterlo su uno step in piu (50 o 100volt) l''antenna che si trova in uhf é sbagliato, deve andare sull'ingresso di quinta (quello in fondo a destra) ma non ho ancora capito dove sei e verso quali ripetitori puntano le antenne; una volta sistemato tutto questo provvederai a abbassare i guadagni partendo dal minimo e aumentando solo quel poco che basta per una visione corretta magari tenendo d'occhio i parametri ricevuti (intensita e qualita) sul televisore.
 
allora significa che non arriva tensione all'amplificatore, misura di nuovo in cima e in fondo alla linea (direttamente sul morsetto IN dell'alimentatore) poi l''antenna che si trova in uhf é sbagliato, deve andare sull'ingresso di quinta (quello in fondo a destra) ma non ho ancora capito dove sei e verso quali ripetitori puntano le antenne; una volta sistemato tutto questo provvederai a abbassare i guadagni partendo dal minimo e aumentando solo quel poco che basta per una visione corretta magari tenendo d'occhio i parametri ricevuti (intensita e qualita) sul televisore.

io vivo a Turi (provincia di Bari). Quella che dici tu è la seconda antenna UHF? Perchè la prima è dentro la scritta UHF appunto. L'antennista l'ha sistemato così nel 2011. Cosa cambia tra C21-35 e C39-69?
 
se hai da un ripetitore i rai che si trovano in quarta banda (21-35) e su un'altro ripetitore le private in quinta banda (36-60) devi collegare le due antenne in quegli ingressi; se invece ricevi tutti i canali da un solo ripetitore allora adopererai una sola antenna uhf ovviamente collegata in uhf, leggi qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! non si puo collegare una in quarta e una in uhf é un grosso errore; ps ho modificato il messaggio di prima rileggilo per quanto riguarda il tester; per la ricezione mi sembra che li da te arriva tutto piu o meno dalla stessa direzione http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA21&posto=Turi quindi forse ti basta una sola antenna uhf, qualcuno che ci legge della tua zona puo confermare per favore?
 
Ultima modifica:
se hai da un ripetitore i rai che si trovano in quarta banda (21-35) e su un'altro ripetitore le private in quinta banda (36-60) devi collegare le due antenne in quegli ingressi; se invece ricevi tutti i canali da un solo ripetitore allora adopererai una sola antenna uhf ovviamente collegata in uhf, leggi qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! non si puo collegare una in quarta e una in uhf é un grosso errore; ps ho modificato il messaggio di prima rileggilo per quanto riguarda il tester; per la ricezione mi sembra che li da te arriva tutto piu o meno dalla stessa direzione http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA21&posto=Turi quindi forse ti basta una sola antenna uhf, qualcuno che ci legge della tua zona puo confermare per favore?

Quindi tu dici di spostare il cavo dell'entrata UHF in C39-69?
 
@Paologas91
Spero che l’antenna vhf l’hai montata in verticale con apposito spezzone di palo per distanziarla dal palo di sostegno. C21-35 (banda quarta) indica le frequenze uhf da 474 Mhz a 586 Mhz mentre C39-69 (banda quinta) si riferisce alle frequenze che vanno da 618 Mhz a 858 Mhz; come scritto da gherardo se le stesse frequenze vengono ricevute da due antenne diverse si creano conflitti e nel tuo caso si sovrappongono le frequenze di banda quarta in quanto la uhf comprende entrambe le bande. Una semplice prova la puoi fare: prova a staccare il cavo collegato all’ingresso C21:35 e vedi se ricevi tutto. Per quanto riguarda i problemi estivi sono cose che si verificano in diverse zone di Italia a causa del tasso di umidità dell’aria, un motivo in più per non miscelare antenne diverse per le stesse frequenze.
 
é un tentativo alla cieca, prova, ma magari é inutile perche forse basta una sola antenna uhf; ma soprattutto abbassa quei regolatori degli ingressi.
 
é un tentativo alla cieca, prova, ma magari é inutile perche forse basta una sola antenna uhf; ma soprattutto abbassa quei regolatori degli ingressi.

allora per quanto riguarda l'alimentatore avevo sbagliato con il multimetro...ho settato il valore 200 DC sul multimetro e mi è apparso il valore 23.9/24...invece ho provato a togliere l'antenna 21-35 e a rimanere solo l'uhf ...gli altri canali sembrano vedersi tutti ma rai 2 HD e rai 3 HD continuano a non vedersi...
 
Quindi hai tolto la banda IV (come da me suggerito) e va bene così; le reti Rai HD trasmettono però in banda III per cui occorre verificare: a) in che stato è la tua antenna di banda III – b) se è montata e orientata correttamente (ripetitore di Bari) – c) se in questi giorni stanno trasmettendo o sono in via sperimentale (chiedi ai vicini se li ricevono). Prova intanto a regolare in modo diverso il livello di amplificazione sia della banda terza (in più o in meno) sia della uhf (in meno)
 
Quindi hai tolto la banda IV (come da me suggerito) e va bene così; le reti Rai HD trasmettono però in banda III per cui occorre verificare: a) in che stato è la tua antenna di banda III – b) se è montata e orientata correttamente (ripetitore di Bari) – c) se in questi giorni stanno trasmettendo o sono in via sperimentale (chiedi ai vicini se li ricevono). Prova intanto a regolare in modo diverso il livello di amplificazione sia della banda terza (in più o in meno) sia della uhf (in meno)

aggiornamento: non so per quale motivo (e sono stato tutti questi anni senza saperlo) nell'ingresso banda III del miscelatore era collegata una delle due antenne UHF e l'antenna logaritmica era collegata nell'ingresso 21-35. Fatto sta che ho messo la banda terza al suo posto e adesso vedo rai 2 hd e rai 3 hd perfettamente. Per quanto riguarda le due UHF le ho messe una nell'ingresso 21-35 e l'altra in 39-69 e riesco a vedere tutto. L'unica cosa è che non so quale delle due UHF vada in 21 - 35 e quale vada in 39-69.......
 
Per un esame approfondito bisognerebbe conoscere se sono antenne uhf o di banda IV o di banda V, ma se vedi bene puoi lasciare le antenne così, a livello di orientamento penso che non si discostino tanto. L’unica nota è che utilizzando gli ingressi 21:35 e 39:69 ti viene ostacolata la ricezione dei canali 36-37-38, mentre utilizzando il solo ingresso uhf nessun canale viene escluso; tuttavia se in queste frequenze non c’è niente di interessante...lascia tutto così.
Personalmente, per distinguere la provenienza dei cavi di antenna e non fare confusione, io metto un pallino (o trattino) con un pennarello in tale modo: pallino rosso per l’antenna vhf, pallino verde per l’antenna uhf, pallino blu per l’antenna di banda IV, pallino giallo per l’antenna di banda V.
 
Problema ricezione impianto televès

Per un esame approfondito bisognerebbe conoscere se sono antenne uhf o di banda IV o di banda V, ma se vedi bene puoi lasciare le antenne così, a livello di orientamento penso che non si discostino tanto. L’unica nota è che utilizzando gli ingressi 21:35 e 39:69 ti viene ostacolata la ricezione dei canali 36-37-38, mentre utilizzando il solo ingresso uhf nessun canale viene escluso; tuttavia se in queste frequenze non c’è niente di interessante...lascia tutto così.
Personalmente, per distinguere la provenienza dei cavi di antenna e non fare confusione, io metto un pallino (o trattino) con un pennarello in tale modo: pallino rosso per l’antenna vhf, pallino verde per l’antenna uhf, pallino blu per l’antenna di banda IV, pallino giallo per l’antenna di banda V.

Innanzitutto grazie mille per tutto l'aiuto e la pazienza...così come ho la situazione ora noto che nelle informazioni del segnale della mia tv Samsung, i canali Rai e Mediaset sommariamente danno livello segnale e qualità segnale sui 98/99/100 ed errori in bit pari a 0 fisso. Però canali tipo La7, mtv e deejay si vedono ma ogni tanto si alza il numero di errori in bit...posso provare ad alzare il rumore dell'antenna banda V dal miscelatore?

P.S. Queste sono le mie antenne...sai dirmi quale è uhf quale banda IV e quale banda V? Grazie........
//images.tapatalk-cdn.com/15/04/28/0fc0e85b017e47e580686b16cc757527.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Paologas91, non mettere foto "intere" così grandi. Inutile appesantire il thread, quando basta il link cliccabile. ;

Le antenne presenti sul palo sono due UHF (quella sopra e quella sotto) e una VHF III banda (quella in mezzo).

Più precisamente, partendo dall'alto, hai:
1. una Televes DAT45 puntata verso Monte Caccia (sito RAI e TIMB) in polarizzazione orizzontale;
2. una Fracarro 6E512F puntata verso Bari (canali RAI in VHF);
3. un'altra UHF, mi pare Televes, non ricordo il modello esatto, puntata verso il sito di Cassano Murge (sito utilizzato da tutti i privati, cioè Mediaset, TIMB, Rete A, locali).

