Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
djmc26 ha scritto:o schifato dai casini del DDT stavo pensando in effetti ad orientarmi su sky..ma il prezzo e' troppo alto...peccato che sta cosa dei 34 euri e' solo per gli eletti...spero che nel 2007 abbassino i prezzi, voi cosa sapete in merito?
niente , solo che volevo aderire alla promozione per gennaio di mediaset..Burchio ha scritto:che si guardano bene dall'abbassare i prezzi...nn so cosa ti interessi d+ sul DTT
hibleus76 ha scritto:ho letto che a molti utenti abbonato al dtt di m****set invece che non fare pagare niente fino al 31 gennaio, hanno tolto i soldi dalle schede!
Ora devono fare, come ha consigliato la confconsumatori,di fare raccomandate ecc ecc ecc!
Che casino!
Meglio sky allora........![]()
![]()
![]()
Per non fare nessuna polemica ma solo un paragone con sky (vista la sezione in cui stiamo discutendo) mi dovevano attivare senza chiamare nessuno il pacchetto calcio per un mese dal 1/12 al 31/12/06 per aver risposto alle loro domande di marketing.... morale ho dovuto chiamare io il loro cc e inoltre mi hanno chiuso il pacco anche in anticipo, se leggi il tread in evidenza ti renderai conto dei casini combinati da loro e quante persone hanno ricevuto lo stesso trattamentohibleus76 ha scritto:Molti utenti si sono rivolti all'associazione per denunciare le false promesse della promozione di Natale Mediaset Premium, che avrebbe dovuto offrire programmi gratuiti fino al 31 gennaio 2007. Disservizi anche nei call-center.
"Se acquisti e attivi una nuova tessera Mediaset Premium entro dicembre, tutti i nostri programmi sono inclusi nel prezzo fino al 31 gennaio": questa l'offerta di Natale di Mediaset, che in molti casi si è però rivelata una vera e propria bufala. A denunciarlo il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) alle prese con decine e decine di reclami di acquirenti della tessera infuriati.
L'offerta, valida per tutte le tessere ricaricabili acquistate e attivate dal 24/11/06 fino al 31/12/06, avrebbe dovuto offrire calcio, cinema, teatro serie tv e reality gratuitamente sino al 31 gennaio 2007. L'attivazione della tessera e della promozione non avrebbe dovuto comportare alcun "decremento del credito precaricato". "Purtroppo - spiega l'associazione - nonostante le promesse, molti consumatori, dopo aver inserito la smart card, si sono visti puntualmente scaricare i costi del programma selezionato. A nulla sono servite le richieste di chiarimento ai rivenditori, secondo alcuni dei quali vi sarebbero dei lotti di smart card "avariate" che non permetterebbero di accedere alla offerta".
MDC segnala anche lamentele dei cittadini per l'inefficienza del call-center a pagamento di Mediaset 199 303 404 (2,64 euro al minuto + 6,2 centesimi di scatto alla risposta) e il numero verde 800303404, che invece di servire per l'inoltro dei reclami, fornisce solo servizi sulle ricariche. Per Francesco Luongo, responsabile del Dipartimento TLC del Movimento, l'episodio rappresenta "un nuovo eclatante esempio di disservizio e pubblicità ingannevole ai danni dei cittadini che intendono avvicinarsi al digitale terrestre".
MDC, che sta per inoltrare un ricorso per pubblicità ingannevole all'Antitrust, consiglia ai consumatori di inviare un reclamo a Mediaset mezzo raccomandata a.r. Per maggiori informazioni vai alla sezione del sito di MDC dedicata.
Penso che sky non l'avrebbe mai fatto!hibleus76 ha scritto:...con la buona notizia apparsa su digital-sat.it del rimborso da parte di mediaset agli utenti chiamiamo " distratti"..... che avevano attivato la promozione!
![]()
![]()
![]()