[Turri, VS] Mux che si vede a metà

non ho potuto dare i risultati del mer, ber ecc perché non avevo lo strumento a disposizione quando ho cambiato il cavo, tuttavia, il 3 aprile avevo provato solo con la log collegata direttamente allo strumento e l'ho scritto nel post:

"con il misuratore collegato ad una log non arrivo a 4 dB verso Serpeddì sulla banda vhf e appena 3 sulla banda uhf ed ecco il perché di tanto guadagno
riguardo al diagramma della costellazione, il punto ideale sulle prime due file di quadrati stanno molto al di sopra della nuvola di puntini, segno di una distorsione d'ampiezza, e le nuvole sono molto sparpagliate, segno che c'è del rumore Gaussiano, ma poste in modo quasi circolare verso il centro del diagramma e questo vuol dire che vi sono dei problemi di polarizzazione , almeno secondo quanto è scritto sul manuale dello strumento",

questo col cavo vecchio, purtroppo non ho un misuratore di campo ed è già tanto che me lo presta un mio amico quando non gli serve, appena possibile vi do tutti i dati, e se riesco a riconnettere il pc al telefono ti do anche il diagramma della costellazione,

a proposito di connessione, quando provo a connettere il telefono al pc , mi compare una finestra nel pc dove c'è scritto " attenzione tentativo di connessione con usb non compatibile", e nel telefono mi compare "minaccia rilevata" oppure " blocco sistema android", dopo di che si blocca il telefono, per sbloccarlo devo spegnerlo e staccare la batteria e rimetterla dopo qualche minuto poi funziona nuovamente ;
che si può fare ?

il telefono è un samsung galaxi ace e il pc è un celeron 700, con windows millennium so che è un catorcio, ma per il resto funziona,
se necessario apro una nuova discussione,
ho provato anche ad inviare il file sulla mia email ma le dimensioni sono troppo grandi per il trasferimento, e come se non bastasse il pc non ha nemmeno il bluetoot
 
dalmy80;3443528... "con il misuratore collegato ad una log [B ha scritto:
non arrivo a 4 dB [/B]verso Serpeddì sulla banda vhf e appena 3 sulla banda uhf ed ecco il perché di tanto guadagno...
Mi piacerebbe tanto capire ciò che hai scritto e che, qui, ho citato :eusa_think:
 
Dubbi su ricezione parziale di un MUX

Io continuo ad avere dubbi sul fatto si possa sintonizzare solo una parte dei programmi trasmessi da un MUX e questo indipendentemente da livello e qualità (MER) del segnale ricevuto, o si sintonizzano tutti o nessuno (bachi del decoder a parte).:eusa_wall::eusa_wall:
Gradirei l'opinione di Tuner, Flash54 e altri.
Grazie.
 
Io continuo ad avere dubbi sul fatto si possa sintonizzare solo una parte dei programmi trasmessi da un MUX e questo indipendentemente da livello e qualità (MER) del segnale ricevuto, o si sintonizzano tutti o nessuno (bachi del decoder a parte).:eusa_wall::eusa_wall:
Gradirei l'opinione di Tuner, Flash54 e altri.
Grazie.
Nel mio primo post di questa duscussione, a tal riguardo, avevo scritto:
flash54 ha scritto:
Indipendentemente dalla stranezza da te rilevata, è necessario sapere:
- se l'anomalia è presente da sempre oppure no
- se i vicini di casa hanno lo stesso problema
Chiaramente pensavo ad un eventuale problema di emissione e non di ricezione.
Mi sembra talmente strano da sentirmi autorizzato a definire impossibile una tale situazione.
Sentiamo il parere di chi vorrà intervenire...
 
fatte le misure in cucina, sul tetto purtroppo non sono potuto salire per mancanza di scale

ecco lo spettro del segnale:

http://img594.imageshack.us/img594/1618/20130409135148.jpg

ed ecco la costellazione:

http://img600.imageshack.us/img600/3233/costellazione.jpg

i valori sono:

mer :28.8 db

c/n: 31.7 db

potenza 63.5 db
cber 1e-5
vber 1e-7


i dati sono ottenuti alimentando l'ampli dallo strumento e togliendo il derivatore, non mi è stato possibile accedere al tetto ( devo accedere da casa del vicino e in quel momento non c'era), per ora è tutto quello che posso fornire

non appena possibile e quando mi ripresteranno lo strumento andrò direttamente sul tetto a fare le misure, scusate se non sono proprio puntuale con le risposte ma ho dei problemi di connessione che non dipendono da me

ciao e a presto
 
fatte le misure in cucina, sul tetto purtroppo non sono potuto salire per mancanza di scale...
Trascuro volutamente l'inutilità delle misure perchè non sono state fatte direttamente in antenna.
Detto ciò mi sembra che ci sia un po' di confusione; hai aperto il thread per il mux 52 (che si vede a metà), poi hai postato l'immagine di tutto lo spettro, centrato sul ch 43 (che non serve a nulla) ed infine hai postato la costellazione del mux 45 che dvbH con costellazione Qpsk...
 
scusa ho sbagliato tutte e tre le foto, appena mi è possibile linko quelle corrette ciao
 
la settimana prossima riscendo in paese col misuratore e prendo il segnale dall'antenna,ora mi trovo fuori per lavoro

vi posterò le foto dei parametri rilevati dallo strumento , della costellazione e dello spettro spero che siano sufficienti

ciao e a presto
 
Indietro
Alto Basso