Al momento non entro nel merito del fatto dei canali di V banda (39÷69) "sovrapposti" con l'ingresso dedicato all'intera UHF (21÷69), collegamento decisamente improprio (credo che l'antenna N. 1 sia sull'ingresso UHF e quella N. 3 sul quello di V banda).
Entro invece nel merito della tua richiesta, ovvero, l'impossibilità di ricevere il Mux 5 RAI (RAI 2 e 3 in HD), trasmesso sul ch. VHF 11 da Bari, quindi ricevibile con l'antenna N. 2, sicuramente collegata all'ingresso B. I, B. III + DAB (ovvero la VHF). Questa stessa antenna dovrebbe ricevere anche il Mux 1 RAI (cioè RAI 1, 2, 3 e News) trasmesso sul ch. VHF 9.
Verifica, dal menu di sintonia e info del tuo apparecchio, se ricevi Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News sul ch. VHF 9 di Bari oppure sul ch. 32 di Monte Caccia (ricevibile con l'antenna N. 1). Nel caso sia ricevibile sul ch. 32, c'è la possibilità che i segnali DTT di Bari città, quindi praticamente a quota mare, non siano correttamente ricevibili dalla distanza cui ti trovi, al contrario del sito di Monte Caccia, che anche se più lontano, ha una quote e una potenza tali da servire perfettamente aree assai più vaste.


EDIT
Scusa, nella fretta ho visto solo ora alcuni messaggi più recenti, mi ero perso alcuni sviluppi...! :eusa_shifty:
Ottimo per i Mux RAI in VHF (captati con l'antenna N.2, la VHF III banda). :)
Resta valido quanto detto però circa la sovrapposizione dei canali di V banda, che ritengo sia il motivo delle problematiche rilevate sui canali appunto di V banda, di fatto ricevuti da due antenne distinte, con i conseguenti problemi di possibile sovrapposizione e conflitto.
 
Ultima modifica:
Ciao Paologas91, non mettere foto "intere" così grandi. Inutile appesantire il thread, quando basta il link cliccabile. ;

Le antenne presenti sul palo sono due UHF (quella sopra e quella sotto) e una VHF III banda (quella in mezzo).

Più precisamente, partendo dall'alto, hai:
1. una Televes DAT45 puntata verso Monte Caccia (sito RAI e TIMB) in polarizzazione orizzontale;
2. una Fracarro 6E512F puntata verso Bari (canali RAI in VHF);
3. un'altra UHF, mi pare Televes, non ricordo il modello esatto, puntata verso il sito di Cassano Murge (sito utilizzato da tutti i privati, cioè Mediaset, TIMB, Rete A, locali).

Al momento non entro nel merito del fatto dei canali di V banda (39÷69) "sovrapposti" con l'ingresso dedicato all'intera UHF (21÷69), collegamento decisamente improprio (credo che l'antenna N. 1 sia sull'ingresso UHF e quella N. 3 sul quello di V banda).
Entro invece nel merito della tua richiesta, ovvero, l'impossibilità di ricevere il Mux 5 RAI (RAI 2 e 3 in HD), trasmesso sul ch. VHF 11 da Bari, quindi ricevibile con l'antenna N. 2, sicuramente collegata all'ingresso B. I, B. III + DAB (ovvero la VHF). Questa stessa antenna dovrebbe ricevere anche il Mux 1 RAI (cioè RAI 1, 2, e e News) trasmesso sul ch. VHF 9.
Verifica, dal menu di sintonia e info del tuo apparecchio, se ricevi Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News sul ch. VHF 9 di Bari oppure sul ch. 32 di Monte Caccia (ricevibile con l'antenna N. 1). Nel caso sia ricevibile sul ch. 32, c'è la possibilità che i segnali DTT di Bari città, quindi praticamente a quota mare, non siano correttamente ricevibili dalla distanza cui ti trovi, al contrario del sito di Monte Caccia, che anche se più lontano, ha una quote e una potenza tali da servire perfettamente aree assai più vaste.


EDIT, scusa, nella fretta ho visto solo ora alcuni messaggi più recenti, mi ero perso alcuni sviluppi...! :eusa_shifty:
Ottimo per i Mux RAI in VHF (captati con l'antenna N.2, la VHF III banda). :)
Resta valido quanto detto però circa la sovrapposizione dei canali di V banda, che ritengo sia il motivo delle problematiche rilevate sui canali appunto di V banda, di fatto ricevuti da due antenne distinte, con i conseguenti problemi di possibile sovrapposizione e conflitto.

Grazie per la risposta e scusa per la foto, ma onestamente sto utilizzando tapatalk da poco e non pensavo mettesse la foto così grande.

Per quanto riguarda i canali Rai HD come scritto in precedenza ho risolto perché l'antenna banda III era collegata in una entrata UHF. Invece per le altre due UHF non so come settarle per vedere tutto. Mi pare tu mi suggerisci di collegare l'antenna più alta (montecaccia) nell'ingresso C21-35 e quella più bassa (Cassano murge) nell'ingresso c39-69)?

Grazie ancora per la pazienza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Considerando le potenze con le quali hai a che fare, che sono cospicue sia dal sito di Monte Caccia che da quello di Cassano, e che da Turi la differenza di puntamento tra i due siti non è accentuatissima, proverei a verificare la qualità di ricezione di tutti i Mux, collegando alternativamente l'una o l'altra antenna all'ingresso per intera UHF (che poi sarebbe come dire 21÷69).
In parole povere, prova con quale delle due antenne (N. 1 e N. 3) collegata all'ingresso UHF, prima solo quella sopra, poi solo quella sotto, ricevi meglio globalmente tutti i Mux.
Mi aspetto comunque che potresti avere un risultato migliore con la N. 1.

Altrimenti, confermo che il miglior compromesso di ricezione lo avresti collegando la N. 1 all'ingresso di IV banda (21÷36) e la N. 3 a quello di V banda (39÷69).
In questo caso però, potresti avere problemi di ricezione sui seguenti canali/Mux.
- ch. 36 - Mux Mediaset 2 (Boing, Cartoonito, Top Crime...): verrebbe ricevuto dall'antenna N. 1 che punta nella direzione non idonea.
- ch. 37 - Mux La 3 (Rete 4 HD, Canale 5 HD, Italia 1 HD) e ch. 38 - Mux Mediaset 3 (alcuni canali pay Mediaset Premium): ricezione problematica in quanto la pendenza di taglio tra IV e V banda non permette la corretta ricezione dei canali adiacenti tale taglio (a cavallo appunto tra 37 e 38).
- ch. 40 - Mux RAI 4 (Rai 5, Rai Storia, RAI HD): verrebbe ricevuto dall'antenna N. 3 che punta nella direzione non idonea.

Fammi sapere. ;)
 
Si potrebbe provare una sola uhf puntata in direzione intermedia tra Monte Caccia e Cassano Murge cioè in mezzo alle attuali direzioni delle due antenne uhf
 
Si potrebbe provare una sola uhf puntata in direzione intermedia tra Monte Caccia e Cassano Murge cioè in mezzo alle attuali direzioni delle due antenne uhf

e soprattutto come ho gia detto, abbassare i regolatori del guadagno sull'amplificatore, 37db per servire 4 prese sono veramente troppi a meno di abitare in un castello con linee lunghe piu di 100 metri.
 
Considerando le potenze con le quali hai a che fare, che sono cospicue sia dal sito di Monte Caccia che da quello di Cassano, e che da Turi la differenza di puntamento tra i due siti non è accentuatissima, proverei a verificare la qualità di ricezione di tutti i Mux, collegando alternativamente l'una o l'altra antenna all'ingresso per intera UHF (che poi sarebbe come dire 21÷69).
In parole povere, prova con quale delle due antenne (N. 1 e N. 3) collegata all'ingresso UHF, prima solo quella sopra, poi solo quella sotto, ricevi meglio globalmente tutti i Mux.
Mi aspetto comunque che potresti avere un risultato migliore con la N. 1.

Altrimenti, confermo che il miglior compromesso di ricezione lo avresti collegando la N. 1 all'ingresso di IV banda (21÷36) e la N. 3 a quello di V banda (39÷69).
In questo caso però, potresti avere problemi di ricezione sui seguenti canali/Mux.
- ch. 36 - Mux Mediaset 2 (Boing, Cartoonito, Top Crime...): verrebbe ricevuto dall'antenna N. 1 che punta nella direzione non idonea.
- ch. 37 - Mux La 3 (Rete 4 HD, Canale 5 HD, Italia 1 HD) e ch. 38 - Mux Mediaset 3 (alcuni canali pay Mediaset Premium): ricezione problematica in quanto la pendenza di taglio tra IV e V banda non permette la corretta ricezione dei canali adiacenti tale taglio (a cavallo appunto tra 37 e 38).
- ch. 40 - Mux RAI 4 (Rai 5, Rai Storia, RAI HD): verrebbe ricevuto dall'antenna N. 3 che punta nella direzione non idonea.

Fammi sapere. ;)

Allora, se metto l'antenna più alta collegata nella UHF prendo tutti i canali tranne 7gold che si vede maluccio e qualche canale dell'emittente telenorba (emittente locale) ma non mi interessa più di tanto...

Se invece metto le due antenne nei due ingressi singolo ti devo dire la verità...riesco comunque a vedere i canali che hai scritto avrei avuto difficoltà a vedere...

e soprattutto come ho gia detto, abbassare i regolatori del guadagno sull'amplificatore, 37db per servire 4 prese sono veramente troppi a meno di abitare in un castello con linee lunghe piu di 100 metri.

Come faccio a capire di quanto devo regolare il guadagno sull'amplificatore da palo? Per esempio adesso si vede tutto bene ma come faccio a sapere se il guadagno è settato bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso