Gash
Digital-Forum Master
- Registrato
- 1 Marzo 2018
- Messaggi
- 909
Forse complice il fatto che molta gente si stà abbonando
E pensare che molte persone giorni fa la davano per morta ancora prima dell'arrivo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse complice il fatto che molta gente si stà abbonando
Ma è normale che sia così. E' sempre una novità.E pensare che molte persone giorni fa la davano per morta ancora prima dell'arrivo![]()
Io penso che se non prima verrà definita la questione dei diritti per la serie A, non si saprà nulla.che si faccia chiarezza su cosa passerà ogni settimana sul DTT (tipo tutti i GP di F1 e moto GP, quante partite di A e quante di CL/EL).
Non è giusto: in questo modo esistono due categorie di abbonati: i privilegiati del sat e gli sfigati del digitale terrestre!![]()
Allo 025050 mi dice che la tessera non è nei loro sistemi...forse devo parlare con un operatore...
edit: fatto 025050, poi 2-1-6 per parlare con operatore (Albania), dice che il contratto è tutto regolarmente attivo ed entro 2-3 ore lasciando su canale 371 dovrei avere visione...avevo provato al 199100400 ma anche lì serve il codice cliente già riconoscibile dai sistemi Sky...
Io penso che se non prima verrà definita la questione dei diritti per la serie A, non si saprà nulla.
Si, salvo imprevisti e/o colpi di scena, il 13 giugno o al massimo il 14, si dovrebbe sapere dove poter vedere la serie A per i prossimi tre anni.Esiste una deadline sulla questione diritti? Avevo letto 13 Giugno da qualche parte, è possibile?
Ho chiesto nel topic ufficiale e non mi hanno risposto.
Esiste una deadline sulla questione diritti? Avevo letto 13 Giugno da qualche parte, è possibile?
Ho chiesto nel topic ufficiale e non mi hanno risposto.
Ma è normale che sia così. E' sempre una novità.
Poi con il tempo e a prezzo di listino le cose cambieranno sicuramente.
Si, salvo imprevisti e/o colpi di scena, il 13 giugno o al massimo il 14, si dovrebbe sapere dove poter vedere la serie A per i prossimi tre anni.
Io ancora niente diritti e codice cliente non riconosciuto dai risponditori automatici...(ma nel software dell’operatore albanese veniva riconosciuto sia codice cliente che tessera, è uscito il mio nome, eccetera)
molto strano...sulle loro pagine web c è scritto in maniera esplicita la tempistica per la visione dei canali. Uber toglimi una curiosità, ma mentre eseguivi la procedura d abbonamento tu eri sintonizzato sul canale 371? io ero fuori casa quindi televisore spento
Quindi secondo questo tuo ragionamento gli utenti SAT che pagano pochissimo dovrebbero essere trattati ancora peggio di quelli del DTT... ma che razza di discorso é?Semplicemente esistono quelli che "pagano di più" (sat) e quelli che "pagano di meno" (dtt), ci mancherebbe pure che venissero trattati allo stesso modo![]()
molto strano...sulle loro pagine web c è scritto in maniera esplicita la tempistica per la visione dei canali. Uber toglimi una curiosità, ma mentre eseguivi la procedura d abbonamento tu eri sintonizzato sul canale 371? io ero fuori casa quindi televisore spento
A questo punto quelli del SAT che pagano poco dirottateli sul DTT magari con 2 canali sportivi e 2 canali calcio a 39,90 euro tutto in SD. Il decoder, la cam, ecc. sono a carico dei clienti, l'antenna idem.Semplicemente esistono quelli che "pagano di più" (sat) e quelli che "pagano di meno" (dtt), ci mancherebbe pure che venissero trattati allo stesso modo![]()
A questo punto quelli del SAT che pagano poco dirottateli sul DTT magari con 2 canali sportivi e 2 canali calcio a 39,90 euro tutto in SD. Il decoder, la cam, ecc. sono a carico dei clienti, l'antenna idem.
Quindi secondo questo tuo ragionamento gli utenti SAT che pagano pochissimo dovrebbero essere trattati ancora peggio di quelli del DTT... ma che razza di discorso é?
Veramente l'hai scritto tu che "ci mancherebbe che venissero trattati allo stesso modo".non è un discorso di trattare bene o trattare male.....
questa è una paranoia del cliente che si sente "trattato in qualche modo"
i clienti sono "numeri", non c'è il migliore o il peggiore.
Mi sembra abbastanza LOGICO, invece, capire che il cliente DTT ha un servizio ridotto rispetto al cliente Sat (per vari motivi), e proprio a causa del servizio "ridotto" ha anche un canone più basso da pagare.
Non ha senso "pretendere" che i clienti dtt abbiano lo stesso servizio dei clienti Sat, e non ha senso lamentarsi della differenza tra i due.
Quindi non ha alcun senso scrivere, come l'utente precedente, che esistono clienti di serie A e di serie B.
Esistono clienti che hanno il servizio completo e quelli che hanno un servizio ridotto, e GIUSTAMENTE, ognuno ha il suo costo.