Tutte le richieste sugli Abbonamenti Sky DTT [Qui!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed è fallita.

Attualmente di spazio sul DTT non ce n'è manco lontanamente per fare un'offerta di canali HD soddisfacente. Piattaforma non limitata, LIMITATISSIMA

Stiamo parlando di limiti tecnici o commerciali? Che in Italia non ci sia spazio commerciale per due paytv è un conto. Che sul DTT con Mediaset è stato possibile vedere 7 canali HD è un altro.

Che Sky POSSA MA NON VOGLIA fare un'offerta commerciale degna sul DTT mi sembra lapalissiano. E' la stessa cosa di NowTv Sport, che è solo in SD per SCELTA perché puntano sul SAT. Oppure è limitato pure l'OTT?
 
Ma io infatti non ho chiesto tutto il calcio, ma solo le partite della mia squadra del cuore (come quell'utente per il Milan), penso che sia un'opzione lecita niente di che. Non ce la faccio a seguire tutti i campionati, da ex Premium quasi ti dico che in 3 anni se ho visto 2 partite di Ligue1 è pure tanto. E anche la UCL l'ho vista quasi sempre dagli ottavi in poi per intero.
Ho altri interessi, ma questo a loro non gliene frega quasi mai ovviamente.

credo che al momento te ne dovrai fare una ragione ;)
 
Che Sky POSSA MA NON VOGLIA fare un'offerta commerciale degna sul DTT mi sembra lapalissiano. E' la stessa cosa di NowTv Sport, che è solo in SD per SCELTA perché puntano sul SAT.

ma è chiaro che è cosi, perchè dovrebbero azzoppare creando dispersione tra gli abbonati dal sat verso altro? le alternative non posson essere complete perchè se no dovrebbero costare uguali al sat e che senso avrebbe?
 
non so se è chiaro, Mediaset Premiu sta per chiudere si evolve in altro, ma lo sport e il calcio come lo vedi adesso non ci sara piu'

Allora se uno vuole una competizione completa per una squadra, deve farsi Sky con decoder e satellite non cè scelta. Temo che i canali Sky sul DTT siano un assaggio giusto per fare pubblicità ed invogliare poi a farsi l'abbonamento completo sfruttando il fatto che per il calcio di fatto sarà un monopolio
 
si scegli, ma rimane sempre la percentuale sfortunata come la tua che non ha fibra (che poi basta adsl) e che non puo mettere parabola.

se riesci a mettere now tv le partite le vedi anche se non in HD

credo che gli scontenti ci saranno sempre.

Ma quindi non ho capito: se non fossi interessato alla parabola, si può fare Sky via fibra pur avendo una semplice 7 mega?
 
Marco, parliamoci chiaro, che la piattaforma sia limitata è una loro scelta, non un limite. Perché Premium ha trasmesso per quantità (competizioni) e qualità (canali HD). Quindi NON vogliono puntare sul DTT perché a loro interessa solo eliminare un concorrente e puntare alla migrazione sul SAT.

Sulla legittimità dell'accordo con Mediaset sarebbe da chiedere all'antitrust, ma saranno impegnati in altro :lol:

che non ci sia traccia di una sezione ondemand, anche quello dimostra che non c'e' piena grandissima convinzione. Assolutamente anacronistico e superficiale, dicevo che si torna agli anni 80 di canale 5 con gli episodi di Dallas e Dinasty che se non riuscivi a vederli all'ora del palinsesto perdevi il filo..L'ondemand sarebbe servito quindi al cliente per organizzarsi al meglio, ed usufruire dell'hd
 
ma è chiaro che è cosi, perchè dovrebbero azzoppare creando dispersione tra gli abbonati dal sat verso altro? le alternative non posson essere complete perchè se no dovrebbero costare uguali al sat e che senso avrebbe?

mio parere personalissimo, perché c'è una clientela di 2M di abbonati che difficilmente sposterai integralmente sul SAT.

Io avrei fatto una offerta terrestre degna (ma più limitata del SAT) con l'intento di prendermeli tutti, anche a costi non marginali, tipo i 40€ al mese di Premium.

Poi avranno fatto i loro conti e sicuramente ne capiscono più di me... Staremo a vedere i numeri degli abbonati fra qualche tempo.
 
Mi è arrivato il contratto via email, da stampare firmare ed inviare via fax, posta o piccione viaggiatore.

Come al solito è più facile aprire un conto in banca, dove basta una webcam..
 
Io non ho capito una cosa: dal 1° Luglio i canali Sky sul DTT saranno visibili solo tramite abbonamento (se non erro a 19,90 € in promozione?) quindi questi 20 € si aggiungerebbero ai 30 che pagano attualmente in famiglia i miei per vedere quel nulla che ormai è rimasto su mediaset? Quindi 50 euro al mese, così a random, come se fossero noccioline? Io chiedo per sicurezza ma immagino già la risposta: non si potrebbe disdire premium e pagare solo quell'assaggio di sky? Tanto è già tutto scritto... Mediaset dismessa entro settembre e sky che si piglia tutto.. A me non frega nulla visto che la tv per fortuna e lo "sport" l'ho mollato da tempo ma dovrei mettere al corrente i miei di queste spese. Attendo chiarimenti, grazie.
 
Io non ho capito una cosa: dal 1° Luglio i canali Sky sul DTT saranno visibili solo tramite abbonamento (se non erro a 19,90 € in promozione?) quindi questi 20 € si aggiungerebbero ai 30 che pagano attualmente in famiglia i miei per vedere quel nulla che ormai è rimasto su mediaset? Quindi 50 euro al mese, così a random, come se fossero noccioline? Io chiedo per sicurezza ma immagino già la risposta: non si potrebbe disdire premium e pagare solo quell'assaggio di sky? Tanto è già tutto scritto... Mediaset dismessa entro settembre e sky che si piglia tutto.. A me non frega nulla visto che la tv per fortuna e lo "sport" l'ho mollato da tempo ma dovrei mettere al corrente i miei di queste spese. Attendo chiarimenti, grazie.

I canali vetrina si vedranno sino al primo luglio, e non ti sarà aumentato alcun costo. Passato il primo luglio, avrai due opzioni:
1-attivare l'offerta sky digitale terrestre per vedere questi canali (se attivi entro fine giugno paghi 20 euro al mese invece che 30)
2-passare eventualmente a sky completo su parabola / fibra
3-rimanere a premium

Se ti interessa quel minimo di sport, potresti prendere in considerazione l'idea di Sky DTT, a prescindere comunque puoi scegliere l'uno o l'altro ( dato che entrambi hanno dei canali in comune ).
 
Stiamo parlando di limiti tecnici o commerciali? Che in Italia non ci sia spazio commerciale per due paytv è un conto. Che sul DTT con Mediaset è stato possibile vedere 7 canali HD è un altro.

Che Sky POSSA MA NON VOGLIA fare un'offerta commerciale degna sul DTT mi sembra lapalissiano. E' la stessa cosa di NowTv Sport, che è solo in SD per SCELTA perché puntano sul SAT. Oppure è limitato pure l'OTT?

il 4k !Mediaset ha aperto per quelle 4-5 occasioni nel triennio il 4k su dtt,muniti solamente di smart cam,tessera e una semplce antenna "vecchio stile".Ora ci accorgiamo di quanto fosse miracoloso quel passo, un vero passo sulla luna tecnicamente parlando.Guardando ora alla ..qualita'tecnica delle 2 paytv su dtt

Ricordo quando Ercolino fece in modo ,con grande ed apprezzato impegno personale, che un modello di televisore (non ricordo esattamente quale) fosse fornito del firmware adatto per permettere la visione compatibile col 4k di Premium. Anch'io, pur non avendo quel modello di tv,scrissi alla casa produttrice perche' si decidessero a rilasciare il firmware :)
 
Scusate ma non ci capisco più nulla.

Al momento sono abbonato a Premium con Serie TV e Cinema e pago 9,90€ al mese. Mi hanno tolto l'HD per cui dal 01/07 al 30/07 posso inviare recesso senza alcuna spesa e senza pagare per gli sconti ottenuti. Ora, se volessi passare al DDT di Sky, so che basta andare nel loro sito, inserire il n. di tessera Premium e sottoscrivere l'offerta al DDT di Sky a 19,90 € al mese. Vorrei capire se in questo modo andrò a pagare i 19,90 € a Sky e stop oppure se dovrò pagare anche gli attuali 9,90 € a Mediaset. Mi chiarite le idee per cortesia?
 
Ma Sky sul digitale terrestre ha UNA frequenza disponibile. UNA.
E volendo inserirci uno/due canale per "tema"...
 
SKY DTT è un abbonamento a parte, e non c'entra niente con l'attuale abbonamento a Premium, se non con l'utilizzo della tessera. Se volete vedere i canali SKY, allora dovete fare un nuovo contratto con SKY, ma continuerete a pagare anche quello con Premium, non è un'aggiunta all'abbonamento attuale, ma un abbonamento a parte.
 
SKY DTT è un abbonamento a parte, e non c'entra niente con l'attuale abbonamento a Premium, se non con l'utilizzo della tessera. Se volete vedere i canali SKY, allora dovete fare un nuovo contratto con SKY, ma continuerete a pagare anche quello con Premium, non è un'aggiunta all'abbonamento attuale, ma un abbonamento a parte.

Quindi, quando entro nel sito Sky e mi chiedono il n. di tessera Premium, cosa devo fare? Nel senso che se mando disdetta a Premium dovrò restituire loro la tessera e a questo punto Sky dovrebbe inviarmene un'altra?
 
Quindi, quando entro nel sito Sky e mi chiedono il n. di tessera Premium, cosa devo fare? Nel senso che se mando disdetta a Premium dovrò restituire loro la tessera e a questo punto Sky dovrebbe inviarmene un'altra?
La tessera non si deve restituire
 
Quindi, quando entro nel sito Sky e mi chiedono il n. di tessera Premium, cosa devo fare? Nel senso che se mando disdetta a Premium dovrò restituire loro la tessera e a questo punto Sky dovrebbe inviarmene un'altra?

No,la tessera Premium non va restituita (mai successo),anzi,serve per vedere sky digitale!!! Al contrario la cam in comodato d'uso,quella si!!!
 
Quindi, quando entro nel sito Sky e mi chiedono il n. di tessera Premium, cosa devo fare? Nel senso che se mando disdetta a Premium dovrò restituire loro la tessera e a questo punto Sky dovrebbe inviarmene un'altra?
La tessera rimane a te, non si restituisce. La disattivano e provvedi poi a riattivarla, oppure chiamando il numero di Sky, senti cosa ti dicono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso